In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS034.023.00P del 18/12/2024)

Guarda sul gruppo facebook del mio comune tanti lamentano problemi intermittenti con Tim.
Cmq io a parte il fatto che ho QoS sul mio sistema mesh (uno tra i piu' costosi e forse il piu' performante di tutti - ripeto, ho Asus XT12) ed e' impostato correttamente, ho fatto un aggiornamento del firmware e sono 24 ore che la linea Tim funziona senza problemi, almeno per me.
Ma solo con TIM esistono problemi?
 
Qualcuno ha notato differenze tra la visione di uno stesso contenuto in 4K tramite app Netflix sullo Stream e app integrata sulla TV (nel mio caso Sony)? perché ho notato che c'è una bella differenza a favore di quella integrata sulla TV.
 
ho fatto un aggiornamento del firmware e sono 24 ore che la linea Tim funziona senza problemi, almeno per me.
Ecco la', adesso ho di nuovo il problema. Oggi gia' Sky con Tim non va piu'. Lo scatolotto Sky si connette al mio mesh, ma internet non va.
Tutti gli altri device a casa funzionano con la stessa rete mesh, quindi:
- la colpa non e' della linea Tim perche' funziona con tutto il resto
- la colpa non e' dello scatolotto Sky perche' se mi collego a Starlink funziona
- la colpa non e' del sistema mesh perche' tutti gli altri device sono rimasti collegati e funzionano perfettamente

Idee? Io l'unica idea che avrei sarebbe di connettere Starlink alla rete mesh (al momento e' collegato ad un range extender scrauso) e vedere se il mesh da problemi sempre con lo scatolotto Sky oppure no. Ma onestamente a livello di diagnostica non so cosa fare perche' non ha senso.
 
Qualcuno ha notato differenze tra la visione di uno stesso contenuto in 4K tramite app Netflix sullo Stream e app integrata sulla TV (nel mio caso Sony)? perché ho notato che c'è una bella differenza a favore di quella integrata sulla TV.
Sicuramente sulla TV sono in dolby vision mentre sul decoder no,se la TV lo supporta e c è una bella differenza

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
Il mio Stream supporta il Dolby Vision, piuttosto - magari - sono diversi i setting che il TV applica all'entrata HDMI
 
Il mio Stream supporta il Dolby Vision, piuttosto - magari - sono diversi i setting che il TV applica all'entrata HDMI
No si vede proprio che c'è del rumore con lo Stream, tra l'altro non posso nemmeno fare test perché oggi ci sono problemi con i dns Tim quindi è un disastro con la linea.
 
Buongiorno, mi ha chiamato uno 02, mi hanno addirittura chiesto di cosa avessi bisogno, e io gli ho detto che ho una segnalazione aperta.
Mi hanno fatto provare la solita procedura di reset (che ovviamente non ha funzionato) e ora sono in attesa da più di 35 minuti.
Aspetto...
ME4LILN.jpeg
 
Se utilizzi il WiFi, e mi sembra proprio che lo utilizzi, per collegare lo Sky Stream ad internet, i 5 Ghz hanno buona parte dei canali di questa banda con utilizzo non prioritario. Questo si traduce, magari più volte durante la giornata, in un temporaneo cambio di banda sui 2.4 Ghz per verificare che qualche canale sui 5 Ghz non sia occupato da emissioni prioritarie rispetto al WiFi. Per un router WiFi qualsiasi e per i sistemi mesh, non è possibile effettuare la verifica DFS con fase di ascolto di un canale usato attivamente dal router stesso. C'è una spiegazione nel link che ho messo come sottolineatura relativa all'acronimo DFS (Dynamic Frequency Selection). Questa verifica è obbligatoria in Italia ed Europa. Se abiti in zona dove in vicinanza ci sono dei radar, per esempio un aereoporto oppure un porto, può accadere che per parecchie ore al giorno, la banda dei 5 Ghz sia parzialmente occupata penalizzando il WiFi.
Sia ben inteso non sto dicendo che sia proprio questo il motivo delle frequenti disconnessioni dello Sky Stream che tu lamenti utilizzando la fibra ma la mia è solo una ipotesi. Questo problema verrà pian piano superato dal WiFi 7 con l'utilizzo della banda a 6 Ghz ... dico "pian piano" perchè non tutti gli apparecchi che utilizzano il WiFi non hanno adesso questa futura banda. C'è un sistema che consente di mitigare l'effetto del DFS cioè quello utilizzare i ripetitori WiFi mesh per portare in giro per casa la rete Internet ma non utilizzare il WiFi stesso per collegarsi con lo Sky Stream che invece può essere collegato via cavo ethernet ad un ripetitore mesh. La differenza dovrebbe consistere nella capacità del sistema mesh nell'adattarsi automaticamente al cambio di canale o al cambio di banda che molti apparecchi WiFi non gestiscono corretamente. Sono un felice possessore di sistema mesh basato su router Fritz!Box, che soffre del problema sui 5 Ghz non prioiritari, mitigato appunto dal collegamento via cavo ethernet e facendo gestire il cambio di frequenza al sistema mesh ... :)

Cmq io a parte il fatto che ho QoS sul mio sistema mesh (uno tra i piu' costosi e forse il piu' performante di tutti - ripeto, ho Asus XT12) ed e' impostato correttamente, ho fatto un aggiornamento del firmware e sono 24 ore che la linea Tim funziona senza problemi, almeno per me
 
la banda dei 5 Ghz sia parzialmente occupata penalizzando il WiFi.
Guarda tagliando subito la testa al toro, ho creato una nuova VLAN dedicata a Sky esclusiva su 2,4Ghz e il problema si e' presentato nella stessa identica maniera, ovvero:
- si connette un attimo e vedo il canale che avevo selezionato, ma il test da subito che la connessione al router c'e' e la connessione ad internet no
- pochi secondi l'immagine va in freeze
- non ho altra opzione che selezionare un'altra rete (Starlink) che funziona

Quindi sulla base di questi test escluderei incompatibilita' dei 5Ghz.
Per essere precisi, io ho lo Sky Q via internet, quindi stavo pensando se vale la pena fare una prova e aprire un nuovo contratto per provare lo Stream, vedere come va, e in caso fare recesso entro i 14 giorni per poi chiedere il "cambio di tecnologia" (ebbene si', da internet a internet) e pagare questi famigerati 29 Euro rischiando la perdita degli sconti (ho uno sconto strabiliante con TV+Sport+Cinema+Neftlix(Base) a 18,78)...
Lo voglio fare? Non lo so...

Attaccare il cavo non lo posso fare. Se devo arrivare a tanto, chiudo Sky. Piuttosto provo a collegare Starlink al Mesh e vedere se risolvo cosi o se mi ripresenta il problema.
Se il problema e' lo stesso, allora potrebbe esserci qualche stupido caso di incompatibilita' tra Asus e Sky (?!) e considererei un'altro mesh.
Anzi, potrei provare a collegarmi con Sky al router tim direttamente, sempre WiFi ovviamente.
 
Buongiorno, mi ha chiamato uno 02, mi hanno addirittura chiesto di cosa avessi bisogno, e io gli ho detto che ho una segnalazione aperta.
Mi hanno fatto provare la solita procedura di reset (che ovviamente non ha funzionato) e ora sono in attesa da più di 35 minuti.
Aspetto...
ME4LILN.jpeg
Novità?
 
Per essere precisi, io ho lo Sky Q via internet, quindi stavo pensando se vale la pena fare una prova e aprire un nuovo contratto per provare lo Stream, vedere come va, e in caso fare recesso entro i 14 giorni per poi chiedere il "cambio di tecnologia" (ebbene si', da internet a internet) e pagare questi famigerati 29 Euro rischiando la perdita degli sconti (ho uno sconto strabiliante con TV+Sport+Cinema+Neftlix(Base) a 18,78)...
Lo voglio fare? Non lo so...
Nel frattempo ho fatto un reset da Impostazioni > Configura > Sistema > Ripristina , e ora sembra funzionare. Vediamo per quanto.
 
Non credo che ci una qualche incompatibilità tra Asus e Sky ma tutto può essere. Se ti colleghi al router tim direttamente prova, se puoi, solo la banda dei 2.4 Ghz ... tanto mi sembra che sia un po' distante e la banda dei 2.4 è si più affollata, ma va meglio rispetto ai 5 Ghz in distanza. :)

potrebbe esserci qualche stupido caso di incompatibilita' tra Asus e Sky (?!) e considererei un'altro mesh.
Anzi, potrei provare a collegarmi con Sky al router tim direttamente, sempre WiFi ovviamente.
 
l'operatore ha riattaccato automaticamente dopo 1 ora e 15 di attesa.
Poco dopo mi arriva sul portale di conciliaweb un messaggio di sky dove mi chiedeva l'orario disponibile.
Rispondo, subito contattato, dall'altro lato c'è una ragazza (non so a che livello sky) incazzatissima con tutti quelli che mi hanno assistito dicendo che riceveranno un richiamo perchè "non è possibile restare un mese così", si fa spiegare di nuovo tutto il problema visto che tutti gli operatori erano convinti che io avessi lo Sky Glass, e mi dice che alle 17 circa i tecnici la risponderanno, io non sono disponibile quindi mi richiamerà domani.
Mi ha detto inoltre che provvederà a tutti gli storni del caso e che non devo assolutamente pagare nulla finchè non risolvono.
 
I miei genitori hanno Sky Stream collegato in wifi con TIM. Parliamo di una FTTC di 100mb.
Il wifi va benissimo per essere una 100 mb su tutti i dispositivi, compresa la smart tv (85/90mb in download - 15/20mb in upload, ping a 7/8).
Quando vedono netflix o Dazn da smart tv mai un blocco, con lo scatolotto invece ogni 20 - 25 minuti si blocca, esce schemo nero con la scritta "attendi". Ho provato a fare un reset, modificare banda, il classico "stacca e riattacca la corrente" ma nulla.
Il modem e la tv sono nella stessa stanza, ci sono storici a riguardo?
 
Non credo che ci una qualche incompatibilità tra Asus e Sky ma tutto può essere. Se ti colleghi al router tim direttamente prova, se puoi, solo la banda dei 2.4 Ghz ... tanto mi sembra che sia un po' distante e la banda dei 2.4 è si più affollata, ma va meglio rispetto ai 5 Ghz in distanza. :)
Aggiornamento, a pranzo mi bussa il suocero dicendomi che ha lo stesso problema collegato non al Mesh ma collegato direttamente al router Tim, non con Sky ma con l'internet radio che non va, e il cellulare Samsung che non va... allora escludo anche incompatibilita' improvvise lato software Sky Box / Asus...

ci sono storici a riguardo?
Io al momento ho problemi simili con Tim (leggiti i mei post nel paio di pagine precedenti su questo thread). A questo a punto mi sembra logico assumere che e' Tim che ha problemi. Il tutto iniziato circa 1 settimana fa.
 
Io al momento ho problemi simili con Tim (leggiti i mei post nel paio di pagine precedenti su questo thread). A questo a punto mi sembra logico assumere che e' Tim che ha problemi. Il tutto iniziato circa 1 settimana fa.
Stessa cosa, i problemi sono iniziati nel weekend scorso. Il modem è il Tim Hub+
 
Avendo questi problemi con la ftth io farei intervenire tim: qualunque giustificazione al problema è insostenibile se ti si interrompe la connessione con il provider frequentemente. Poi se hai anche il telefono di casa e non riesci ad utilizzarlo perchè il modem va in tilt un motivo ci deve essere.

Aggiornamento, a pranzo mi bussa il suocero dicendomi che ha lo stesso problema collegato non al Mesh ma collegato direttamente al router Tim, non con Sky ma con l'internet radio che non va, e il cellulare Samsung che non va... allora escludo anche incompatibilita' improvvise lato software Sky Box / Asus...
 
Indietro
Alto Basso