Ma non ce n'è bisogno. Si ingrandisce la foto del profilo, si va sui tre puntini verticali (in alto a destra), e poi: "salva nella galleria"![]()
E se qualcuno fa questo non è possibile saperlo, giusto?

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma non ce n'è bisogno. Si ingrandisce la foto del profilo, si va sui tre puntini verticali (in alto a destra), e poi: "salva nella galleria"![]()
E se qualcuno fa questo non è possibile saperlo, giusto?![]()
Mah forse si, piano piano sta prendendo un aspetto un po più ludico, però sono implementazioni che essendo gratuite alla fine possono anche far piacere, di sicuro non sono degli upgrade di vitale importanza per l'utilizzo dell'app.ma non stanno un pò esagerando ora?? da app di messaggistica pian piano sta diventando un gioco...
![]()
Il problema è che l'utente medio non lo percepisce proprio questo divario, purtroppoSecondo me sono gli sviluppatori che per aumentare il divario (come se già non fosse elevato) nei confronti di WhatsApp.
Ma dai....la comodità di canali e bot è unica. Ormai ne esistono di ogni tipo, così, uno può rimanere aggiornato su vari argomenti e può più facilmente trovare aiuto nei gruppi, senza googlate infinite e non sempre proficue..
Non c'è storia fra Whatsapp e Telegram.
io sono da sempre sostenitore di telegram, dopo mesi di whatasp e anni di viber
telgram va oltre ogni confine, è studiato meglio di tutti a monte, e non tarderà a diventare lo standard in fatto di IM. basta uno solo a rompere la catena come ho fatto io per farlo conoscere a meta rubrica.
io di canali non ne seguo nemmeno uno, li trovo abbastanza dispersivi, ho pero creato 2 gruppi, uno compie 5 anni il 15 marzo e l altro ha poco piu di 10 mesi...e vanno alla grande, nel secondo non ho trovato nessuna difficoltà ad invitare gente col link. perchè tutti gia sapevano cosa fosse telegram, nel 2015 invece la storia fu decisamente differente.
Oggi, pero l idea iniziale di buttare whatasap nel cestino come ho fatto nel 2013(fino all'anno scorso) non mi è piu possibile, semplicemente perchè c'è gente che, per lavoro, ti usa udite udite, il carrozzone whatsap, e ad ogni utilizzo partono bestemmie che nn sto ad elencare ...lento, stupido, disottimizzato... alla fine lho dovuto reinstallare e lo tengo coi 3 che nn sono riuscito a migrare a telegram e amen. ma chi come me, ha davvero usato telegram spippolando qualsiasi opzione, e personalizzandolo a proprio piacimento quando usa quella cosa assurda di whasap, sia da mobile che da pc, si rende conto che 1.2 miliardi di persone, non sanno nemmeno cosa sia veramente, utilizzare un app di IM come dio comanda.... si fanno bastare wa per i cuoricini del buongiorno e via...e per le chat private ci puo anche stare, ma per un applicazione usata per lavoro no c è davvero tanto da fare, ogni tot esce il beduino di turno che mi dice mi rinvii i file?sai ho dovuto cancellare la memoria del telefono e li partirebbe la paternalre pro telegram come facevo prima, adesso faccio solfa e via a cercare i file che mi invio sulla chat personale di telegram e condividere nuovamente sul colabrodo verde.
installate wa, ma installate telegram non dico imponendolo perchè anche io alla fine ho desistito, ma facendolo conoscere, poi se qualcuno ne intuisce le potenzialità e va oltre la chat coi cuoricini, lo utilizzerà facendo una bella selezione naturale della rubrica.
senti, di WA possiamo dire tutto e il contrario di tutto, privacy a vaffa...down che si ripetono nel tempo, eccetera.
MA non è vero che sia lento, stupido, disottimizzato...
infine, storpiare il nome di WA non ha senso per me, a meno che non sappia davvero come si scrive...se io dovessi storpiare i nomi di tutto ciò che non mi va giù , beh buona notte![]()
La tecnologia evolve, ma sono alcune persone a rimanere indietro![]()
Per chi usa WhatsApp solo per uso privato e non professionale si potrebbe fare una scelta "coraggiosa", postare uno stato in cui si comunica il passaggio a Telegram e , ma non è facile da mettere in atto perché c'è sempre il rischio di tornare a WhatsApp a causa degli amici che non usano Telegram..io sono da sempre sostenitore di telegram, dopo mesi di whatasp e anni di viber
telgram va oltre ogni confine, è studiato meglio di tutti a monte, e non tarderà a diventare lo standard in fatto di IM. basta uno solo a rompere la catena come ho fatto io per farlo conoscere a meta rubrica.
io di canali non ne seguo nemmeno uno, li trovo abbastanza dispersivi, ho pero creato 2 gruppi, uno compie 5 anni il 15 marzo e l altro ha poco piu di 10 mesi...e vanno alla grande, nel secondo non ho trovato nessuna difficoltà ad invitare gente col link. perchè tutti gia sapevano cosa fosse telegram, nel 2015 invece la storia fu decisamente differente.
Oggi, pero l idea iniziale di buttare whatasap nel cestino come ho fatto nel 2013(fino all'anno scorso) non mi è piu possibile, semplicemente perchè c'è gente che, per lavoro, ti usa udite udite, il carrozzone whatsap, e ad ogni utilizzo partono bestemmie che nn sto ad elencare ...lento, stupido, disottimizzato... alla fine lho dovuto reinstallare e lo tengo coi 3 che nn sono riuscito a migrare a telegram e amen. ma chi come me, ha davvero usato telegram spippolando qualsiasi opzione, e personalizzandolo a proprio piacimento quando usa quella cosa assurda di whasap, sia da mobile che da pc, si rende conto che 1.2 miliardi di persone, non sanno nemmeno cosa sia veramente, utilizzare un app di IM come dio comanda.... si fanno bastare wa per i cuoricini del buongiorno e via...e per le chat private ci puo anche stare, ma per un applicazione usata per lavoro no c è davvero tanto da fare, ogni tot esce il beduino di turno che mi dice mi rinvii i file?sai ho dovuto cancellare la memoria del telefono e li partirebbe la paternalre pro telegram come facevo prima, adesso faccio solfa e via a cercare i file che mi invio sulla chat personale di telegram e condividere nuovamente sul colabrodo verde.
installate wa, ma installate telegram non dico imponendolo perchè anche io alla fine ho desistito, ma facendolo conoscere, poi se qualcuno ne intuisce le potenzialità e va oltre la chat coi cuoricini, lo utilizzerà facendo una bella selezione naturale della rubrica.
Sta cosa non serve a niente perché pensano che sia qualche applicazione stile filtri fotografici o peggio, qualche applicazione dove beccarsi pubblicità.Per chi usa WhatsApp solo per uso privato e non professionale si potrebbe fare una scelta "coraggiosa", postare uno stato in cui si comunica il passaggio a Telegram e , ma non è facile da mettere in atto perché c'è sempre il rischio di tornare a WhatsApp a causa degli amici che non usano Telegram..
A questo non ci avevo pensato, porca misera, l'ignoranza mista a pigrizia dell'utente medio si taglia a fette...Sta cosa non serve a niente perché pensano che sia qualche applicazione stile filtri fotografici o peggio, qualche applicazione dove beccarsi pubblicità.
La cosa deve essere esplicita.
Non si può nemmeno linkare in chat: www.telegram.org perché hanno censurato qualsiasi riferimento a Telegram (non so se è ancora così).
Sono leggermente ridicoli anche per quello, di cosa hanno paura?