In Rilievo Discussione su Vodafone

Ho fatto il passaggio della linea fissa, da TIM a vodafone, è normale che il telefono del vecchio gestore può ricevere chiamate ma non permette di effettuarle?
Squillano entrmbe le linee adesso.
 
Panoramica sulle offerte fibra? Mi chiamano sul cellulare più di una volta per dirmi della 100 mega a 35 euro al mese.. sul sito della Vodafone è a 20
 
Ho fatto il passaggio della linea fissa da TIM a Vodafone tramite operatore 3 giorni fa.
Mi è già arrivato il modem ma ovviamente devono mettere la fibra visto che avevo l'adsl.

Devo dare disdetta alla Tim o fa tutto Vodafone?
 
Ho fatto il passaggio della linea fissa da TIM a Vodafone tramite operatore 3 giorni fa.
Mi è già arrivato il modem ma ovviamente devono mettere la fibra visto che avevo l'adsl.

Devo dare disdetta alla Tim o fa tutto Vodafone?
Dovrebbe fare tutto vodafone almeno così mi ha detto la commessa del negozio vodafone quando ho chiesto informazioni
 
Buongiorno, ho una problema da risolvere... relativamente a Vodafone , parte tecnica, ho riscontrato un punto molto indecoroso da parte loro.

Praticamente HANNO RICLATO la mia Sim..tale sim fu denunciata e disattivata ai negozi per furto/smarrimento. Circa 7 mesi dopo, mi accorgo che tal numero è attivo riscontrando il tutto tramite rubrica whatsapp nella quale vedo che il numero non solo è attivo ma si connette anche con frequenza su whatsapp.

Allora ho deciso di muovermi in due modi: sono andato sia al negozio fisico che all'assistenza del 190 e, udite e udite, mi hanno dato PARERI CONTRASTANTI:

1) il rivenditore del negozio, mi ha "svelato" anche se non avrebbe potuto (sue parole) che : SI, il numero è attivo, intestato ad una signora di Genova ed è stato riciclato. Io esterno perplessità perché penso e dico lui che, di tante combinazioni possibili immaginabili su 10 numeri dallo 0 al 9, possibile che siano già finiti i numeri disponibili e si debbano riciclare quelli passati? A quel punto mi manda via dicendo che già mi aveva svelato cose che non poteva e che non avrebbe più risposto ad alcuna domanda

2) IRRITATO di questo, chiamo il 190 e qui arriva il bello: racconto la stessa vera storia all'assistenza e l'operatore mi dice:
- i numeri NON possono essere riciclati , tantomeno quelli smarriti o denunciati per furto
- lui non mi ha svelato a chi fosse intestato (si, ho fatto finta di parlare la prima volta con lui, per sapere cosa mi avrebbe detto) MA mi ha detto che
E' INTESTATO, ESISTENTE ed IN ESSERE.

A quel punto, io svelo che, prima ero passato al negozio che mi aveva detto cose COMPLETAMENTE OPPOSTE e propongo lui di mandarmi a fine chiamata il solito messaggino di valutazione e la possibilità di ricontattarlo previo suo messaggio al quale posso rispondere con "CHIAMAMI" e parlare direttamente con lui il giorno dopo per poterlo far parlare con il suo collega del negozio e capire CHI AVEVA RAGIONE e chi no e... udite, udite, dopo promessa di mandarmi quanto detto dopo la telefonata, SPARISCE NEL NULLA...né manda messaggio di autovalutazione né mi da la possibilità di essere ricontattato. Probabilmente ha pensato a qualcosa che potrebbe aver inficiato negativamente su lui se lo avessi messo in contrasto con il suo collega il giorno dopo e, diciamo, se ne è lavato le mani.

A me ora piacerebbe chiedervi, chi ha ragione, chi no? E' possibile riciclare numeri?

Grazie e scusate la lunghezza del post
 
Ultima modifica:
All'epoca dovevi bloccarla come hai fatto e richiedere contestualmente una nuova SIM col tuo numero rubato o smarrito. I numeri vengono riciclati nessuno scandalo
 
All'epoca dovevi bloccarla come hai fatto e richiedere contestualmente una nuova SIM col tuo numero rubato o smarrito. I numeri vengono riciclati nessuno scandalo

Kikkosat innanzitutto grazie per la risposta. Dunque, dalle tue parole devo dedurre che in assistenza l'operatore ha detto una bugia ed ha avuto la coda di paglia '
Ed è questo quindi il motivo per cui non mi ha dato possibilità di ricontattarlo?
E come mai diceva con tutta sicurezza che i numeri non possono essere riciclati ? :eusa_wall:
 
Io so che quando disattivi una sim, dopo un po' di tempo il numero può essere riassegnato. Avresti dovuto fare una nuova sim con lo stesso numero al momento della denuncia di furto/smarrimento per non perderlo. Ma visto che non lo hai fatto, mi chiedo perché ti crea problemi il fatto che il numero sia stato riassegnato. Quando il numero è disattivato torna in possesso all'operatore che è libero di riassegnarlo.
 
Io so che quando disattivi una sim, dopo un po' di tempo il numero può essere riassegnato. Avresti dovuto fare una nuova sim con lo stesso numero al momento della denuncia di furto/smarrimento per non perderlo. Ma visto che non lo hai fatto, mi chiedo perché ti crea problemi il fatto che il numero sia stato riassegnato. Quando il numero è disattivato torna in possesso all'operatore che è libero di riassegnarlo.

Ringrazio anche te fede69 per la risposta, cosi mi hai rincuorato; però a questo punto, non vedo proprio il motivo per cui dall'assistenza mi debbano dire che è illegale tale procedura!
Quanto ai problemi, sinceramente non me ne crea; però mi ero preoccupato un po' perché non so se avete mai saputo/visto del video delle iene in cui veniva denunciata la società telefonica Lycamobile per via di creazioni di nuove sim NON autorizzate dall'intestatario e quindi cedibili ad un cliente che rimane anonimo a fronte di un sovrapprezzo sulla sim (15€ anziché 5€) al fine di fare altri tipi di cose con tale sim ma intestata ad un altro che non ne era assolutamente a conoscenza.
Tutto parte da qui... :)
 
Ah ok, su questo puoi star tranquillo, se il numero è riassegnato, non è più legato a te in nessun modo. Quanto invece alle informazioni errate date dal 190, purtroppo ti dico che dei call center, di qualsiasi azienda siano, non bisogna mai fidarsi al 100%. Spesso gli operatori non sono formati nel giusto modo e di fronte a una domanda di cui non conoscono la risposta danno la prima risposta che a loro viene in mente, giusto per accorciare i tempi.
 
Ah ok, su questo puoi star tranquillo, se il numero è riassegnato, non è più legato a te in nessun modo. Quanto invece alle informazioni errate date dal 190, purtroppo ti dico che dei call center, di qualsiasi azienda siano, non bisogna mai fidarsi al 100%. Spesso gli operatori non sono formati nel giusto modo e di fronte a una domanda di cui non conoscono la risposta danno la prima risposta che a loro viene in mente, giusto per accorciare i tempi.

Grazie Fede, probabilmente tutto torna a pennello...vedasi il fatto che l'operatore si è defilato non solo non inviandomi il "RICHIAMAMI" come promesso ma anche rinunciando alla valutazione con annesso messaggio al quale, sinceramente, avrei dato il massimo perché mi ero fidato... sono stato ingenuo :eusa_wall:
grazie mille Fede69
 
Vi racconto un momento avvenuto in questi giorni con la SIM Vodafone di mia madre:
In pratica lei ora sta pagando 18€ al mese (la famosa rimodulazione di Settembre), e ieri ha provato a contattare il 190 per cambiare promozione. Lei usa molto il telefono anche per lavoro, e non è esperta in queste cose, vuole che funzioni tuto bene. Chiamando l'operatore, dicono che non c'è nessuna promozione che si possa attivare. Lei ha provato a "minacciarli" di cambiare operatore, e quest'ultimo li dice "faccia pure". Mah.
Oggi, invece, ha provato a chiamare sempre il 190 ma per un problema con la scheda di mia sorella (anche se sono io l'intestatario), e con lei abbiamo fatto in negozio una promozione con incluso un Samsung Galaxy J3, in tutto 13€ al mese. Da qualche giorno a lei non va internet, e per questo oggi abbiamo chiamato per capire il problema. Abbiamo aspettato 10 minuti in attesa. L'operatore, che chiamava dall'Albania, parlava in modo molto scorbutico e arrogante (e da mia madre ho parlato io), e ogni volta diceva di attendere perchè "il computer era lento". Dopo aver aspettato un minuto in attesa, ci dice che dobbiamo rivolgerci al negozio perchè risulta una fattura non pagata (2,99€), quando in realtà abbiamo tutto, fattura compresa, e per il pagamento non abbiamo problemi (la carta Hype è attiva).

Ma possibile che ci sia questo comportamento da parte degli operatori? E poi da quando in qua l'operatore non può risolvere il problema e rimanda al negozio?
Tornando alla promozione di mia madre, che operatore e offerta consigliate per lei che telefona ace i fissi e non si blocchi? Pensavo a Tim ma non conosco offerte per lei che costino poco. Lei ha Vodafone da più di 10 anni da quando si chiamava Omnitel, ed è già dura che cambi operatore così. Anche perchè ha un Vodafone Smart Prime, quindi è da vedere.

Qualche consiglio? Grazie!
 
Vi racconto un momento avvenuto in questi giorni con la SIM Vodafone di mia madre:
In pratica lei ora sta pagando 18€ al mese (la famosa rimodulazione di Settembre), e ieri ha provato a contattare il 190 per cambiare promozione. Lei usa molto il telefono anche per lavoro, e non è esperta in queste cose, vuole che funzioni tuto bene. Chiamando l'operatore, dicono che non c'è nessuna promozione che si possa attivare. Lei ha provato a "minacciarli" di cambiare operatore, e quest'ultimo li dice "faccia pure". Mah.
Oggi, invece, ha provato a chiamare sempre il 190 ma per un problema con la scheda di mia sorella (anche se sono io l'intestatario), e con lei abbiamo fatto in negozio una promozione con incluso un Samsung Galaxy J3, in tutto 13€ al mese. Da qualche giorno a lei non va internet, e per questo oggi abbiamo chiamato per capire il problema. Abbiamo aspettato 10 minuti in attesa. L'operatore, che chiamava dall'Albania, parlava in modo molto scorbutico e arrogante (e da mia madre ho parlato io), e ogni volta diceva di attendere perchè "il computer era lento". Dopo aver aspettato un minuto in attesa, ci dice che dobbiamo rivolgerci al negozio perchè risulta una fattura non pagata (2,99€), quando in realtà abbiamo tutto, fattura compresa, e per il pagamento non abbiamo problemi (la carta Hype è attiva).

Ma possibile che ci sia questo comportamento da parte degli operatori? E poi da quando in qua l'operatore non può risolvere il problema e rimanda al negozio?
Tornando alla promozione di mia madre, che operatore e offerta consigliate per lei che telefona ace i fissi e non si blocchi? Pensavo a Tim ma non conosco offerte per lei che costino poco. Lei ha Vodafone da più di 10 anni da quando si chiamava Omnitel, ed è già dura che cambi operatore così. Anche perchè ha un Vodafone Smart Prime, quindi è da vedere.

Qualche consiglio? Grazie!

Ciao, anche io sono stata cliente Omnitel, poi Vodafone da 15 anni credo. Mai cambiato. Fino alla scorsa settimana. 17€ al mese per minuti illimitati (dopo rimodulazione n. 2) 1000 sms e 5 Gb.
Le ho provate tutte, ma non è servito. Ho fibra Vodafone anche a casa. Anche a me hanno detto “Cambi operatore”. L’assistenza clienti mobile ultimamente è ridicola ed inutile.
Dato che non voglio vincoli, ne sorprese, ho provato Coopvoce. Funziona su rete Tim. Ho fatto la portabilità, tra l’altro con modalità e tempistiche ottime ( ho scritto in chat e mi hanno detto esattamente a che ora avrebbe disattivato la Voda ed attivato la Coopvoce). Minuti illimitati, sms illimitati, 30Gb in 4g ( 50/90 Mbps da test, a seconda del traffico sulla rete). 9€ al mese, con i primi 15€ di ricarica hai la sim(5€) e ti scalano il primo mese. Nessun vincolo. I servizi tipo recall sono gratis.
Dopo una settimana sono pienamente soddisfatta. Prende ovunque. Servizio clienti italiano e premiato per la qualità del servizio.
Ovviamente non so se sia possibile farlo ovunque in Italia, ma prova a dare un occhiata sul sito Coopvoce.
 
Ho risolto il problema di mia sorella: in pratica dovevano prendermi 2,99 di acconto per i primi due mesi, ma non risultava la carta e, di conseguenza, non accettavano la richiesta di pagamento di Vodafone. Quest'ultima ha preso i soldi e il telefono è tornato a funzionare correttamente, ma ho dovuto chiamare Hype per avvisare che ogni 2 mesi Vodafone ritirava il costo dell'offerta.

Ciao, anche io sono stata cliente Omnitel, poi Vodafone da 15 anni credo. Mai cambiato. Fino alla scorsa settimana. 17€ al mese per minuti illimitati (dopo rimodulazione n. 2) 1000 sms e 5 Gb.
Le ho provate tutte, ma non è servito. Ho fibra Vodafone anche a casa. Anche a me hanno detto “Cambi operatore”. L’assistenza clienti mobile ultimamente è ridicola ed inutile.
Dato che non voglio vincoli, ne sorprese, ho provato Coopvoce. Funziona su rete Tim. Ho fatto la portabilità, tra l’altro con modalità e tempistiche ottime ( ho scritto in chat e mi hanno detto esattamente a che ora avrebbe disattivato la Voda ed attivato la Coopvoce). Minuti illimitati, sms illimitati, 30Gb in 4g ( 50/90 Mbps da test, a seconda del traffico sulla rete). 9€ al mese, con i primi 15€ di ricarica hai la sim(5€) e ti scalano il primo mese. Nessun vincolo. I servizi tipo recall sono gratis.
Dopo una settimana sono pienamente soddisfatta. Prende ovunque. Servizio clienti italiano e premiato per la qualità del servizio.
Ovviamente non so se sia possibile farlo ovunque in Italia, ma prova a dare un occhiata sul sito Coopvoce.

Grazie per la risposta. Mia madre non è cliente Coop, quindi non saprei se le serve.
 
Indietro
Alto Basso