e9355
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 23 Novembre 2002
- Messaggi
- 32.664
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Attenzione a chi ha la sim per l'allarme, essa da gennaio aumenterà a 34,99 euro.serve perché così intanto applicano l'aumento a tutti coloro che usano le sim in apparecchi non monitorati regolarmente e che di conseguenza si accorgeranno dell'aumento solo fra diversi mesi, a variazione già avvenuta e senza possibilità di tornare alle condizioni precedenti. idem con patate per tutti coloro che non leggono i messaggi inviati (e sono più di quanti si pensi). chi invece legge gli sms e ha voglia di risparmiare non ci penserà ovviamente mezzo secondo a confermare l'offerta attuale senza aumenti.
Quindi ci sono ancora le due reti separate?222-88 è la ex rete Wind
222-99 è la ex rete Tre.
Con la fusione tra le reti, probabilmente sei collegato ad una rete ex Tre, che ti fornisce quel codice rete.
Questo non lo so. Penso che dipenda da come lo interpreta lo smartphone. Hai provato con un altro smartphone, cosa dice?Quindi ci sono ancora le due reti separate?
Questo non lo so. Penso che dipenda da come lo interpreta lo smartphone. Hai provato con un altro smartphone, cosa dice?
Non ancora, ma dopo lo faccio.
Sì, ma dovrebbe visualizzare due reti WINDTRE 4G e due 3G (ovvero 3G e 4G 22288 ex Wind, e 3G e 4G 22299 ex Tre) e una 2G (22288 ex Wind)Lo Huawei P Smart vede una rete unica.
Il nome rete è memorizzato nello smartphone, evidentemente il 22299 è stato rimosso come nome, in quel modello, e quindi visualizza solo il numero rete (come accadeva con il 22250 di Iliad).Il numero rete 22299 è Wind-Tre? Lo domando perché facendo la ricerca reti col mio smartphone (Xiaomi Redmi Note 11s) mi trova tra le varie reti sia 22299 che Wind-Tre: come mai?
Ecco lo screenshot della schermata dello smartphone.
WindTre lancia il Wi-Fi Calling: ecco i primi smartphone ufficialmente compatibili
Wi-Fi Calling, denominato anche Voice Over Wi-Fi, è una tecnologia che consente di chiamare e ricevere tramite la rete Wi-Fi WINDTRE alle condizioni della propria offerta, anche in assenza di segnale mobile. Non è necessario installare alcuna applicazione aggiuntiva, ma è una funzionalità gratuita del proprio dispositivo che permette al cliente di effettuare il traffico voce, tramite la rete Wi-Fi WINDTRE, come se lo effettuasse sotto la copertura della rete mobile.
Gli smartphone ufficialmente compatibili, oggi 2 dicembre 2022, sono i seguenti: Samsung Galaxy S22, Samsung Galaxy S22+, Samsung Galaxy S22 Ultra e Xiaomi 12 Pro. Nelle prossime settimane questa lista aumenterà.
Dal 18 novembre ancora nessun contatto per l'installazione. Siccome in maniera inaspettata potrei dover cambiare casa prima del previsto, sto pensando di annullare tutto. Ma la domanda è: come faccio? I 15 giorni, che non so se valgono perché ho fatto tutto in negozio, sono già passati. Ma d'altra parte loro avranno pur un tempo limite, no?Oggi sono stato in un negozio Wind per informarmi sulla loro FWA e credo che farò il passaggio Eolo->Wind
Spero ne valga la pena
Libera i pmDal 18 novembre ancora nessun contatto per l'installazione. Siccome in maniera inaspettata potrei dover cambiare casa prima del previsto, sto pensando di annullare tutto. Ma la domanda è: come faccio? I 15 giorni, che non so se valgono perché ho fatto tutto in negozio, sono già passati. Ma d'altra parte loro avranno pur un tempo limite, no?