Discussione su Skype - Teams

Grazie ERCOLINO del suggerimento, per ora non aggiorno ed attendo una nuova ulteriore versione che risolvi questo bug.
 
State riscontrando problemi di autenticazione con l'app Windows 10 di Skype?
 
In effetti ci sono diverse segnalazioni che dopo l'aggiornamento non si connette più o da altri errori.

Consiglio di aspettare ad aggiornare
A me s'è aggiornato e non riesco a loggarmi...possibile che queste teste di ***** facciano uscire un aggiornamento che blocca l'uso del programma?
 
Dopo 5 giorni dall'uscita del 7.33.104 che dà problemi, ancora non hanno fatto uscire un altro aggiornamento?
In 'sti giorni, per paura che mi si aggiorni automaticamente (purtroppo ho l'aggiornamento automatico appena lo avvio), non lo uso. Ieri che mi serviva ho dovuto usarlo da browser tramite il sito di outlook (fortuna che c'è almeno quello)...
 
È da quando è uscita la versione 7.33.0.104 che non apro skype per evitare che si aggiorni (io ho l'aggiornamento automatico quando apro il programma), visto che ho letto da più parti che quella versione dà problemi (anche a diversi miei contatti) e ho continuato ad usare skype attraverso il sito di outlook.
Oggi mi sono accorta (ero al pc) che improvvisamente skype si è aggiornato in background, quindi senza che io lo aprissi e senza che si aprisse da solo (come mi avveniva ogni tanto gli scorsi mesi).
Tra l'altro ho notato che si è aggiornata alla versione 7.33.0.105 (quindi dovrebbe essere successiva a quella che dà problemi).
Detto ciò chiedo: come è possibile evitare che si aggiorni da solo in background?
Sul forum di skype ho letto questa procedura:

Per evitare che Skype si aggiorni automaticamente e perchè tu possa aggiornare se e quando tu lo desideri ti metto il procedimento per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Skype in Windows 8.
Porta il mouse sul lato sinistro in basso nel desktop(si aprirà Start) e poi clicca col destro del mouse e nella tendina che appare clicca su Gestione Computer. E nella finestra che appare clicca sulla freccetta che si trova sulla sinistra di Servizi ed Applicazioni ed apparirà Servizi, cliccaci su due volte ed apparirà la finestra con l'elenco dei Servizi. Ora scorri verso il basso fino a trovare Skype Updater. Quando lo avrai trovato cliccaci su e sulla sinistra in alto se gli aggiornamenti automatici sono disabilitati troverai scritto Avvia il servizio mentre se sono abilitati vedrai scritto : Arresta il servizio e sotto Riavvia il servizio. Se vedi scritto così, tu clicca su Arresta il servizio e gli aggiornamenti saranno disabilitati. Chiudi la finestra.


Premettendo che io ho windows 8.1 (e quindi penso che questa procedura, che specifica essere per win 8, dovrebbe andare bene anche per il mio S.O.), da me risulta scritto "avvia il servizio". Quindi presumo che non dovrei avere l'aggiornamento automatico.
Ma allora perché si aggiorna automaticamente quando lo apro e si aggiorna da solo (e pure in background) quando non è aperto?
 
Skype 7.33.0.105

Change log

Added the necessary libraries to the Skype installation folder



The minor release of Skype for Windows went live and fixes error which occurs due to the absence of the Visual C++ Redistributable Packages. Nevertheless, it seems that MSI-installer (7.33.32.105 version) doesn’t fix this error and you still have to install the package, or copy the libraries manually.
 
Ma allora perché si aggiorna automaticamente quando lo apro e si aggiorna da solo (e pure in background) quando non è aperto?


A me su Win 7 non si è mai aggiornato da solo in automatico, ho sempre aggiornato io manualmente facendo la ricerca aggiornamenti.

Comunque per disattivare gli aggiornamenti lo puoi fare direttamente da Skype stesso su Strumenti----->Opzioni----->avanzate----->Aggiornamento
 
Ho installato sabato scorso la versione 7.33.0.105 (avevo formattato il pc) ed ha funzionato fino a ieri.
Da stamane non funziona.
Altri riscontri?
 
Indietro
Alto Basso