In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Ok per la sezione privacy invece sono previste novità? Se si, cosa cambierà con la Fall Creators Update?
Non lo so, comunque appena si aggiorna faccio un controllino di tutte le impostazioni se sono ok per le mie esigenze.

Oltre alle impostazioni privacy mi sono fatto un promemoria delle cose da controllare ogni volta che c'è un aggiornamento sostanzioso di Windows:

- Disattivare deframmentazione automatica (ho un hard disk normale ma preferisco controllarlo io)
- Volume audio che sia quello mio solito (oltre al volume, potrebbe anche essere andato su una periferica diversa quindi devo rimettere quella giusta per sentire dalle casse)
- Controllare file paging, spazio su disco per punti di ripristino, risparmio energetico (per me 3 min salvaschermo 30-50 min spegnimento schermo e PC, hard disk su 0 o mai) e comportamento pulsanti alimentazione
- Controllare ibernazione e avvio rapido (non voglio averli attivi sul mio PC)
- Controllare impostazioni privacy e aggiornamenti
- Controllare dns se ci sono sempre quelli di Google
- Disattivare scheda rete wifi (io non ce l'ho più montata quindi nulla)


La voce in grassetto riguarda in particolare Windows 10, per gli aggiornamenti:

- orario di attività, per cosa può servire visto che il PC posso usarlo a qualunque ora: 11.00 - 20.00
- opzioni di riavvio: tutto disattivato
- opzioni avanzate: spunta solo su Scarica aggiornamenti altri prodotti Microsoft...
- come recapitare gli aggiornamenti: disattivato


Privacy, ci sono tante cose:

- Generale: attiva la 2a e la 3a
- Posizione: disattivato (è un PC fisso)
- Fotocamera: disattivato (non ho la fotocamera che poi sarebbe la webcam?)
- Microfono: disattivato (non ho il microfono)
- Notifiche: l'ho lasciato attivo ma al momento non ho app che le usano
- Riconoscimento vocale, ecc: c'è già tutto disabilitato
- Info account: disattivato
- Contatti: attivato per tutte le app
- Calendario: attivato per tutte le app
- Cronologia chiamate: disattivato
- E-mail: attivato e al momento usato dall'app Contatti
- Attività: attivato ma al momento non usato da nessuna app
- Messaggistica: disattivato
- Radio: disattivato
- Altri dispositivi: tutto disattivato
- Feedback e diagnostica: di base; Consenti a Microsoft di fornire esperienze più personalizzate... disattivato; Feedback: mai
- App in background: attivato, ho lasciato attive diverse app principali/importanti e quelle che uso che secondo me è bene che si aggiornino
- Diagnostica app: attivato
 
La soluzione in questi casi è sempre quella di fare un backup periodico di tutto (con l'utilità di Windows 10 che poi è la stessa di Windows 7 si gestiscono sia i documenti sia le immagini di sistema ed è tutto pianificabile). In questo modo qualunque cosa succeda compresi guasti hardware in pochi minuti si ritorna anche solo a qualche giorno o settimana prima. Un hdd esterno usb 3.0 da 1 TB costa alla fine oggi circa 50€ e uno da 3 TB intorno ai 100€
O almeno le copie di tutti i file personali.
 
O almeno le copie di tutti i file personali.

beh , ma dato che l'ottima utilità ormai storica ti fa le immagini di sistema perché no . il mio backup alla domenica dura forse un'ora e quasi sempre non me accorgo neanche e mi ha tolto dai guai parecchie volte
 
Dovrebbe uscire come al solito alle 19.00 ora italiana. C'è già nel ramo Release per Insiders, anche se non so se stasera uscirà la .15 o direttamente la .19
 
Secondo me da Windows Update arriverà a tutti in tempi brevi di qualche giorno, se non avete il PC che per qualche motivo ritarda l'aggiornamento, driver o altri motivi. Se no provando con l'assistente, dovrebbe essere scaricabile fin da subito, ma è meglio aspettare almeno a domani che si calmino un po' le acque dei download selvaggi delle prime ore.
 
Secondo me da Windows Update arriverà a tutti in tempi brevi di qualche giorno, se non avete il PC che per qualche motivo ritarda l'aggiornamento, driver o altri motivi. Se no provando con l'assistente, dovrebbe essere scaricabile fin da subito, ma è meglio aspettare almeno a domani che si calmino un po' le acque dei download selvaggi delle prime ore.

Ho due pc da aggiornare....
Il muletto lo aggiorno subito...in un modo o nell’altro, poi vedo se è tutto ok...
 
Quindi questa volta ci sarà da subito intasamento massimo, visto che immediatamente è disponibile da Windows Update.
 
Già finito il download da 15 minuti. Ora c'è una preparazione all'installazione parecchio lunga in corso (come previsto, tutti han detto che ci impiegherà molto meno in fase di riavvio rispetto a CU)
 
Io ho scaricato l'assistente, tramite lui adesso è in corso il downloading. Spero entro mezzanotte sia tutto finito.
 
Io avviato ora tramite Windows Update il download vediamo poi quanto mi ci metterà a completare anche l'installazione. :icon_rolleyes:
 
sto scaricando l'aggiornamento da windows update sono al 16% e ho gia sonno!
in piu manca ancora l'installazione sul pc.
se spengo il pc domani mi continua a scaricare da dove e' rimasto? thx
 
Si credo di sì, ma non ne sono sicuro, attendiamo utenti più esperti che ce lo sappiano dire.
 
Indietro
Alto Basso