In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Ha terminato il download mentre pranzavo, adesso l'installazione è all'85% e va avanti pian pianino.

Quindi il mio passaggio dalla 1909 alla 2004 durerà sulle 4 ore, ma tutto sommato è abbastanza trasparente e il PC è sempre stato utilizzabile.
 
Esiste un sistema per togliere completamente le notifiche di aggiornamento di windows update?
tutti i giorni mi arriva l'avviso sul centro di controllo anche solo per gli aggiornamenti di defender ma l'opzione per disattivare la notifica è disattivata
 
Ha terminato il download mentre pranzavo, adesso l'installazione è all'85% e va avanti pian pianino.

Quindi il mio passaggio dalla 1909 alla 2004 durerà sulle 4 ore, ma tutto sommato è abbastanza trasparente e il PC è sempre stato utilizzabile.
Scusa ma durante l'aggiornamento puoi usare il pc?Questa mi è nuova.:eusa_think:
 
quello che dico da sempre io ! grande Ercolino ! io con il ripristino NON ho mai risolto nulla ,,, zero !!!


concordo io SEMPRE risolto con il mitico Macrium che e' pure gratuito , ottimo ! Tu lo usi ?


PS a me nel mio DELL continua a dare la vecchia 2004 .... che faccio per avere la 20H2 ???
 
no attendo..... ma dite che tra un po' al posto della 2004 mi apparira' la nuova quindi su Windows Update ?
 
Prima o poi ti apparirà la notifica di aggiornamento. Potrebbe comparire a breve ma anche molto più in là
 
Scusa ma durante l'aggiornamento puoi usare il pc?Questa mi è nuova.:eusa_think:
L'aggiornamento è fatto da diverse fasi, quella di download, quella di installazione e quella di completamento installazione che il PC va riavviato. Solo nell'ultima fase che il PC si sta riavviando non è utilizzabile, ma questa fase durerà sui 15 minuti, tutte la altre fasi invece durano anche delle ore ma il PC è utilizzabile, a volte un po' lento.


Ho superato il fatidico riavvio e vedendo che quando ho digitato la password non faceva più nulla, ho avuto un po' di panico. Ora sono alla Versione 2004 (build 19041.572)
 
Sulla versione 2004 c'è quest'area dedicata agli aggiornamenti facoltativi e driver:

Cattura.jpg
 
L'aggiornamento è fatto da diverse fasi, quella di download, quella di installazione e quella di completamento installazione che il PC va riavviato. Solo nell'ultima fase che il PC si sta riavviando non è utilizzabile, ma questa fase durerà sui 15 minuti, tutte la altre fasi invece durano anche delle ore ma il PC è utilizzabile, a volte un po' lento.


Ho superato il fatidico riavvio e vedendo che quando ho digitato la password non faceva più nulla, ho avuto un po' di panico. Ora sono alla Versione 2004 (build 19041.572)
Ma tutti i problemi di questa versione li hanno risolti?:eusa_think:Sto aspettando ad aggiornare,la vecchia versione che ho ha ancora parecchia vita vedi gli aggiornamenti.:eusa_think:
 
Ma tutti i problemi di questa versione li hanno risolti?:eusa_think:Sto aspettando ad aggiornare,la vecchia versione che ho ha ancora parecchia vita vedi gli aggiornamenti.:eusa_think:
Se fa come a me tanto prima o poi parte l'aggiornamento da solo senza forzare nulla.
Per ora non noto problemi a parte una lentezza generale, deve stabilizzarsi. E se funziona tutto devo poi fare un pulizia disco bello completo e poi deframmentare.


OTTIMA questa cosa dei driver opzionali , meno male !!! bene


cavoli ma ben 15 minuti prima del riavvio ?

Ho ipotizzato 15 minuti perchè ho spento lo schermo e mi sono assentato per un po'. Nella pausa pranzo invece ha terminato il download e iniziato l'installazione.
Più che i 15 minuti mi hanno pesato e mi sono sembrate eccessive le oltre 4 ore che ci ha messo in tutto.
 
ciao
vi riporto la mia esperienza
oggi ho aggiornato un portatile in ufficio con Intel i5, 8GB Ram e HDD meccanico.

Precedentemente reimpostato alla versione 1903 e nessun altro software installato, oggi col Media Creation Tool l'ho aggiornato direttamente alla 20H2

ore 11:40 inizio download e installazione (qua si può continuare ad usare il pc anche se risulta un po' lento);
durata 2 ore e 40 minuti

ore 14:00 richiesta di riavvio (da qui il pc non si può più usare);
durata 1 ora e 35

ore 15:35 vedo il desktop e sono operativo con la 20H2
 
Rimango sempre dell'idea, che non hanno senso questi tempi per aggiornare un Pc.
 
Tanto più che è un i5, con 8GB Ram. non mi pare un pc scarso. Ed era fresco di reimpostazione, senza altri programmi installati.
Certo, gli ho fatto fare un salto avanti di 3 versioni....
 
Mi è appena stata notificata la 20246.1 fe_release

vediamo quanto ci metto io
inizio 20:19
riavvio 20:54
operativo 21:18
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti. In windows update ho notato che mi propone l'aggiornamento alla versione 2004 e lo stato è Download in sospeso! Fino a qualche giorno fa questo aggiornamento era dato tra i facoltativi. Come mai questo cambiamento?
Non vorrei che mi partisse l'aggiornamento in automatico. Il notebook è vecchiotto e lo uso per lavoro pertanto non vorrei avere problemi.
Mi consigliate di sospendere gli aggiornamenti?
Grazie
 
Buonasera a tutti. In windows update ho notato che mi propone l'aggiornamento alla versione 2004 e lo stato è Download in sospeso! Fino a qualche giorno fa questo aggiornamento era dato tra i facoltativi. Come mai questo cambiamento?
Non vorrei che mi partisse l'aggiornamento in automatico. Il notebook è vecchiotto e lo uso per lavoro pertanto non vorrei avere problemi.
Mi consigliate di sospendere gli aggiornamenti?
Grazie

a me e ad altri (leggi un pò dietro a questa pagina) è partito nella più totale autonomia, senza aver chiesto il permesso di farlo :icon_rolleyes:
al max credo puoi bloccare aggiornamenti per un tempo di 35 gg....oppure leggi qui per il blocco aggiornamenti (non so se valga solo per versioni PRO) https://turbolab.it/windows-10/guid...ico-windows-10-2004-maggio-2020-home-pro-1223
 
Indietro
Alto Basso