In Rilievo Discussione su WindTre

Nuova versione app MyWind

Versione 5.2.2

- Risolto un problema che non permetteva di accedere a WINDAY da tutte le proprie linee
Non a tutti, dopo 2 settimane di chiacchiere e prove inutili con l'assistenza wind, non sono mai riuscito ad entrare in winday che carica all'infinito.
 
Telefonia: dopo la rete unica il futuro di Wind Tre richiede la nascita di un brand unico?

...Nella primavera del 2017, l’allora CEO di Wind Tre, Maximo Ibarra, aveva sottolineato la scelta di continuare a operare nel mercato con due brand separati. Secondo la distinzione effettuata dall’Amministratore Delegato, Wind sarebbe stato orientato alle famiglie e alla convergenza fisso-mobile, mentre Tre era il brand dedicato ai millennials e alla digital innovation. Si ricorda invece che per le aziende, invece, Wind Tre a partire dalla fusione ha operato con un solo marchio, chiamato Wind Tre Business.

La distinzione di Maximo Ibarra era e resta valida, ma adesso Wind Tre è controllato al 100% da CK Hutchison, ovvero da H3G. Non è dunque da escludere uno scenario in cui, terminata l’unificazione della rete, l’azienda decida di creare un nuovo brand, o proseguire la sua attività con uno solo dei due, inglobando l’altro. Guardando esclusivamente alla compagine sociale, in uno scenario così ipotizzato, Tre dovrebbe sopravvivere a Wind...
 
Mi ricollego a questo post per aggiornarvi, l'installazione della fibra è avvenuta il 10/5 e la portabilità del numero il 24/5. Il 25/5 è stata spedita la raccomandata di disdetta a Wind ma credo che sia stata una cosa inutile in quanto ci siamo poi resi conto che l'account del My Wind non è più accessibile dal 25/5. A parte questo ho testato la linea ma ho notato che nonostante la velocità nominale di 1000/300 è molto difficile raggiungere velocità alte, ci sono riuscito solo tramite un iPad collegato in wi-fi 5GHz, in una occasione ho raggiunto 450Mbps in download e quasi 300 in upload. Con altri apparati si raggiunge velocità entro i 100 Mbps. Esiste qualche accorgimento da adottare per garantire alte prestazioni? Chiedo a titolo di curiosità in quanto i valori raggiunti con l'iPad mi confermano che la linea funziona correttamente.
Ricollegandomi a questo post della discussione su Tiscali, scrivo qui per una cosa che riguarda Wind. In seguito alla migrazione da ADSL Wind a FTTH Tiscali e all'invio (probabilmente inutile) della disdetta a Wind, ieri Wind ha inviato una mail dicendomi che stanno per fare il passaggio tecnico della mia ADSL alla FTTH e che mi contatterà un tecnico per portarmi il modem. Ma sono impazziti? Ovviamente se dovesse chiamare qualcuno gli verrà detto che non dovranno fare niente.
 
Per i privati dovrebbe essere questo: windtreitaliaspa@pec.windtre.it
Per quanto riguarda le aziende invece, dovrebbe essere questo: customercarewindtrebusiness@pec.windtre.it
Scusa ma dove hai trovato questo indirizzo PEC?

Perché quello vero é un altro.

Nell'informativa che mandano via SMS quando arriva il messaggio di rimodulazione del piano tariffario, si trova questo indirizzo PEC: servizioclienti155@pec.windtre.it

Ed io infatti ho mandato disdetta unicamente a questo indirizzo PEC, come appunto specificato in questa pagina https://www.wind.it/az5x/

Colgo l'occasione per chiedervi quali sono i tempi di recesso, se qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito. Personalmente ho inviato la PEC di disdetta venerdì, ovvero giorno in cui ho ricevuto l'sms informativo.
 
La distinzione di Maximo Ibarra era e resta valida, ma adesso Wind Tre è controllato al 100% da CK Hutchison, ovvero da H3G. Non è dunque da escludere uno scenario in cui, terminata l’unificazione della rete, l’azienda decida di creare un nuovo brand, o proseguire la sua attività con uno solo dei due, inglobando l’altro. Guardando esclusivamente alla compagine sociale, in uno scenario così ipotizzato, Tre dovrebbe sopravvivere a Wind...
Ma no, tutti vanno verso la creazione di virtuali e loro vanno contro corrente? :laughing7:
Però effettivamente così è molto caotico perché alla fine sono due gestori proprio cloni, a differenza di TIM/Kena e Vodafone/Ho che i due virtuali sono comunque più limitati.
 
Ultima modifica:
Per i privati dovrebbe essere questo: windtreitaliaspa@pec.windtre.it
Per quanto riguarda le aziende invece, dovrebbe essere questo: customercarewindtrebusiness@pec.windtre.it

Ricollegandomi a questo post della discussione su Tiscali, scrivo qui per una cosa che riguarda Wind. In seguito alla migrazione da ADSL Wind a FTTH Tiscali e all'invio (probabilmente inutile) della disdetta a Wind, ieri Wind ha inviato una mail dicendomi che stanno per fare il passaggio tecnico della mia ADSL alla FTTH e che mi contatterà un tecnico per portarmi il modem. Ma sono impazziti? Ovviamente se dovesse chiamare qualcuno gli verrà detto che non dovranno fare niente.

Personalmente dovrei fare una comunicazione di un lungo disservizio sulla linea fissa voce di Wind-Infostrada
 
Qualcuno usufruisce dei regali di WinDay? Oggi ho ricevuto 6 mesi di Apple Music, vado nel sito (con non pochi problemi) e eseguo le operazioni.
Arrivo fino in fondo e attendo il messaggio per avviare la promozione, invece arriva questo messaggio: "in questo momento non è possibile accogliere la tua richiesta per motivi tecnici". Ti preghiamo di riprovare più tardi."

Posso ripetere la procedura (se il sito non mi da problemi) oppure devo solo attendere l'arrivo del messaggio per l'attivazione?
 
Qualcuno usufruisce dei regali di WinDay?

MAGARI!!
nonostante continui a chattare da giorni (settimane) con l'assistenza, ad oggi non sono mai riuscito ad entrare nel servizio...e anche l'assistenza ormai sembra abbia desistito....:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Wind

Gentile cliente, se non l'avessi già fatto, ti ricordiamo di prendere visione della informativa privacy.

L'avete ricevuto anche voi?
 
Scusa ma dove hai trovato questo indirizzo PEC?

Perché quello vero é un altro.

Nell'informativa che mandano via SMS quando arriva il messaggio di rimodulazione del piano tariffario, si trova questo indirizzo PEC: servizioclienti155@pec.windtre.it

Ed io infatti ho mandato disdetta unicamente a questo indirizzo PEC, come appunto specificato in questa pagina https://www.wind.it/az5x/

Colgo l'occasione per chiedervi quali sono i tempi di recesso, se qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito. Personalmente ho inviato la PEC di disdetta venerdì, ovvero giorno in cui ho ricevuto l'sms informativo.
Quelli da me citati dovrebbero fare riferimento direttamente a Wind, invece quello scritto da te è appunto per Infostrada.;)
 
ciao a tutti,
ho ricevuto un sms che rimanda a questo testo https://www.wind.it/az5x/
lo incollo di seguito per semplicità:

---------------------------------------------------------------------
Come già anticipato via SMS, a partire dal 16 giugno 2019 saranno introdotte le seguenti novità.
Con l’obiettivo di garantire l’integrità e la sicurezza della rete, a partire dal 16 giugno 2019, per tutti i clienti acquisiti fino al 31 marzo 2019, vengono modificate Condizioni Generali di Contratto per i servizi Wind. Di seguito gli articoli contrattuali delle Condizioni Generali di contratto che verranno modificati.
ART. 1.2 DEFINIZIONI
ART. 4.5 PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO DEL SERVIZIO
ART. 5.2 ROAMING E CHIAMATE INTERNAZIONALI
ART. 6.1 SEGNALAZIONE DI CONSUMI ANOMALI E SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

Con l’obiettivo di garantire gli investimenti e continuare ad assicurare un servizio di qualità, a partire dal rinnovo successivo al 16 giugno 2019 Wind introduce le seguenti modifiche:

1. Rinnovo con credito insufficiente. Se alla data di rinnovo della tua All Inclusive il credito fosse insufficiente, per assicurarti la continuità del servizio, il traffico incluso nella tua offerta non verrà più bloccato e ti sarà reso disponibile in anticipo per 2 giorni solari, fino alle 23.59 del giorno successivo, al costo di 0,99 euro. Il costo non si applica se è attivo il servizio Autoricarica.

L’anticipo del traffico si applicherà anche nel caso in cui il credito vada a zero a seguito del pagamento di un costo di attivazione o di un qualunque altro costo periodico relativo agli optional che si aggiungono alle offerte, anche in modalità Easy Pay, a partire dal 22 luglio 2019, ad eccezione dei costi relativi alle offerte roaming. La nuova modalità è disponibile solo una volta per mese solare di riferimento e solo se è stato interamente corrisposto l’ammontare dovuto per addebiti precedenti. L’anticipo del traffico non si applica alle offerte a consumo che non prevedono traffico incluso.

Al termine dei due giorni solari, nel caso in cui il credito fosse ancora insufficiente, come oggi, la SIM rimarrà attiva in ricezione o per effettuare chiamate di emergenza. Il costo verrà addebitato nella prima ricarica utile, in aggiunta a quello di rinnovo della tua offerta.

Per non restare mai senza credito, attiva il servizio Autoricarica.
Puoi controllare il tuo credito dall’App MyWind, dall’Area Clienti Wind.

2. Modello dati Wind. Sempre a partire dal primo rinnovo successivo al 16 giugno 2019, internet illimitato a 128k già previsto al termine dei GB inclusi nella tua offerta, costerà 1,49 euro al mese e conseguentemente il costo mensile della tua offerta con internet illimitato a 128 Kbps All Inclusive, passerà da 8,12 euro a 9,61 euro al mese (8,12 euro + 1,49 euro).

In alternativa, inviando entro il 31 luglio 2019 un SMS con il testo G2 al 40400, puoi mantenere la tua offerta a costi e contenuti attuali con la sola differenza che, una volta terminati i GIGA inclusi e fino al successivo rinnovo, per ogni giorno di utilizzo avrai a disposizione 1 GIGA al giorno al costo di 0,99 euro. Il GIGA giornaliero è utilizzabile fino alle 23.59 del giorno in cui è stato erogato e, una volta esaurito, la navigazione sarà bloccata fino al giorno successivo.

Puoi controllare il tuo consumo dati dall’App MyWind, dall’Area Clienti Wind, o inviando un SMS al 4155 con testo DATI.
Resta sempre connesso: puoi sempre aggiungere GIGA alla tua offerta per avere ancora più traffico e navigare in totale libertà.
---------------------------------------------------------------------

personalmente non mi è chiaro il punto 2 (e sorvoliamo sulla correttezza del punto 1): attualmente io ho 7Gb/mese compresi nella mia offerta, se non faccio nulla mi aumentano il costo mensile per darmi traffico illimitato?
Se è così trovo veramente truffaldino fare un aumento con la tecnica del silenzio-assenso travestito come fosse una scelta personale :-(

Secondo voi inviando l'sms per stoppare l'opzione, manterrei comunque i 100GB che ho in condivisione sulla mia sim grazie ad un contratto sul fisso?

Grazie, ciao
Gianluca
 
Se non fai nulla ti aumentano di 1.49 come scritto li. Non hai traffico illiminato, ma una volta finito il tuo traffico, potrai navigare a 128Kb fino al rinnovo (in pratica non navighi)

Se invece mandi l'sms, rimani a 8.12, ma se finisci il traffico, ti daranno ogni giorno 1 GB al costo di 0.99 fino al rinnovo.

Credo che i 100GB non centrino con questa cosa.
 
Se non fai nulla ti aumentano di 1.49 come scritto li. Non hai traffico illiminato, ma una volta finito il tuo traffico, potrai navigare a 128Kb fino al rinnovo (in pratica non navighi)

Se invece mandi l'sms, rimani a 8.12, ma se finisci il traffico, ti daranno ogni giorno 1 GB al costo di 0.99 fino al rinnovo.

Credo che i 100GB non centrino con questa cosa.

grazie mille, anche io avevo dato questa interpetazione, sarebbe da capire come si comportano se finisce il traffico dati dell'offerta ma è disponibile quello dei 100Gb (proverò a chiamare, anche se ho poca fiducia nell'affidabilità delle risposte...).
 
Se non fai nulla ti aumentano di 1.49 come scritto li. Non hai traffico illiminato, ma una volta finito il tuo traffico, potrai navigare a 128Kb fino al rinnovo (in pratica non navighi)

Se invece mandi l'sms, rimani a 8.12, ma se finisci il traffico, ti daranno ogni giorno 1 GB al costo di 0.99 fino al rinnovo.

Credo che i 100GB non centrino con questa cosa.
Quindi chi non consuma mai i giga disponibili nella propria offerta (nel caso di un mio parente sono 20 gb) conviene mandare l'sms descritto al punto 2?
Vale per tutti i piani telefonici, come ad esempio all esclusive?
 
Ma io ho solo 100 GB annui (non ho proprio altro) posso stare tranquillo? A leggere le ultime 20 conversazioni non ci sto capendo nulla...
 
Indietro
Alto Basso