In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Io l'ho usata raramente per riprodurre degli mp3, semplicemente perchè facendo doppio clic me li apriva con quella.
 
Era molto confusionaria e ridondante. Inoltre non si incastrava bene con il SO come è Apple Music per esempio. Meglio appoggiarsi a Spotify a quel punto.
Martedì esce il Fall Creators, ho già fatto l'installazione tramite Insiders e non ho nessun problema.
 
Groove era un buon servizio ma come ben sa Microsoft quando cerchi di sfondare un mercato già coperto è dura per tutti. Occorre stare dalla parte giusta
 
Ma adesso quindi Groove rimarrà semplicemente un mp3 player? Qualche tempo fa Microsoft annunciò Groove Music Maker, una specie di Garage Band preinstallato in Windows, ma poi non se ne è più saputo nulla.
 
Ma adesso quindi Groove rimarrà semplicemente un mp3 player? Qualche tempo fa Microsoft annunciò Groove Music Maker, una specie di Garage Band preinstallato in Windows, ma poi non se ne è più saputo nulla.

già se ne parlava 1 anno fa e doveva essere inserito in creators update...
comunque, windowsblog nei mesi scorsi parlò del fatto che diverse novità annunciate per CU non sono poi effettivamente venute alla luce
 
Ma adesso quindi Groove rimarrà semplicemente un mp3 player? Qualche tempo fa Microsoft annunciò Groove Music Maker, una specie di Garage Band preinstallato in Windows, ma poi non se ne è più saputo nulla.
Dovrebbe rimanere tutto come ora compresa la gestione della musica su One drive quello che sparisce è la musica in sottoscrizione
 
Era molto confusionaria e ridondante. Inoltre non si incastrava bene con il SO come è Apple Music per esempio. Meglio appoggiarsi a Spotify a quel punto.
Martedì esce il Fall Creators, ho già fatto l'installazione tramite Insiders e non ho nessun problema.

Tra due martedì, però è sul canale lento quindi è come fosse già uscita
 
L'aggiornamento a FCU è stato insolitamente lungo anche rispetto alle altre Major release. Almeno due ore e mezzo, compresi 40-45 minuti di fermo al 97% in download
 
L'aggiornamento a FCU è stato insolitamente lungo anche rispetto alle altre Major release. Almeno due ore e mezzo, compresi 40-45 minuti di fermo al 97% in download

Quindi, in pratica, uno quando deve fare il mega aggiornamento di win10 deve prendersi una mezza giornata di ferie o comunque ternersi libero da qualsiasi impegno (facile, quando uno non ha niente da fare dalla mattina alla sera).
Io a volte faccio i salti mortali per trovare la mezz'oretta per star dietro agli aggiornamenti mensili (avendo win 8.1). Fortuna che non ho win10...
 
Quindi, in pratica, uno quando deve fare il mega aggiornamento di win10 deve prendersi una mezza giornata di ferie o comunque ternersi libero da qualsiasi impegno (facile, quando uno non ha niente da fare dalla mattina alla sera).
Io a volte faccio i salti mortali per trovare la mezz'oretta per star dietro agli aggiornamenti mensili (avendo win 8.1). Fortuna che non ho win10...

in effetti ti prendi un giorno per metterti al sicuro e sei sicura di scaricare e poi installare il tutto :D
mi immagino con la mia adsl ''scrausa'' che combinerò :laughing7:
 
La "pacchia" prima o poi finirà comunque (a fine supporto di Windows 7 e 8.1)... se tutte le future release di Windows avranno questo tipo di aggiornamenti (i più leggeri Service Pack non ci sono più)... a meno che per scelta non si decida di abbandonare del tutto Windows...
 
in effetti ti prendi un giorno per metterti al sicuro e sei sicura di scaricare e poi installare il tutto :D
mi immagino con la mia adsl ''scrausa'' che combinerò :laughing7:

"Ti prendi un giorno" se hai la possibilità di prendertelo. Io in questo periodo proprio non ce l'avrei.
Tra l'altro, non mi ricordo una cosa (non avendo appunto win10). Questi aggiornamenti grossi vengono fatti in automatico come quelli mensili o, in questo caso, è l'utente a decidere quando fare l'aggiornamento?
 
Questi aggiornamenti grossi vengono fatti in automatico come quelli mensili o, in questo caso, è l'utente a decidere quando fare l'aggiornamento?

Viene proposto in finestra (tutta la struttura delle cartelle per il download è già pronta) e l'utente decide se e quando aggiornare...
 
Le scuole senza tecnico e senza consulenti esterni NON aggiornano dall'acquisto dei pc con il primo w10, altri persino sono fermi a w7 e vista.
 
Indietro
Alto Basso