In Rilievo Discussione su Tim

Io so che con la Fibra FTTC, non con la FTTH, non conviene riavviare spesso il modem perché i sistemi TIM lo interpretano come un problema e abbassano la portante, sarà veramente così?
 
Prendendo come spunto al messaggio su, con la FTTH è consigliato spegnere e subito riaccendere il modem ogni tanto?
Lo domando perché ho notato che non toccando nulla dopo tanto tempo lo speedtest si è abbassato e di non poco, restando sempre alto ovviamente :)
 
Prendendo come spunto al messaggio su, con la FTTH è consigliato spegnere e subito riaccendere il modem ogni tanto?
Lo domando perché ho notato che non toccando nulla dopo tanto tempo lo speedtest si è abbassato e di non poco, restando sempre alto ovviamente :)
Io lo faccio ogni tanto compreso il roe ma sono sotto open fiber con altro operatore lo stacco per una decina di minuti
 
Ci sono le partite forse quello

Mi sono dimenticato di sottolineare invece come il mesh che ho il fritzbox sia passato da 600 a 150, senza mai toccare nulla.
Sinceramente mi va bene anche così, ma non capisco perché non toccando nulla la velocità diminuisce
 
Mi sono dimenticato di sottolineare invece come il mesh che ho il fritzbox sia passato da 600 a 150, senza mai toccare nulla.
Sinceramente mi va bene anche così, ma non capisco perché non toccando nulla la velocità diminuisce
Magari durante la notte stacca tutto per un po' di dovrebbe rialiniarsi il tutto
 
Con la Ftth attaccare e staccare il Router non serve a nulla.
Se ci sono problemi di linea è per altri motivi.
Almeno che non si sia "impallato" momentaneamente il Router, ma è difficile.
 
Io so che con la Fibra FTTC, non con la FTTH, non conviene riavviare spesso il modem perché i sistemi TIM lo interpretano come un problema e abbassano la portante, sarà veramente così?
Con la FTTC diciamo che è "consigliato" riavviare il modem ogni 15/20 giorni e non succede proprio nulla ma anzi, in alcuni casi (molto raramente), la portante può anche aumentare leggermente rispetto al solito.
 
Io so che con la Fibra FTTC, non con la FTTH, non conviene riavviare spesso il modem perché i sistemi TIM lo interpretano come un problema e abbassano la portante, sarà veramente così?
A me infatti quando ero con la Fttc di WindTre, hanno abbassato la portante dopo un blackout nella mia zona, ed un'altra volta mentre facevo dei lavori in casa, e toglievo corrente.
E non è servito a niente dire che la linea non era degradata ma era la mancanza di corrente per lavori.

Da nessuna parte si dice che è "consigliato" riavviare ogni tanto un Modem/Router.
Solo in caso di problemi o lavori o vacanze prolungate.
 
Io una volta alla settimana circa lo faccio ma ripeto sono sotto a open fiber e una altra cosa e serve eccome. durante le vacanze addirittura stacco tutto e al mio ritorno trovo tutto come era se poi Tim sotto flash fiber lo interpreta male e un altro discorso
 
Mi sono dimenticato di sottolineare invece come il mesh che ho il fritzbox sia passato da 600 a 150, senza mai toccare nulla.
Sinceramente mi va bene anche così, ma non capisco perché non toccando nulla la velocità diminuisce
Anche io ho il repeater della Tim e quando i dispositivi mobili sono collegati in wifi al repeater (che è sotto rete mesh collegato al modem in wifi) la velocità in download si dimezza.
Credo che sia normale data la caratteristica dei repeater se collegati al modem in wifi(sotto rete mesh) e non col cavo ethernet sempre sotto rete mesh.
Infatti se modem e repeater li collego col cavo ethernet sotto rete mesh la velocità dello speed è sempre la stessa, naturalmente la velocità dipende dalla distanza del dispositivo mobile dal modem o repeater.
 
Ultima modifica:
Io una volta alla settimana circa lo faccio ma ripeto sono sotto a open fiber e una altra cosa e serve eccome. durante le vacanze addirittura stacco tutto e al mio ritorno trovo tutto come era se poi Tim sotto flash fiber lo interpreta male e un altro discorso
Libero di farlo. :D
Ma non serve a niente, sono apparati costruiti per stare accesi 24 ore su 24.
Ovvio che stacchi se vai in Vacanza, ma penso che togli la spina anche ad altri elettrodomestici.

Però forse siamo un po O.T. ;)
 
A consumi invece come stiamo messi? Perché tutto acceso con le bollette che circolano in questo periodo…
Quanto consuma il nuovo modem della Tim? Che a guardarlo è davvero gigante :D
 
Libero di farlo. :D
Ma non serve a niente, sono apparati costruiti per stare accesi 24 ore su 24.
Ovvio che stacchi se vai in Vacanza, ma penso che togli la spina anche ad altri elettrodomestici.

Però forse siamo un po O.T. ;)
Il discorso della vacanza era legato alla portatante che cmq con openfiber non cambia nulla ;)
 
Da nessuna parte si dice che è "consigliato" riavviare ogni tanto un Modem/Router.
Solo in caso di problemi o lavori o vacanze prolungate.
Beh non è proprio così, da un po' di tempo ormai, entrando su Tim Hub all'interno dell'app Tim Modem, c'è la sezione Check-Up che oltre a verificare lo stato della propria linea FTTC (nel mio caso), verifica anche lo stato del Tim Hub e quando quest'ultimo è acceso da oltre 15/20 giorni, se si controlla la suddetta sezione, accanto allo stato di verifica del Tim Hub, si troverà la seguente scritta in arancione: acceso da molto tempo e viene consigliato di riavviare il modem e infatti se si decide di riavviare, rientrando nella sezione Check-Up successivamente al riavvio, la scritta in arancione sarà stata sostituita dalla scritta in verde: Tutto regolare.
Quindi in un certo senso, è la stessa Tim che "consiglia" periodicamente, di riavviare il modem. ;)
 
Con la FTTC diciamo che è "consigliato" riavviare il modem ogni 15/20 giorni e non succede proprio nulla ma anzi, in alcuni casi (molto raramente), la portante può anche aumentare leggermente rispetto al solito.
Io in genere non lo riavvio quasi mai...per il discorso della portante l'ho sentito pure io. In genere riavvio il modem quando da problemi o quando salta la corrente, in quanto si spegne perché non è sotto ups.
 
Beh non è proprio così, da un po' di tempo ormai, entrando su Tim Hub all'interno dell'app Tim Modem, c'è la sezione Check-Up che oltre a verificare lo stato della propria linea FTTC (nel mio caso), verifica anche lo stato del Tim Hub e quando quest'ultimo è acceso da oltre 15/20 giorni, se si controlla la suddetta sezione, accanto allo stato di verifica del Tim Hub, si troverà la seguente scritta in arancione: acceso da molto tempo e viene consigliato di riavviare il modem e infatti se si decide di riavviare, rientrando nella sezione Check-Up successivamente al riavvio, la scritta in arancione sarà stata sostituita dalla scritta in verde: Tutto regolare.
Quindi in un certo senso, è la stessa Tim che "consiglia" periodicamente, di riavviare il modem. ;)

Grazie del consiglio. Ora noto però che c’è scritto aggiornamento software disponibile. Si deve fare oppure lo farà in seguito per conto proprio?
 
Indietro
Alto Basso