Per entrambi i servizi?In ricezione no paghi nulla , paghi i singoli invio tipo 1xeuro e 65 a prc inviatata
Ci vorrebbe un'altra epidemia per diffondere le PEC oltre allo spid
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per entrambi i servizi?In ricezione no paghi nulla , paghi i singoli invio tipo 1xeuro e 65 a prc inviatata
È sempre la stessa, Spidmail Pec di namirial.Qual é la differenza fra le 2?
Sono interessato per i miei parenti anziani...
Se uno manda tante PEC non è proprio conveniente. Meglio un triennio con la PEC di poste italiane a 13€ e stai senza pensieriIn ricezione no paghi nulla , paghi i singoli invio tipo 1xeuro e 65 a prc inviatata
Beh dipende... Se mia madre dovesse avere bisogno di inviare una PEC, userei la mia...Se uno manda tante PEC non è proprio conveniente. Meglio un triennio con la PEC di poste italiane a 13€ e stai senza pensieri
Se uno manda tante PEC non è proprio conveniente. Meglio un triennio con la PEC di poste italiane a 13€ e stai senza pensieri
Mi sono appena iscritto, visto che a quanto pare dal 6 luglio chi si iscrive riceverà anche le multe via PEC mediante questo sistema.
In questo modo si dovrebbero risparmiare i circa 17€ delle spese di notifica dell'atto giudiziario (busta verde)
Riguardo la pec come ho scritto in passato la più economica di tutte è Postecert, sono circa 10€ ogni 3 anni l'unica pecca solo 100mb di spazio nella mailbox però le cose importanti uno le salva in locale e poi cancella.
Anche io. Arrivata conferma oggiIscritto a Inad
Come PEC di Aruba che utilizzo dal 2017..È sempre la stessa, Spidmail Pec di namirial.
In ricezione è gratuita, mentre per spedire paghi un Tot. a Pec.
Ad esempio per chi spedisce poco è un'ottima scelta, spendi quei pochi Euro quando è proprio necessario inviare una Pec.
Oppure per chi la usa spesso c'è la modalità completa (Full) , dove paghi un Tot. all'anno ed hai invii illimitati.
Forse troppo pochi. Se poi ti dimentichi di cancellare la pec potrebbe avere malfunzionamenti strani...In questo modo si dovrebbero risparmiare i circa 17€ delle spese di notifica dell'atto giudiziario (busta verde)
Riguardo la pec come ho scritto in passato la più economica di tutte è Postecert, sono circa 10€ ogni 3 anni l'unica pecca solo 100mb di spazio nella mailbox però le cose importanti uno le salva in locale e poi cancella.
Ottimo. Lo farò presto anch' io.Iscritto a Inad
Nelle impostazioni, ho scelto di essere avvisato su una Email ordinaria quando arriva una Email Pec.
Quasi paradossale: ci si fa la PEC per avere certezza di ricezione ed invio, poi ci si affida ad una notifica su e-mail ordinaria per sapere se e quando andare ad aprire la webmail della PEC...la casella la apro solo dopo aver ricevuto una mail con la notifica di ricezione pec.
A me risultano che i problemi li ha avuti un solo provider italiano di E-mail, e non uso certo quello.Quasi paradossale: ci si fa la PEC per avere certezza di ricezione ed invio, poi ci si affida ad una notifica su e-mail ordinaria per sapere se e quando andare ad aprire la webmail della PEC.
Con tutti i cas1n1 che i vari provider e-mail (italiani) hanno fatto negli ultimi mesi...
Quasi paradossale: ci si fa la PEC per avere certezza di ricezione ed invio, poi ci si affida ad una notifica su e-mail ordinaria per sapere se e quando andare ad aprire la webmail della PEC...
A me risultano che i problemi li ha avuti un solo provider italiano di E-mail, e non uso certo quello.
Non inserisco la Pec in Thunderbird dato che come login preferisco usare il QrCode e l'impronta digitale.
Poi in 2 anni avrò spedito una Email con la Pec. (Una disdetta)![]()