In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

CoopVoce, il Direttore Parini spiega come sarà utilizzata la rete Vodafone: “5G nel 2025”

...."spiega" è un termine piuttosto forte....e "qualità del servizio" è invero generico e soggettivamente opinabile....
 
In pratica CoopVoce potrebbe fare quello che sta facendo già Fastweb cioè smistare le SIM tra due operatori diversi, solo che le SIM usano solo un operatore a loro scelta, senza che l'utente possa decidere, magari solo per loro convenienza, o saturazione della rete. Idealmente sarebbe stato preferibile che le reti siano comuni, almeno se non prende un operatore magari l'altro ha copertura. In futuro, con la vendita delle torri a società terze potrete essere così. Del resto non è sostenibile avere 4 operatori ognuno con la propria rete.
 
Domanda perchè non me ne intendo: come mai il costo di attivazione di HO MOBILE è 2,99 arrivando da molti operatori, mentre passando dai Top come Tim, Vodafone, WindTre il costo di attivazione sale addirittura a 29,99€?

E' così per tutti gli operatori virtuali?
Perchè ho mobile è il secondo brand di vodafone nato per fare concorrenza ad iliad e agli altri virtuali, non gli interessa aggredire i clienti degli operatori principali, "tra squali non si mordono"
 
Buongiorno a tutti, mio figlio ha Very, capita talvolta quando è occupato in altra conversazione che a chi chiama la vocina dice numero inesistente, stessa cosa se rifiuta una chiamata, (in questo caso succede sempre) che la vocina dice numero inesistente. Che ne pensate?
 
ma si sa se ci sarà una comunicazione per i già clienti CoopVoce se nel caso li passano sotto rete Vodafone?
o se succede sarà tutto senza saperlo?
 
ma si sa se ci sarà una comunicazione per i già clienti CoopVoce se nel caso li passano sotto rete Vodafone?
o se succede sarà tutto senza saperlo?
Da quello che ho letto dalle dichiarazioni sarà assegnata la rete che prende meglio, ma non vuol dire che uno è sempre in un solo posto, lo trovo assurdo.

“Ciascun cliente verrà assegnato da CoopVoce ad una delle due reti (TIM o Vodafone). Il criterio che guiderà la scelta sarà la qualità del servizio”.

 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: Fry
Da quello che ho letto dalle dichiarzioni sarà assegnata la rete che prende meglio, ma non vuol dire che uno è sempre in un solo posto, lo trovo assurdo.

“Ciascun cliente verrà assegnato da CoopVoce ad una delle due reti (TIM o Vodafone). Il criterio che guiderà la scelta sarà la qualità del servizio”.

Infatti non e' chiaro e mi sa che potrebbero smistare i clienti solo un po' a caso assegnando la SIM ad una rete per un periodo di tempo (come sta facendo Fastweb adesso per esempio).
Se invece ci fosse una doppia copertura sarebbe al contrario un ottima cosa. Meglio che avere una SIM solo Vodafone o solo TIM, visto che a volte la copertura cambia tra i due gestori, a parte dove condividono le postazioni delle BTS.
 
Ultima modifica:
sì un po' assurdo far dipendere da dove si abita e/o qualità

condivido che sarebbe ottima la doppia possibilità invece

Grazie!
 
C'è qualche operatore virtuale che permette il passaggio diretto da Tim Business verso di loro? Finora ho visto che lo fa solo Wind, ma la trovo troppo cara. E CoopVoce mi ha già risposto di no
 
I giga saranno pure illimitati, ma se la velocità di download è bassa, è tanto se riesci a consumarne 100.
 
Indietro
Alto Basso