In Rilievo Discussione su WindTre

Buonasera, non so se è la sezione giusta, in tal caso spostate pure.

Di recente ho cambiato telefono e mi sono trovato un addebito di 0,15€ per un sms che io non ho mai inviato (e comunque li ho nell'offerta) al numero 3780300***. Potrebbe trattarsi di un messaggio verso Google?

EDIT: Pare sia un messaggio di verifica Google, infatti il giorno dell'addebito (1° ottobre) risulta lo stesso della verifica del numero (se vado nelle impostazioni del mio account Google, sotto il mio numero, mi dice "Verificato - 1 Ott".

Leggendo in giro, potrebbe dipendere dal fatto che ho attivato le chat RCS (nel cellulare di prima non avevo l'app Google Messaggi, ma sms "normale")? Ora le ho disattivate, non riceverò più addebiti? Inoltre, potrebbe essere cosa buona e giusta, nella sezione "Google" --> "Dati Mobili e Messaggi" --> Togliere la spunta a "Verifica automaticamente i numeri di telefono"?. Mi dice "se attivi questa funzione, il tuo numero di telefono potrà essere verificato occasionalmente da Google o tramite il tuo operatore attraverso lo scambio delle informazioni del dispositivo. Puoi disattivare questa funzione in qualsiasi momento" e anche "La verifica automatica del numero di telefono consente a Google di fornire servizi a questo dispositivo [...]. Il tuo operatore potrebbe addebitare un costo per gli SMS e le chiamate utilizzati per la verifica".

Ma in che senso fornire servizi? Cosa succede se tolgo la spunta?

Mi scoccerebbe pagare 0,15€ a spot, anzi, ora già so che dovrò pensare con WindTre e non me li rimborseranno mai (poco male eh, però...).
Togli il numero di cellulare da Google. Se poi vuoi che non vengano inviati SMS e non ti serve inviare SMA cambia il numero del centro messaggi e metti uno inventato, anche tipo 0000, così l'invio dell'SMS fallirà sempre, puoi segnarti il numero corretto nel caso tu debba inviare un SMS.

https://support.google.com/accounts/answer/3463280?hl=it&co=GENIE.Platform=Android
 
evviva,posso fare upgrade alla FTTH,con somma gioia addirittura la 2,5 gigabit,unico conveniente è un nuovo nunero telefonico di casa
poi spendo di meno
FTTH 26.99
FTTC 28.99
 
Ragazzi sapreste indicarmi qualche buona offerta mobile con minuti e internet? Ovviamente sono già cliente e voglio mantenere numero e sim. Su app non mi consiglia nessuna offerta che include anche minuti (tranne quella che prevede nuova sim) invece sul sito vedo prezzi altissimi per i già clienti windtre

Inoltre non capisco perché alcune offerte prevedano un blocco della velocità internet che arriva solo a 10 mbps
 
Ragazzi sapreste indicarmi qualche buona offerta mobile con minuti e internet? Ovviamente sono già cliente e voglio mantenere numero e sim. Su app non mi consiglia nessuna offerta che include anche minuti (tranne quella che prevede nuova sim) invece sul sito vedo prezzi altissimi per i già clienti windtre

Inoltre non capisco perché alcune offerte prevedano un blocco della velocità internet che arriva solo a 10 mbps
Se non vuoi velocità castrata.

100 giga, minuti illimitati e 200 sms a 12,99 euro/mese.
 
Se non vuoi velocità castrata.

100 giga, minuti illimitati e 200 sms a 12,99 euro/mese.
Troppo. Se ha la pazienza di cambiare operatore, dopo qualche settimana gli arriva il msg di ritornare in Wind con un'offerta migliore. 150 giga, min illimitati a 6,99 euro
 
Ragazzi, sto pensando di passare a Wind per avere accesso al servizio anti spam Please Don't Call.
Sapete dirmi quanto effettivamente funziona, ne vale la pena?
 
Copio/incollo su uno degli operatori segnalati. Ne capitano spesso di queste multe da Antitrust?

Questo inficia sugli aumenti/promo ai clienti?



"Multa da oltre 200 milioni di euro per Fastweb, Telecom, Vodafone e Wind Tre. La sanzione è stata comminata dall'Antitrust a conclusione del procedimento relativo alla «fatturazione mensile con rimodulazione tariffaria», con il quale l'Autorità ha accertato che le compagnie telefoniche «hanno posto in essere un'intesa restrittiva segreta, unica, complessa e continuata della concorrenza» si legge nel Bollettino dell'Autorità , «impedendo il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali tra operatori nei mercati dei servizi di telefonia fissa e dei servizi di telefonia mobile»"
 
WINDTRE ti informa che, in ottemperanza alla Delibera AGCOM 9/23/CONS, dal 21/11/2023, sulle SIM intestate a minori o con offerte loro dedicate, sarà automaticamente attivato il Servizio di Protezione Minori per il blocco all'accesso online a contenuti vietati o non idonei alla loro età. Sempre dal 21/11/2023, sulle linee mobili e fisse, intestate a maggiorenni, la protezione sarà invece disponibile a richiesta anche in conformità al DL 15/09/23 n.123.
Se ne raccomanda l’uso a tutela dei minorenni. Info su windtre.it/protezioneminori.

WINDTRE suggerisce inoltre di utilizzare Applicazioni gratuite disponibili online, a scelta del Cliente, per il controllo degli spazi digitali e dei tempi di utilizzo dei dispositivi in uso ai minori, come definiti dal DL 15/09/23 n.123.
 
WINDTRE suggerisce inoltre di utilizzare Applicazioni gratuite disponibili online, a scelta del Cliente, per il controllo degli spazi digitali e dei tempi di utilizzo dei dispositivi in uso ai minori...
Su Android Stock dovrebbe essere questo?

 
Modifica Condizioni di Contratto telefonia fissa.

Modifica delle condizioni del contratto a partire dal 1 dicembre 2023

A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° dicembre 2023 il costo del servizio di alcune offerte di rete fissa WINDTRE sarà incrementato di 5,99 euro al mese (4,91 euro + IVA per Clienti con partita IVA).

I clienti interessati dalla suddetta modifica riceveranno una specifica comunicazione nel Conto Telefonico WINDTRE, emesso nel mese di ottobre 2023.

Sempre a partire dal 1° dicembre 2023, sulle linee oggetto della suddetta comunicazione, WINDTRE applicherà uno sconto in fattura di 5,99 euro al mese (4,91 euro + IVA per Clienti con partita IVA). Tale sconto resterà valido fino al completamento del pagamento per l’acquisto rateizzato dell’apparato modem.

Come previsto dall'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03), qualora il Cliente non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 dicembre 2023, nel rispetto del termine dei 60 giorni dall’invio della specifica comunicazione di modifica via Conto Telefonico, inviando una comunicazione avente come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta, punti vendita Wind Tre, tramite il web form presente sul sito WINDTRE.

In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 dicembre 2023.

Qualora il cliente decidesse di recedere, e alla linea interessata dalla proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione, e prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata

Modifica delle condizioni del contratto a partire dal 1 gennaio 2024

A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2024 il costo del servizio di alcune offerte di rete fissa WINDTRE sarà incrementato di 2 euro al mese (+IVA per Clienti con partita IVA).

I clienti interessati dalla suddetta modifica riceveranno una specifica comunicazione nel Conto Telefonico WINDTRE emesso nel mese di ottobre 2023.

Come previsto dall'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03), qualora il Cliente non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 dicembre 2023, nel rispetto del termine dei 60 giorni dall’invio della specifica comunicazione di modifica via Conto Telefonico, inviando una comunicazione avente come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta, punti vendita Wind Tre, tramite il web form presente sul sito WINDTRE.

In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 dicembre 2023.

Qualora il cliente decidesse di recedere, e alla linea interessata dalla proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione, e prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata
 
Oggi mi è arrivato un messaggio da WindTre col solito Torna in Windtre, ma il costo si è abbassato.
Prima erano 6,99 Euro al mese per non so quanti giga, mi sembra 100, mentre ora:

Screenshot-01.png


Peccato che è la sim che uso in convergenza con Iliad e non si può toccare.
 
oggi mi anno messo la fibra FTTH e questo è il risultato dello speed test


esterefatto,telefono al 159 mi rispondono che si deve settare x lo meno 3 giorni,gli dico come è possibile che con la fibra 2.5 gibabit vado così poco e mi risponde che ho la fibra1 gibabit
in negozio wind quando ho fatto la richiesta mi ha detto che avrei avuto la 2.5 gigabit
con il router fibra 200 FTTC lo supporta la 1 gigabit?
se si allora il nuovo router glielo riporto indietro visto che parto da capo le rate del router
 
Per prima cosa devi capire se è questione di Pc o di linea.
Lo speedtest è fatto con cavo ethernet o WiFi?

Il Pc ha hardware recente o è molto vecchio, tipo scheda di rete a 100 mega?
Quale modello esatto di Modem/Router ti hanno dato?
A quale offerta Ftth ti sei abbonato?

Per chiarire subito, la Ftth non ha bisogno di "assestarsi", appena installata va alla massima velocità disponibile.
 
Per prima cosa devi capire se è questione di Pc o di linea.
Lo speedtest è fatto con cavo ethernet o WiFi?

Il Pc ha hardware recente o è molto vecchio, tipo scheda di rete a 100 mega?
Quale modello esatto di Modem/Router ti hanno dato?
A quale offerta Ftth ti sei abbonato?

Per chiarire subito, la Ftth non ha bisogno di "assestarsi", appena installata va alla massima velocità disponibile.
con la FTTC 200 andavo sui 120 mbps
lo speedtest è con il cavo ethernet
il router è lo zyxel ex5601
in negozio mi avevano detto la 2.5 gibait,però al 159 mi dicono la 1 gigabit
 
Indietro
Alto Basso