In Rilievo Discussione su WindTre

Ma quando si decideranno a diventare un operatore serio con una rete normale??? Stabilirà zero. Con i test di velocità l'ago schizza avanti e indietro come uno schizofrenico..
Forse in futuro, se prendono esempio da altri operatori ce la faranno, per ora sia nel mobile che nel fisso credo stiano perdendo molta utenza.
 
E avere anche un servizio clienti degno?

Oddio, non che gli altri operatori abbiano dei gran call center...
ORE 9.52, invio richiesta tramite WhatsApp
ORE 9.55, "Ciao **, sono Rosalba. Come posso esserti utile?"
ORE 9.56, dettagliato la richiesta
ORE 9.57 "Grazie per la segnalazione **! Verifico subito e ti aggiorno :)"
ORE 10.11 "Ecco il numero della tua pratica: id ** per maggiori verifiche con il nostro reparto tecnico.Ti avvisiamo noi a gestione conclusa!"
 
Se interessa esiste anche il numero di fax 800179600 che era per i clienti 3, penso ora vada bene per tutti.
 
Per quelli che hanno ricevuto l'sms della rimodulazione già avete cambiato piano tariffario?
 
Ma ci sono piani tariffari a consumo dove non si paga nulla? Un po' come ha fatto TIM con TIM Facile.
 
Comunque da come hanno scritto, la rimodulazione riguarda TUTTI I PIANI A CONSUMO altrimenti l'avrebbero specificato. Quindi alla fine ci sarà un costo mensile fisso anche per una tariffa a consumo
 
Comunque da come hanno scritto, la rimodulazione riguarda TUTTI I PIANI A CONSUMO altrimenti l'avrebbero specificato. Quindi alla fine ci sarà un costo mensile fisso anche per una tariffa a consumo

Però:
1) E se non arriva l'sms? Non è che uno è obbligato a sapere delle rimodulazioni (e infatti se non l'avessi letto in questo forum, non l'avrei saputo). Quindi, se non arriva l'sms, uno può pensare di non essere tra i rimodulati?
2) nel sito di windtre, a tutto'oggi, ci sono due piani tariffari a consumo (easy e basic) in cui non sta scritto da nessuna parte che avrebbero un costo di 4 euro mensili.
 
@LadyJay sicuramente arriverà a tutti quelli interessati alla rimodulazione. Oggi mi è arrivato l'sms su una sim con piano wind1.

Mi rimane l'ultima sim con tariffa Wind Easy di cui non ho ancora ricevuto l'sms, ma temo che arriverà a breve anche qui. :(
 
In verità queste sim le tengono i miei genitori. Semplicemente perché non fanno quasi mai una chiamata, ma le tengono solo per ricevere :D
Vabbè, intendevo gli utenti del forum che normalmente hanno uno smartphone e una sim con piano tariffario che prevede internet, sms e chiamate.
 
È una cosa che mi incuriosisce: come mai alcuni di voi hanno sim a consumo?

La mia è una sim secondaria (inserita in un cellulare normale), dove non c'è internet. E mi sono sempre bastati i 5 euro di ricarica annui.
Poi vorrei ricordare che ci sono anche anziani che non hanno internet sul telefono e fanno pochissime telefonate (serve soprattutto per ricevere o essere rintracciabili). Anche a mio padre bastavano 5, massimo 10 euro all'anno perché aveva una tariffa a consumo.
Senza considerare che le sim sono anche inserite, per esempio, negli antifurti (e in questo modo i possessori potrebbero non sapere di aver ricevuto sms e di essere rimodulati).
Quindi essere costretti a pagare 4 euro al mese (quando normalmente se ne pagavano 5 all'anno) mi sembra un abuso da parte di WindTre. E ho paura che, se l'Agcom non farà nulla, ci andranno dietro anche altre compagnie.
E se non ricordo male (ma non riesco ora a trovare qualcosa di ufficiale) vige una regola (o una legge?) che impone alle compagnie telefoniche di avere almeno una tariffa a consumo.
 
La mia è una sim secondaria (inserita in un cellulare normale), dove non c'è internet. E mi sono sempre bastati i 5 euro di ricarica annui.
State "quotando" la mia domanda senza però rispondere al quesito. Come mai tenete una seconda sim voi (non i vostri genitori, nonni ecc., antifurto)? Semplice curiosità.
 
Come mai tenete una seconda sim voi (non i vostri genitori, nonni ecc., antifurto)? Semplice curiosità.

Semplice, credo che in origine tutte le sim venissero prese senza abbonamento, ebbene alcune sono rimaste tali, non sentono la necessità di cambiare :D
E nel mio caso si tratta di sim principale, se il telefono che stava per compiere 10 anni riuscisse a leggerla nuovamente, anche quello sarebbe rimasto solo uno.
 
Ho chiamato poco fa il servizio clienti e mi ha cambiato il piano tariffario in Wind Basic. Stando a quello che mi ha detto, non rientra nei piani della rimodulazione
 
Indietro
Alto Basso