manuel28
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 25 Settembre 2011
- Messaggi
- 1.034
Anch'io prima di scegliere o comprare qualcosa mi faccio paranoie infiniteBeh si, per questo prima di fare na cosa raccolgo informazioni per 6 mesi![]()



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anch'io prima di scegliere o comprare qualcosa mi faccio paranoie infiniteBeh si, per questo prima di fare na cosa raccolgo informazioni per 6 mesi![]()
Io ho avuto iliad e ora ho ho mobile, mai nessun problema. ConfermoIn rete si trovano un sacco di recensioni negative farlocche.
Io ho provato Kena, Ho, Very, CoopVoce, Tiscali, NTMobile, PosteMobile (quando era Wind), Optima, ecc e di problemi non ne ho mai avuti, quindi andate tranquilli
Questo era un approccio che volevo avere. Provarli tutti ahahaha. È confortante sapere che è già stato fatto da comuni mortali. Very secondo me merita. Dice 30 Mbps e 30 ti da. Tra quelle che vorrei provare ci sono Ho, PosteMobile e CoopVoce, quest ultima dovrebbe essere TimIn rete si trovano un sacco di recensioni negative farlocche.
Io ho provato Kena, Ho, Very, CoopVoce, Tiscali, NTMobile, PosteMobile (quando era Wind), Optima, ecc e di problemi non ne ho mai avuti, quindi andate tranquilli
Ti dico che ho. se ti prende la rete Vodafone è veramente il top. Io feci il passaggio da Iliad e pago 5.99€ con 70 GB. Uso la SIM in un router 4g dato che a casa mia la connessione fissa non funziona, o meglio arriverebbe l'ADSL a nemmeno 2 mb..Questo era un approccio che volevo avere. Provarli tutti ahahaha. È confortante sapere che è già stato fatto da comuni mortali. Very secondo me merita. Dice 30 Mbps e 30 ti da. Tra quelle che vorrei provare ci sono Ho, PosteMobile e CoopVoce, quest ultima dovrebbe essere Tim
Come dicevo Vodafone qui da me è veramente stupefacente. In certi punti supera i 100 mega. Di solito sto su un range che va da 50 a 70 Mbps. In interno. Poi è a momenti come tutti. Ma mai sceso a velocità ridicole. Come successe con TIM anni fa. Avevo 1 Mbps. Vodafone fa veramente numeri mai visti con altri operatori. Ultimamente anche Wind va molto meglioTi dico che ho. se ti prende la rete Vodafone è veramente il top. Io feci il passaggio da Iliad e pago 5.99€ con 70 GB. Uso la SIM in un router 4g dato che a casa mia la connessione fissa non funziona, o meglio arriverebbe l'ADSL a nemmeno 2 mb..
Poi la rete Vodafone dove funziona a mio parere è quella più stabile al momento. Poi dipende da zona a zona ovviamente. Wind nella mia zona è un po' satura, complice l'unione con tre, Iliad in ran sharing e operatori minori vari.Come dicevo Vodafone qui da me è veramente stupefacente. In certi punti supera i 100 mega. Di solito sto su un range che va da 50 a 70 Mbps. In interno. Poi è a momenti come tutti. Ma mai sceso a velocità ridicole. Come successe con TIM anni fa. Avevo 1 Mbps. Vodafone fa veramente numeri mai visti con altri operatori. Ultimamente anche Wind va molto meglio
Beh stabile è na parola. A volte ha blackout totali allucinanti che durano ore. In cui rendono il telefono inutile. Però internet è stabile, siPoi la rete Vodafone dove funziona a mio parere è quella più stabile al momento. Poi dipende da zona a zona ovviamente. Wind nella mia zona è un po' satura, complice l'unione con tre, Iliad in ran sharing e operatori minori vari.
Quello si è vero, ed è capitato diverse volte negli ultimi tempi, però quando funziona non c'è niente da direBeh stabile è na parola. A volte ha blackout totali allucinanti che durano ore. In cui rendono il telefono inutile. Però internet è stabile, si
Si, quando funziona va una bomba. Nell'ultimo anno e mezzo mi ha fatto pensare che avessi problemi con il cellulare. Credevo anche che l'avere una sola antenna in paese potesse essere un problema. Sai quante volte ho cambiato la sim da un telefono all'altro? Poi ho capito che il problema era loro. Adesso dici che anche tu con Ho hai avuto gli stessi blackout, quindi era in tutto e per tutto la reteQuello si è vero, ed è capitato diverse volte negli ultimi tempi, però quando funziona non c'è niente da dire
Si, l'ultima volta sarà stato un mesetto fa. Verso quest'ora mi spari' la connessione e non tornava. La mattina successiva su downdetector vidi un sacco di segnalazioni e anche sul web era stato scritto che era andata giù Vodafone.Si, quando funziona va una bomba. Nell'ultimo anno e mezzo mi ha fatto pensare che avessi problemi con il cellulare. Credevo anche che l'avere una sola antenna in paese potesse essere un problema. Sai quante volte ho cambiato la sim da un telefono all'altro? Poi ho capito che il problema era loro. Adesso dici che anche tu con Ho hai avuto gli stessi blackout, quindi era in tutto e per tutto la rete
Si a volte anche di sera, altre anche a ora di pranzo tipo le 13 e altre volte primo pomeriggio intorno alle 15/16.Si, l'ultima volta sarà stato un mesetto fa. Verso quest'ora mi spari' la connessione e non tornava. La mattina successiva su downdetector vidi un sacco di segnalazioni e anche sul web era stato scritto che era andata giù Vodafone.
Anche very mi trovo benissimoIn rete si trovano un sacco di recensioni negative farlocche.
Io ho provato Kena, Ho, Very, CoopVoce, Tiscali, NTMobile, PosteMobile (quando era Wind), Optima, ecc e di problemi non ne ho mai avuti, quindi andate tranquilli
Eh si. Però al di là di questi momenti di down, mi trovo molto bene.Si a volte anche di sera, altre anche a ora di pranzo tipo le 13 e altre volte primo pomeriggio intorno alle 15/16.
Mi piacerebbe provarlo. Ha il servizio di riparti come Ho.?Anche very mi trovo benissimo !
Non lo so ho 100 GB e ne consumo 2 mi è stata utilissima durante il la prima pandemia la connessione di casa cascava spesso ci ho attaccato anche 2 firestick in contemporanea una su Netflix e l'altra su Amazon e cappata a 30 ma non ho avuto problemi la TV si vedeva benissimoMi piacerebbe provarlo. Ha il servizio di riparti come Ho.?
Io mi sono stancato di cambiare operatore ogni 3 anni. L'ultima rimodulazione l'anno scorso di 1 euro ma sono passato da 50 a 70 GB. E in più altri 50 GB per un anno.Eh si. Però al di là di questi momenti di down, mi trovo molto bene.
A mia madre le feci Iliad dopo un anno che era uscito e anche quello funziona bene, in alcune zone la rete non è il massimo però è usabilissimo.
Coop voce lo provai per tre giorni, però dovetti toglierlo perché qui nella mia zona non prende Tim, ma ce l'hanno alcuni mie conoscenti e si trovano da Dio. Più che altro il bello di questi tre operatori che ho menzionato, è che per ora non hanno mai rimodulato. (Iliad lo scrive proprio nel contratto). Feci il passaggio della mia sim principale da Iliad a Ho. perché mi occorreva il riparti, cosa che Iliad non prevede.
Eh si è comodo in quei casi. Io come ti ho detto ci mando il router di casa, quindi ne consumo abbastanza. Anche se quasi sempre rientro nei 70 GB senza fare il riparti.Non lo so ho 100 GB e ne consumo 2 mi è stata utilissima durante il la prima pandemia la connessione di casa cascava spesso ci ho attaccato anche 2 firestick in contemporanea una su Netflix e l'altra su Amazon e cappata a 30 ma non ho avuto problemi la TV si vedeva benissimo
Io ho la 200 GB, la uso nel tplink all'occorrenza e va una meraviglia. Ci ho guardato di tutto con la firestick. Rarissime volte si impuntava. E a quanto pare ha il riparti.Mi piacerebbe provarlo. Ha il servizio di riparti come Ho.?
Poste mobile non so ora, ma fino a un annetto fa per lavoro ci avevo a che fare e non era per niente buona la linea, non era stabile ecco; io ti parlo della parte voce.Io mi sono stancato di cambiare operatore ogni 3 anni. L'ultima rimodulazione l'anno scorso di 1 euro ma sono passato da 50 a 70 GB. E in più altri 50 GB per un anno.
Adesso sono a 10.98 70 GB. Che tutto sommato può ancora andare. Ma sarebbe bello avere un prezzo fisso. Poi 100 GB mi bastano e avanzano. PosteMobile con il cap a 300 sarebbe perfetta, ma niente VOLTE ancora e sta cosa dei 47 minuti mi sta sullo stomaco. Ho a sto punto è l'alternativa migliore