In Rilievo Discussione su Windows 11

... dovranno essere riportati a Windows 10. .
io non riporterei a 10, lascerei 11 con la versione 23H2 che in tal modo è più aggiornato.
Stai tranquillo anr83re che se accadrà che proveranno a bloccare i pc, il mio sarà uno dei primi perchè è del 2014, per cui vedrò come evitare il blocco.
io con queste sfide ci vado a nozze...
Piuttosto blocco del tutto gli aggiornamenti e congelo il sistema operativo alla 23H2.
Di certo non butto un pc che va benissimo per fare contento il signor Cancelli...
 
Ultima modifica:
Finalmente c'è la possibilità di creare file compressi.
Anche se la velocità con file grandi, non è paragonabile a prodotti terzi, ma è un inizio.

Animazione.gif
 
Da oggi sono attivo come Pc principale con il Mini Pc con Win 11 Pro.

Il vecchio desktop del 2010 con Win 7, ma ancora super performante va in pensione in attesa di prendere un nuovo desktop prestazionale :)
 
Ti dovrai abituare ad uno schermo piccolo Ercolino?
Perchè piccolo?

Il Monitor è questo che ho comprato poco più di un mese fa e che usavo con il desktop


Il mini Pc invece

ACEMAGICIAN AM06 Pro

AMD Ryzen 7 5700U with Radeon Graphics con 32GB di Ram e SSD NVMe da 512 GB

Windows 11 Pro 23H2 build 22631.4249
Windows Feature Experience Pack 1000.22700.1041.0

Pagato 389 euro a Gennaio 2024
 
Scusa Ercolino, mi sono confuso leggendo mini PC, pensavo fosse un netbook.
Quello schermo da 25 va benissimo (anche se io preferisco e uso un 32).
Quando ci si abitua al grande schermo non si torna indietro...
 
Il mini Pc invece

ACEMAGICIAN AM06 Pro

AMD Ryzen 7 5700U with Radeon Graphics con 32GB di Ram e SSD NVMe da 512 GB

Windows 11 Pro 23H2 build 22631.4249
Windows Feature Experience Pack 1000.22700.1041.0

Pagato 389 euro a Gennaio 2024
Davvero bello, non avevo mai considerato questa tipologia di pc ma sembra essere sufficientemente performante oltre che compatto. La terrò presente semmai decidessi di voler cambiare.
 
Non sembra dal titolo del post di Ercolino, ma c'è stato un aggiornamento sulla notizia.

Microsoft ha confermato che la possibilità di disinstallare Recall è un bug e presto verrà tolta. :badgrin:
Ho scoperto ora cos'è, e mi sorge una domanda: ma perché mai dovrei volere una funzione del genere?
 
Davvero bello, non avevo mai considerato questa tipologia di pc ma sembra essere sufficientemente performante oltre che compatto. La terrò presente semmai decidessi di voler cambiare.
Per il momento è provvisorio, in attesa di prendere un nuovo Pc desktop come si deve. :)

Uno dei vantaggi dei mini pc è che consumano decisamente meno e sono decisamente molto più silenzioni, infatti rispetto a prima da quasi fastidio che non si sente :lol:
Il desktop ha diverse ventole visto che a suo tempo avevo preso un Pc top di gamma per quei tempi (2010)
 

Etichette nei menu contestuali: Le azioni comuni dei file come Copia, Taglia e Incolla adesso presentano etichette testuali che sottolineano la funzione della rispettiva icona risultando più chiare rispetto a prima.

Era ora

Windows Hotpatching: Una delle novità più rilevanti. Gli aggiornamenti vengono ora installati tramite differenziali incrementali più piccoli, risparmiando tempo, larghezza di banda e spazio su disco. Alcuni aggiornamenti possono essere applicati senza riavviare il sistema.

Questa è buona cosa
 
Ho letto che da oggi inizia la distribuzione di Windows 11 24H2 per chi ha attivato il pallino su "Ottieni gli aggiornamenti non appena sono disponibili" in Windows Update, comunque a scaglioni, quindi ci vorrà tempo e in questo caso verrà scaricato automaticamente e apparirà una notifica in basso a destra sulla barra delle applicazioni e dirà che c'è bisogno di riavviare il PC per completare l'installazione, invece per chi non l'ha attivato arriverà una notifica in un riquadro su Windows Update e si potrà scaricare ed installare lanciando manualmente la ricerca di aggiornamenti in Windows Update come al solito, dopo averlo installato bisognerà riavviare. Ma penso che ci vorranno mesi come per la 23H2
 
Ho letto che da oggi inizia la distribuzione di Windows 11 24H2 per chi ha attivato il pallino su "Ottieni gli aggiornamenti non appena sono disponibili" in Windows Update, comunque a scaglioni, quindi ci vorrà tempo e in questo caso verrà scaricato automaticamente e apparirà una notifica dove dice che c'è bisogno di riavviare il PC per completare l'installazione, invece per chi non l'ha attivato arriverà una notifica e si potrà scaricare ed installare lanciando manualmente la ricerca di aggiornamenti in Windows Update come al solito, dopo averlo installato bisognerà riavviare. Ma penso che ci vorranno mesi come per la 23H2
Io Ottieni aggiornamenti non appena disponibili lo tengo sempre disattivato

Sinceramente non c'è fretta :)
 
Io Ottieni aggiornamenti non appena disponibili lo tengo sempre disattivato

Sinceramente non c'è fretta :)
Vedremo se impiegheranno 9 mesi come dalla 22H2 alla 23H2 o accelereranno un po' i tempi di uscita per tutti i PC.
Anch'io dopo un po' ho deciso di tenere disattivato quel pulsante, installo solo un aggiornamento al mese, non di più
 
Indietro
Alto Basso