In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Ok, ci sono riuscito. Vi scrivo direttamente da Windows 10 con Microsoft Edge :)
Sono riuscito ad aggiornare tramite tool (per chi l'ha già usato ma non andava basta andare nella cartella sul Disco Fisso senza rifare il download ed avviare il setup.exe).
Alla fine per fare l'aggiornamento ho dovuto:
- Disinstallare Acronis (software backup)
- Disattivare scheda Wifi e LAN
- Scollegare tutte le periferiche (mouse)
- Avviare l'installazione scegliendo di non eseguire gli aggiornamenti, che potranno essere eseguiti in seguito su WU

Ora sto impostando le prime cose ed evito di dare una opinione perché per il momento ho uno schermo inutilizzabile per la risoluzione (ma WU sta già provvedendo a scaricare i driver per la mia scheda video). Vi faccio sapere ;)
 
Ok, ci sono riuscito. Vi scrivo direttamente da Windows 10 con Microsoft Edge :)
Sono riuscito ad aggiornare tramite tool (per chi l'ha già usato ma non andava basta andare nella cartella sul Disco Fisso senza rifare il download ed avviare il setup.exe).
Alla fine per fare l'aggiornamento ho dovuto:
- Disinstallare Acronis (software backup)
- Disattivare scheda Wifi e LAN
- Scollegare tutte le periferiche (mouse)
- Avviare l'installazione scegliendo di non eseguire gli aggiornamenti, che potranno essere eseguiti in seguito su WU

Ora sto impostando le prime cose ed evito di dare una opinione perché per il momento ho uno schermo inutilizzabile per la risoluzione (ma WU sta già provvedendo a scaricare i driver per la mia scheda video). Vi faccio sapere ;)
ho resettato il pc con il software del costruttore, vediamo cosa fa ora...
 
Nota: bisogna ricordarsi per chi ha fatto l'upgrade da W7 o W8/8.1 di effettuare poi l'attivazione, per sicurezza riavviare, e trascriversi poi il nuovo productkey.
Questo consente poi di fare l'installazione pulita, se necessario.
 
Nota: bisogna ricordarsi per chi ha fatto l'upgrade da W7 o W8/8.1 di effettuare poi l'attivazione, per sicurezza riavviare, e trascriversi poi il nuovo productkey.
Questo consente poi di fare l'installazione pulita, se necessario.
la mia versione risulta attiva ma non ho fatto nulla io
ps per il product key a me nelle info e presente il numero seriale non dovrebbe essere quello il key ???
 
la mia versione risulta attiva ma non ho fatto nulla io
ps per il product key a me nelle info e presente il numero seriale non dovrebbe essere quello il key ???
Si dipende, probabilmente sul tuo pc l'ha attivato subito.
Sui miei due pc test l'ho dovuto attivare manualmente, andando sulle proprietà di sistema.
Il productkey non è il seriale quello che vedi sulla finestra, lo puoi estrapolare con un comune software ID, uso quello della "nirsoft", ho visto che va bene. Ma ce ne sono altri.
---
Si basta smanettare un po' :D
 
Per quanto riguarda quello che mi è successo ieri (Windows 8.1 aveva un certo seriale, faccio l'aggiornamento a Windows 10, dopo il primo avvio però non è attivato, lo attivo manualmente e il seriale è un altro e non quello iniziale), c'è una qualche motivazione? :eusa_think:
 
Si dipende, probabilmente sul tuo pc l'ha attivato subito.
Sui miei due pc test l'ho dovuto attivare manualmente, andando sulle proprietà di sistema.
Il productkey non è il seriale quello che vedi sulla finestra, lo puoi estrapolare con un comune software ID, uso quello della "nirsoft", ho visto che va bene. Ma ce ne sono altri.
---
Si basta smanettare un po' :D

grazie trovato con il programma nirsoft
non si sà mai :)
 
Per quanto riguarda quello che mi è successo ieri (Windows 8.1 aveva un certo seriale, faccio l'aggiornamento a Windows 10, dopo il primo avvio però non è attivato, lo attivo manualmente e il seriale è un altro e non quello iniziale), c'è una qualche motivazione? :eusa_think:
Si, O/S diverso, S/N e P/K diverso. Per quello che avevo detto sopra di segnarsi i nuovi ID dopo l'aggiornamento.
 
Lato driver e compatibilità tutto ok. Il sistema è abbastanza veloce. E' difficile fare un confronto con W7 ma di sicuro non noto rallentamenti vari o blocchi (ho un SSD).
Rispetto a W7 c'è sicuramente un passo avanti sulla grafica e sull'interfaccia più moderna. Per chi viene da W7 è sicuramente necessario un periodo per abituarsi al tutto.
Le varie funzionalità funzionano tutte bene: Store, App, Cortana e Microsoft Edge, molto veloce nella navigazione (ma senza estensioni e dati è ancora presto per fare un confronto vero con chrome e mozilla).
La mia prima opinione è quindi positiva :icon_cool:

Per il Wi-Fi sense (che in Italiano windows chiama "Sensore Wi-Fi")
Impostazioni>Rete e Internet>Gestisci le Impostazioni Wi-Fi>Disattiva "Connetti agli HotSpot aperti consigliati" e "Connettiti alle reti condivise dai miei contatti"
 
Indietro
Alto Basso