In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

A dire il vero ho controllato cosa stava facendo, così per caso, e mi sono trovato questo cumulativo con scritto download 100%, e dopo parecchi minuti è comparso l'avviso di riavviare subito o se no lo faceva poi lui. Nel mio caso non so se sia stato lento il download o l'installazione, ma mentre usavo il PC normalmente e andavo su internet, se più lento lo era di poco. Poi il riavvio è stato veloce.

la problematica che ho riscontrato era molto semplice...leggeri crash durante l'uso del pc (esempio: creare nuova cartella e ritardo nell'apparizione della stessa) ;)
sciocchezzuole attenzione, cose puntualmente sparite a download concluso
 
A volte dopo gli aggiornamenti di Windows, ma non è neanche detto che siano gli aggiornamenti, potrebbero essere periferiche usb o processi in corso, non entrano più in automatico salvaschermo, spegnimento schermo e sospensione del PC. Ho dato la causa agli aggiornamenti perchè nel giro di pochi giorni, senza fare e toccare nulla si stabilizza tutto da solo e ritorna a funzionare bene tutto quanto.

Edit: stavolta tutto ok, quest'aggiornamento è na bellezza. :D
 
Ultima modifica:
Mi sono salvato per un pelo dalla formattazione, la clessidra di avvio del sistema girava all'infinito, colpa di questi dannati aggiornamenti, tutto risolto installati gli aggiornamenti, ho tolto Avast Free Antivirus che causava conflitto e rimesso con successo anche Kaspersky Free Ita. ;)
 
Io vorrei capire perchè più andiamo avanti con gli aggiornamenti più ho windows in inglese invece che italiano
 
Pure io aggiornato (e non avevo problemi)...per la cronaca, avevo scaricato qualche giorno fa l'aggiornamento in modo manuale (precedente versione) e nel pannello NVIDIA non mi apparivano più le info...
Ora col download automatico si è sistemata la situazione..
 
Salve a tutti, oggi ho aggiornato tramite update.
Al successivo riavvio, mi trova lo stesso aggiornamento e mi appare la schermata seguente.
Ho provato più volte a cliccare su "riprova", ma non succede nulla. Fa la ricerca, trova di nuovo lo stesso update e compare sempre quella schermata.

 

Ho utilizzato lo strumento ed apparentemente sembra aver risolto dei problemi.



Però, cercando gli aggiornamenti compare la stessa schermata.
Inoltre, non capisco perchè cerca di scaricare un aggiornamento già presente (KB4493440)





Come si può vedere dagli screen ho ancora la vecchia 1709, perchè il mio VAIO non ha più aggiornato la versione.
Possibile che dipenda dalla fine del supporto per la 1709? Oppure, come risolvere?

Nel caso dipendesse dal termine supporto per la 1709, posso provare a forzare l'aggiornamento tramite l'assistente?
Non avevo voluto provare prima, perchè volevo aspettare che si aggiornasse da solo e volevo evitare problemi forzandolo.
Nel caso, faccio prima un backup e poi provo.
Oppure, aspetto l'uscita della 1903 per provare, senza aggiornare alla 1809.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
 
Ultima modifica:
VAIO quale modello, anno. Ne ho avuto uno...... sono andati fuori produzione.

E' un vecchio modello del 2010 (VPCEB2M1E).
Già tanto che si aggiornato in automatico fino alla 1709 (anzi, si era aggiornato alla 1803, ma ricordo sucessivi crash con le app tipo calcolatrice, etc...).
Quindi, feci il downgrade alla 1709 e da li, non si è più aggiornato alla 1803.
 
E' un vecchio modello del 2010 (VPCEB2M1E).
Già tanto che si aggiornato in automatico fino alla 1709 (anzi, si era aggiornato alla 1803, ma ricordo sucessivi crash con le app tipo calcolatrice, etc...).
Quindi, feci il downgrade alla 1709 e da li, non si è più aggiornato alla 1803.

https://www.sony.it/electronics/support/laptop-pc-vpc-series/vpceb2m1e/specifications
https://www.sony.it/electronics/support/laptop-pc-vpc-series/vpceb2m1e?downloads-num=35

Nativo W7 I3

Non ci sono driver per w10 aggiornati. E' un terno a lotto aggiornarlo a pack w10 successivi. E' un po vecchiotto. 9 anni.
 
https://www.sony.it/electronics/support/laptop-pc-vpc-series/vpceb2m1e/specifications
https://www.sony.it/electronics/support/laptop-pc-vpc-series/vpceb2m1e?downloads-num=35

Nativo W7 I3

Non ci sono driver per w10 aggiornati. E' un terno a lotto aggiornarlo a pack w10 successivi. E' un po vecchiotto. 9 anni.

Si è nativo WIN7. Per quanto riguarda la CPU, avevo fatto l'upgdare alla i7 della stessa generazione. Ma vado fuori tema.

Più che altro volevo capire se l'errore di windows update, dipenda dalla cessazione del supporto.
Se dipendesse da questo, posso fare un backup e provare ad aggornare alla 1903 (quando esce) o alla 1809.
Alle brutte ripristino la 1709 che comunque funziona correttamente, sebbene non dovrebbe essere pienamente compatibile con il mio VAIO.
Ci sarebbe però il problema degli aggiornamenti, che non avrei più.
 
Si è nativo WIN7. Per quanto riguarda la CPU, avevo fatto l'upgdare alla i7 della stessa generazione. Ma vado fuori tema.

Più che altro volevo capire se l'errore di windows update, dipenda dalla cessazione del supporto.
Se dipendesse da questo, posso fare un backup e provare ad aggornare alla 1903 (quando esce) o alla 1809.
Alle brutte ripristino la 1709 che comunque funziona correttamente, sebbene non dovrebbe essere pienamente compatibile con il mio VAIO.
Ci sarebbe però il problema degli aggiornamenti, che non avrei più.

Di regola, io ho sempre aggiornato con scarica lo strumento. Per mè da più garanzie di Windows Update.

Detto ciò, visto che hai problemi a passare all'update successivo io proverei con lo strumento https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Da vagliare, anche, che a giorni dovrebbe uscire il nuovo strumento per l'aggiornamento a may 2019.
 
Indietro
Alto Basso