In Rilievo Discussione su Vodafone

Ma da quando hanno introdotto il dover associare un numero per entrare nel sito del "Fai da te?", che per me, scusate eh, ma è una stupidaggine bella buona.
Ho già messo in conto che dovrò cambiare operatore, non vedo perché per sapere qualche info devono per forza aggiungere sto passaggio.

Se poi mi dite che c'è un motivo dietro va benissimo, ma al momento è una scocciatura in più (se era una cosa "singola" un conto, ma penso che un po' tutti qua dentro abbiamo più di qualche account che richiede l'autenticazione via APP o SMS)
 
Sono in po tutto simili anzi è una rarità non trovarli ;)
 
Sono in po tutto simili anzi è una rarità non trovarli ;)
Non so a riguardo gli operatori telefonici (per casa), tornassi a "Tim", o altri operatori avrebbe già più senso per me aggiungerlo, cambi operatore, altra intestazione etc..

resta il fatto che credo mi ci son collegato un mese fa e non mi chiedeva niente, se non i classici dati per l'account, per questo chiedevo quando è stata aggiunta sta cosa.
 
Sarà stata aggiunta in questo periodo fatto sta che adesso chiede quel dato.

Edit ha più senso su Tim che Vodafone ? Sono tutte e 2 compagnie telefoniche.
 
resta il fatto che credo mi ci son collegato un mese fa e non mi chiedeva niente, se non i classici dati per l'account, per questo chiedevo quando è stata aggiunta sta cosa.
Stai parlando dell' autenticazione a due fattori per l'accesso da web al fai da te?
E' stato introdotto recentemente in vodafone e sara' obbligatorio anche per altri operatori telefonici e non solo...
E' per la tua sicurezza
 
Sarà stata aggiunta in questo periodo fatto sta che adesso chiede quel dato.

Edit ha più senso su Tim che Vodafone ? Sono tutte e 2 compagnie telefoniche.
ma sì, dico solo che dovendo poi cambiare operatore, non è che ho gran voglia di attivarlo su Voda, infatti ci sto pensando

Stai parlando dell' autenticazione a due fattori per l'accesso da web al fai da te?
E' stato introdotto recentemente in vodafone e sara' obbligatorio anche per altri operatori telefonici e non solo...
E' per la tua sicurezza
Tralasciando il discorso sicurezza, chiedevo appunto quando è stata introdotta.

L'autenticazione a 2 fattori sarà pure sicura (che poi, oddio, mi è capitato in rete di leggere problemi nonostante st'autenticazione ma è altro discorso), ma quando hai più di qualche account che passa attraverso questo sistema o via app, comincia ad appensatirsi il tutto.

Sia chiaro, dico così perché non è roba nuova per me, come molti qua dentro, del resto, dai Launcher dei VG ad altri sistemi, ma ora cominciano ad esser un nmr consistente.
 
Non capisco quale e' il problema... devi solo comunicare un numero su cui ricevere l'sms col codice di verifica

Piuttosto non so' se viene addebitato l'sms se non hai un'offerta attiva che li comprenda...
 
Per la portabilità non avevo mica capito. Saranno circa un anno che le cose sono cambiate si devi inserire il numero telefono di cui vuoi fare portabilità ed è obbligatorio per tutti i gestori senza quel passaggio non puoi fare la portabilità del numero. Attenzione i dati anagrafici della portabilità dovranno coincidere con tutte e due le SIM sia per l'operatore cedente che quello ricevente, altrimenti la portabilità salta.
 
Non capisco quale e' il problema... devi solo comunicare un numero su cui ricevere l'sms col codice di verifica

Piuttosto non so' se viene addebitato l'sms se non hai un'offerta attiva che li comprenda...
Ribadisco, non è una cosa sola che passa via SMS o APP, cominciano ad esser più di una. In questo caso per una cosa che, e lo sottolineo, la apro raramente.

Che poi preferirei via MAIL che è anche più veloce (può capitare, anche per aprire le mail di Google, che il codice di verifica non arrivi subito via SMS, problemi non ne ho avuti se il codice passa tutto via MAIL, e non utilizzando SMS).

Sull'SMS non ho idea, qua bisogna vederlo chi lo ha attivato, a casa VODA per mobile non ce l'ha più nessuno.
 
Scusate mi è arrivato dopo 12 mesi l’aumento della rete fissa da parte di vodafone con un contratto che doveva avere prezzo bloccato per 24 mesi. Posso recedere senza costi ne penali…ma in fondo alla comunicazione riporta ‘le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o dei dispositivi associati alla tua offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hai scelto’.
Ora mi domando ma sto costo di attivazione che è per due anni…quindi sarebbero altri 12 mesi sono tenuto a pagarlo nonostante possa recedere per modifiche contrattuali? Mi sembra una bella fregatura in caso..
 
Indietro
Alto Basso