In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Io sono anni che non uso più programmi di terze parti per la pulizia del sistema.
Pulizia disco è più che sufficiente, a mio parere.
L'unica cosa che posso consigliarti è di vedere prima come va il nuovo windows, perché, se elimini la vecchia installazione, poi non potrai più tornare indietro.
La pulizia dovrebbe liberare circa 37 gigabyte.

Addirittura? Magari aspetto un po' per vedere che sia tutto ok, ma 37 GB in più liberi sono proprio una bella cosa :)

Ma infatti, almeno sul mio, il PC è stato inutilizzabile solo i 15 minuti del riavvio

Concordo. È stata una cosa velocissima. Va bene che ho un buon pc, ma mica è roba della NASA

Comunque, come ogni volta, dopo la pulizia disco ho recuperato circa 4 gigabyte di spazio rispetto alla precedente versione (e avevo fatto la pulizia disco anche prima dell'aggiornamento).

Questo non capisco. Questi 4 GB sono di alleggerimento rispetto alla precedente versione, quindi da sommare ai precedenti 37?
 
Nell'area notifiche non ho nessuna icona

Immagine.jpg
puoi aggiungere pulsanti in quello spazio andando in: impostaz > schermo > notifiche e azioni

ti allego uno screenshot delle impostazioni schermo https://i.imgur.com/c2T2q0I.png
 
Questo non capisco. Questi 4 GB sono di alleggerimento rispetto alla precedente versione, quindi da sommare ai precedenti 37?

Praticamente dovrebbe trattarsi degli aggiornamenti mensili fatti dalla precedente versione, che si sono sommati nel tempo.
Nel pc nuovo ho un ssd da 256 GB come disco principale e un hdd da 1TB come disco secondario.
Per questo motivo non sto salvando più nulla in C: e ho una visione precisa dello spazio libero.
Nel mio caso, prima dell'installazione avevo circa 159 GB liberi e dopo 127GB.
Ho eseguito pulizia disco che mi ha liberato circa 37GB, riportando lo spazio a 164GB.
Però ha trovato subito un aggiornamento dei driver video e ora ho 163GB liberi.


Che caratteristiche nuove ad occhio avete notato?
Io nulla, voi?

Come dicevo in un messaggio precedente, c'è la cronologia della clipboard che attivi incollando con WIN+v invece di CTRL+v.
Hanno fatto dei piccoli aggiornamenti allo storico Blocco Note (che io uso spesso).
Sinceramente non ricordo se lo strumento di cattura schermo fosse presente anche nella vecchia versione, dovrei controllare nell'altro portatile.
Hanno risolto un bug col drag&drop che era stato introdotto nella 1803 (chiunque usi il client filezilla sa di cosa parlo...).
Una cosa che ho apprezzato è stato il fatto che si è tenuto tutte le vecchie impostazioni, a differenza delle vecchie versioni: ho sempre cortana disabilitato e questa volta non me lo ha riattivato come al solito e non mi ha riattivato nemmeno onedrive (anche questo lo riattivava a ogni major update) che sembra sia stata la causa della perdita dati per alcuni utenti.
Hanno aggiunto la barra di gioco, ma io non gioco mai quindi non so a cosa serva :icon_redface: .
Il resto non l'ho ancora frugato a fondo.
 
Ho aggiornato ieri. Nessun problema, nessun file cancellato e di flie nelle cartelle utenti, documenti, downloads, video, music etc.... ne ho parecchi.

L'aggiornamento va fatto da qui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 ''Scarica lo Strumento".

Assolutamente da eviatare Windows Update. A mio modesto parere da evitare anche l'aggiornamento da ISO, a meno che non si vuole fare una istallazione completamente nuova, li si che c'è il rischio di perdere file se non si è pratici.

Comunque, visto che è uscito un bollettino che dice di non aggiornare, per chi non lo ha ancora fatto, consiglio di aspettare. Anche se poi andando su link che ho messo in precedenza si può procedere all'installazione ugualmente.
 
Microsoft mette in pausa il rilascio di Windows 10 "October 2018 Update"


https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history


We have paused the rollout of the Windows 10 October 2018 Update (version 1809) for all users as we investigate isolated reports of users missing some files after updating.


Non aggiornate manualmente, aspettate
Io ho aggiornato su due pc desktop; nel primo tramite Windows update, nel secondo tramite Lo strumento. Per fortuna non ho avuto alcun tipo di problema. Per il portatile HP, allora, attendo senza forzare nulla.
 
l'aggiornamento è stato cancellato e reso non disponibile sui server a causa di alcuni Bug. a Qualcuno sono stati cancellati dei files ? ora sto scaricando Windows 10 Insider Preview 18252.1000 (rs_prerelease) vediamo cosa succede..
 
Ultima modifica:
@ataru1976: grazie mille. Molto chiaro.

Un'altra domanda: leggo di mille modi per fare uno screenshot. Però ho una richiesta "particolare" al riguardo: ho un pc convertibile (hp x360) e ho bisogno di fare screenshot in modalità tablet, ovvero ripiegato, quindi con la tastiera disattivata. C'è un modo?
 
@ataru1976: grazie mille. Molto chiaro.

Un'altra domanda: leggo di mille modi per fare uno screenshot. Però ho una richiesta "particolare" al riguardo: ho un pc convertibile (hp x360) e ho bisogno di fare screenshot in modalità tablet, ovvero ripiegato, quindi con la tastiera disattivata. C'è un modo?

Cerca "Strumento di cattura"
 
Sospeso l'aggiornamento di Windows 10 alla versione 1809, da parte di Microsoft,per lamentale da parte di molti utenti,non si conosce la data del nuovo rilascio.
 
È quello che faccio. In pratica ogni volta apro Cortana, cerco Strumento di cattura eccetera.
Mi chiedevo se ci fosse un metodo più rapido, tipo sul cellulare Android "vol+ e sblocco schermo"

oh mamma...metti lo strumento nella barra applicazioni, ti viene immediato fare il cattura schermo ;)
con un clic apri lo strumento, poi ritagli ciò che serve...
 
Indietro
Alto Basso