Discussione su Skype - Teams

ANDREMALES ha scritto:
io proverei a verificare che i problemi possano effettivamente dipendere da altro che non sia il client Skype nel TV: proverei a utilizzare Skype su PC da casa tua (quindi a parità di banda, e a parità di apparati - HAG fastweb). Se la videochiamata da PC ti dà lo stesso tipo di problema, allora sicuramente il problema risiede non nel televisore, ma nella connettività "a contorno".

Allora, ho fatto la verifica che mi hai suggerito ed ho constatato che skype su pc va bene. Infatti, la qualità video segnava 5 tacche, cioè il massimo.
A questo punto cosa posso fare?
Non è che skype sul televisore richiede più banda rispetto alla versione sul pc?
 
non credo tu possa fare nulla, se non verificare eventuali aggiornamenti del firmware del TV e/o aprire una chianata al supporto Panasonic.
E comunque per me -parere personale- un TV deve limitarsi a fare il TV.... ;)
 
pupido ha scritto:
Allora, ho fatto la verifica che mi hai suggerito ed ho constatato che skype su pc va bene. Infatti, la qualità video segnava 5 tacche, cioè il massimo.
A questo punto cosa posso fare?
Non è che skype sul televisore richiede più banda rispetto alla versione sul pc?

Dovresti verificare le caratteristiche delle 2 webcam che usi.Sul Panasonic funziona solo la loro webcam (che tra l' altro costa un tot!).Se la risoluzione è troppo elevata in rapporto alla tua capacità di upload il flusso viene disturbato.Dubito che sia un problema di porte perchè se così fosse la chiamata non partirebbe neppure (anche se io con l' hag di fastweb ci ho litigato un bel po', tanto + che sono passato a Tiscali).
La prova sul pc l' hai fatta con la webcam della tv o con un' altra?Ed infine: la connessione della tv è wifi o tramite cavo lan?
 
Neofita Sat ha scritto:
Dovresti verificare le caratteristiche delle 2 webcam che usi.Sul Panasonic funziona solo la loro webcam (che tra l' altro costa un tot!).Se la risoluzione è troppo elevata in rapporto alla tua capacità di upload il flusso viene disturbato.Dubito che sia un problema di porte perchè se così fosse la chiamata non partirebbe neppure (anche se io con l' hag di fastweb ci ho litigato un bel po', tanto + che sono passato a Tiscali).
La prova sul pc l' hai fatta con la webcam della tv o con un' altra?Ed infine: la connessione della tv è wifi o tramite cavo lan?

Allora rispondo alle tue domande:
1) La prova sul pc l'ho fatta con la webcam incorporata del portatile (1.3 mpixel). Ma veramente posso utilizzare la webcam della tv sul pc? Pensavo che si potesse utilizzare solo col televisore visto che è l'unica webcam compatibile con il mio televisore.
2) La connessione della tv avviene tramite cavo lan.
 
Non lo so, io non ce l' ho, chiedevo solo per capire se il test lo avevi fatto con la stessa webcam.Rimango dell' idea che il problema possa nascere dalla risoluzione troppo elevata, che richiede quindi un upload troppo pesante.Ma è solo una mia idea che non posso verificare.Tra l' altro usi il cavo lan quindi non c'è neanche il dubbio di problemi di connessione interferita o disturbata.
 
Neofita Sat ha scritto:
Rimango dell' idea che il problema possa nascere dalla risoluzione troppo elevata, che richiede quindi un upload troppo pesante.

Penso anch'io che sia quella la causa.
 
In effetti, guardando le caratteristiche tecniche della webcam di Panasonic, ha una risoluzione di 1280x720, ovvero è HD a 720p.Non so se la tv abbia la possibilità di adattare la risoluzione a valori più consoni ad una adsl normale.Con un upload di 0.5 mbps la vedo dura...
 
Neofita Sat ha scritto:
In effetti, guardando le caratteristiche tecniche della webcam di Panasonic, ha una risoluzione di 1280x720, ovvero è HD a 720p.Non so se la tv abbia la possibilità di adattare la risoluzione a valori più consoni ad una adsl normale.Con un upload di 0.5 mbps la vedo dura...

Ho capito, dovrò aspettare 10 anni per avere un'ADSL adeguata...
Comunque sarei curioso di utilizzare la webcam del televisore sul pc ma penso che non si possa fare. Ad esempio, senza driver come la installo sul pc?
 
Progressive ha scritto:
li faccio tutti i giorni il controllo ma niente... :mad:

Non ti saprei dire.Io per fortuna questi problemi non li sto avendo più.Comunque se non ti riesce in questo modo l'aggiornamento,dai un'occhiata nella pagina precedente perchè Biscuo ha messo il link della versione Full ;)
 
Non è stato messo sul canale ufficiale (sito o download dal menu aggiornamento) ancora la versione 5.6.0.110, perciò quella che hai indicato, penso sia una beta!

Ciao
 
La collaborazione tra Skype e Facebook diventa ancor più stretta, infatti alle opzioni già disponibili da alcuni mesi è ora possibile avviare videochiamate da Skype verso i propri contatti Facebook che avranno quindi la possibilità di rispondere anche senza installare il client Skype.
Per ora lo permette solo la versione 5.7 Beta per Windows, e 5.4 Beta per Mac.

Fonte
 
Io ho windows xp ma tramite aggiornamenti automatici non mi trova la nuova versione.Ho letto che la stessa cosa è successa a 66Marco.Pensavo che dopo un giorno dal rilascio della nuova versione sarebbe stata possibile aggiornare.Insomma che fosse una questione di tempi.E pure nei dettagli dice chiaramente che si può aggiornare tramite la funzione Controlla Aggiornamenti :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso