In Rilievo Discussione su Tim

ma quant'è lenta l'assistenza tecnica TIM??? Ieri mattina ho avuto problemi con il fisso (niente linea telefonica niente internet) e ho segnalato subito online il disservizio. In serata la linea è tornata da sola... solo che oggi mi è arrivato l'sms che dice che la pratica è stata avviata! Ora mi toccherà fare come Furio in Bianco Rosso e Verdone quando preme il tasto SOS in autostrada? :D :D
 
salve mi consigliate una supergiga o la internet start ? o un altra offerta dati ?
 
salve mi consigliate una supergiga o la internet start ? o un altra offerta dati ?

Dipende dal tuo utilizzo, cosa devi fare con i GB? Guardare molti video ad esempio? Difficile risponderti se non scrivi qualche dettaglio su come utilizzi in media il tuo smartphone.
 
domanda: ma 1 gb 4g si consuma più velocemente di 1 gb 3g a parità di tempo di navigazione??:eusa_think:

Il peso delle pagine provenienti dal server a cui ci si collega è sempre uguale, solo che ci si mette meno tempo a scaricarle.

Edit: forse è meglio aggiungere la risposta semplice: No. ;)

Edit2: però se nello stesso tempo scarichi il doppio delle pagine di prima, allora la risposta è: Sì. :)
 
Il peso delle pagine provenienti dal server a cui ci si collega è sempre uguale, solo che ci si mette meno tempo a scaricarle.

Edit: forse è meglio aggiungere la risposta semplice: No. ;)

Edit2: però se nello stesso tempo scarichi il doppio delle pagine di prima, allora la risposta è: Sì. :)

Aggiungiamo anche che dipende, alcuni filmati si adattano anche in base alla banda disponibile, quindi se per esempio vediamo un filmato su youtube, lui si setta in modo da farlo vedere il meglio possibile in base al tipo di connessione, quindi Si in questo caso è probabile che consumiamo più velocemente il traffico.
 
Il peso delle pagine provenienti dal server a cui ci si collega è sempre uguale, solo che ci si mette meno tempo a scaricarle.

Edit: forse è meglio aggiungere la risposta semplice: No. ;)

Edit2: però se nello stesso tempo scarichi il doppio delle pagine di prima, allora la risposta è: Sì. :)
ok, perchè ho fatto la domanda (su cui ci sono dubbi) ?? perchè vedendo qualche video yt mi sono accorto di aver drenato mezzo giga in 4g....tutto qui.
mentre col 3g non accadeva
 
Aggiungiamo anche che dipende, alcuni filmati si adattano anche in base alla banda disponibile, quindi se per esempio vediamo un filmato su youtube, lui si setta in modo da farlo vedere il meglio possibile in base al tipo di connessione, quindi Si in questo caso è probabile che consumiamo più velocemente il traffico.

Vero, l'adaptive streaming su Youtube può "succhiare" più banda.

Adesso che si sta abbandonando Flash in favore di HTML5, è molto più facile sprecare inutilmente banda, specialmente se i video partono in automatico. Per questo su tutti i browser che uso disattivo l'autoplay, con estensioni o direttamente con le opzioni del browser.

Se si hanno connessioni a traffico è anche assolutamente necessario un adblocker, se il browser lo consente. Bisogna però ricordarsi di mettere un'eccezione che permetta la visualizzazione della pubblicità su questo forum. :)
 
ok, perchè ho fatto la domanda (su cui ci sono dubbi) ?? perchè vedendo qualche video yt mi sono accorto di aver drenato mezzo giga in 4g....tutto qui.
mentre col 3g non accadeva

Se è specifico su Youtube, come diceva Ercolino, il sistema che serve i video si adegua per offrire lo streaming alla migliore qualità possibile per la propria connessione, anche se ho visto un po' di tutto con i test che ho fatto sulla fibra TIM che a periodi va leeeeentissima su YT.
 
ciao mi serve solo internet quindi max 10€ le altre non le considerare.
 
So dell'aumento ma non avevo visto questa news dove i costi sono riferiti alle offerte non sottoscritte on-line.

Variazione delle condizioni di abbonamento mensile di alcune offerte ADSL e fibra dal 1° agosto 2016

Pubblicato il 18 giugno 2016

A partire dal 1° agosto 2016, ci sarà una variazione del costo dell’abbonamento mensile delle seguenti offerte ADSL e Fibra:

NOME OFFERTA ABBONAMENTO MENSILE (Costo in Euro - IVA Inclusa)

Prezzi validi fino al 31 luglio 2016 Prezzi validi dal 1° agosto 2016

Internet Senza Limiti 36,6 39,9

Internet Senza Limiti 37,62 39,9

Internet Senza Limiti 38,2 39,9

Internet Senza Limiti 24,9 25,9

TIM SMART 29 29,9

TIM SMART 29 29,9

TUTTO 44,9 45,9

TUTTO con Timvision 49,9 50,9

Internetfibra 44,9 45,9

Tutto Senza Limiti 43,21 44,9

Segnaliamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali promozioni in essere.

I Clienti che non intendessero accettare la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal Contratto entro il 31 Luglio 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione o penali, inviando una richiesta di recesso scritta e fotocopia del documento di identità, all’indirizzo postale indicato nella Fattura, oppure via fax al numero gratuito 800.000.187.

Per maggiori informazioni, è possibile chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.
 
So dell'aumento ma non avevo visto questa news dove i costi sono riferiti alle offerte non sottoscritte on-line.

Variazione delle condizioni di abbonamento mensile di alcune offerte ADSL e fibra dal 1° agosto 2016

Pubblicato il 18 giugno 2016

A partire dal 1° agosto 2016, ci sarà una variazione del costo dell’abbonamento mensile delle seguenti offerte ADSL e Fibra:

NOME OFFERTA ABBONAMENTO MENSILE (Costo in Euro - IVA Inclusa)

Prezzi validi fino al 31 luglio 2016 Prezzi validi dal 1° agosto 2016

Internet Senza Limiti 36,6 39,9

Internet Senza Limiti 37,62 39,9

Internet Senza Limiti 38,2 39,9

Internet Senza Limiti 24,9 25,9

TIM SMART 29 29,9

TIM SMART 29 29,9

TUTTO 44,9 45,9

TUTTO con Timvision 49,9 50,9

Internetfibra 44,9 45,9

Tutto Senza Limiti 43,21 44,9

Segnaliamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali promozioni in essere.

I Clienti che non intendessero accettare la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal Contratto entro il 31 Luglio 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione o penali, inviando una richiesta di recesso scritta e fotocopia del documento di identità, all’indirizzo postale indicato nella Fattura, oppure via fax al numero gratuito 800.000.187.

Per maggiori informazioni, è possibile chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.
Io che ho l'offerta "TUTTO" con sconto di 5 mensile, non subirò alcuna variazione fino al termine della promozione(maggio 2019), giusto?
 
Indietro
Alto Basso