Discussione su schede Tivusat (SD e HD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riguardo Mezzo come già spiegato è un caso a se particolare visto che è un canale Pay a pagamento, mentre su tivusat è gratuito a patto di avere la scheda HD

Per gli altri canali nessun problema.

Riguardo invece il 4K è molto probabile che quando arriverà la Cam tivusat C.I+ (primi mesi 2017) successivamente sarà visibile solo con la scheda HD e la Cam C.I+ (ma su questo ne riparleremo nel caso, visto che in molti casi sono le Major cinematografiche che fanno queste richieste o meglio obbligano ad avere certe sicurezze) Mi riferisco ai canali 4K in generale e non specifico come Rai 4K
 
Perché non c'è la norma legislativa della consegna gratuita.. ecco perché.....

Probabilmente parla della distribuzione, a prezzo di costo e non gratis, della scheda distribuita dalla Rai per come è previsto dal nuovo contratto di servizio. Questo però deve essere ancora approvato in commissione di vigilanza e poi bisognerà capire che strada deciderà di prendere la Rai: distribuire una scheda tivusat come faceva qualche anno fa prima che sky rompesse le scatole, oppure una nuova scheda solo per i canali rai?
 
Ultima modifica:
Probabilmente parla della distribuzione, a prezzo di costo e non gratis, della scheda distribuita dalla Rai per come è previsto dal nuovo contratto di servizio. Questo però deve essere ancora approvato in commissione di vigilanza e poi bisognerà capire che strada deciderà di prendere la Rai: distribuire una scheda tivusat come faceva qualche anno fa prima che sky rompesse le scatole, oppure una nuova scheda solo per i canali rai?

Nel testo in esame e' stata gia' tolta l'ipotesi card gratuita.....
 
Non trovo nulla, con comodo potresti postare il link o un'immagine?
Grazie

Ciao! Ecco qui:
IAdC4Sm.jpg

mU7EjrU.jpg


Ringrazio @John 91 per l'immagine della smart card, ma anche la pagina Vogliamo tutti i canali del Digitale Terrestre su TivùSat e il gruppo a esso collegato CANALI SAT - Gruppo di "Vogliamo tutti i canali del DTT su TivùSat" dov'era stata postata l'immagine della smart card limited edition :)
 
Secondo me però andrebbe precisato (se non è già stato fatto) che le "HD" sono dedicate al CA-ID Nagra 183E, mentre le vecchie "SD" all' 183D. La vera differenza è questa, non SD-HD-4K... Mezzo infatti è SD, ma su tivusat è codificato solo con l'183E per cui su tivusat viene decriptato solo dalle card destinate all'183E (appunto le più recenti nelle varie colorazioni). :)
 
Però ho scritto SD-HD-4K (e ch. Mezzo) non volevo fare una cosa troppo tecnica anche perchè quando feci l'elenco non ne capivo niente di CA-ID e forse neanche tutti i decoder lo indicano.
 
E' che è solo una scelta commerciale... come lo stesso marchio "HD" sulla card, non vuol dire nulla... lo dicevo come precisazione "da aggiungere", senza togliere...
Allo stato attuale corrisponde a come hai scritto tu... ma ogni volta andrà aggiornato l'elenco... mentre ragionando per CA-ID non si dipende queste scelte... :)

Già è ridicolo che una card marchiata HD serva per vedere in più un canale 4K (oltre a mezzo che è in SD) rispetto a quella non marchiata "HD" e chiamata "SD" che però di fatto va bene anche per gli HD Rai, ma non per l'SD Mezzo :badgrin: ... La parte più tecnica serve per liberare da queste ridicolaggini italiote che si sono inventati ;)... Mi chiedo se in futuro... la Card 4K servirà per gli 8K meno gli HD? :D
 
Eh già oltre a non distribuire le tessere come un tempo, non ne permettono la sostituzione con una più recente con le sole spese tecniche + spedizione (ipotetici 10-15€). Hanno fatto queste trovate commerciali per far comprare altri decoder, cam, tessere...
 
Esatto :) La parte più tecnica che dicevamo rende giustizia. Se non si vuol parlare di CA-ID 18... si può in alternativa parlare di due codifiche distinte (così non si entra troppo nel tecnico), quali sono, seppur sempre Nagravision e compatibili con gli stessi cam/decoder ;)

Faccio un riepilogo:

1) I canali con la vecchia codifica (183D - vecchie card azzurre/arancioni) sono tutti in simulcrypt anche con la nuova codifica (183E - nuove card: gold ecc).
2) I canali con la nuova codifica NON sono tutti in simucrypt con la vecchia codifica (non sono con la vecchia: Mezzo e Rai 4K).

Il primo punto, finché esisterà la vecchia codifica, direi che è certo che rimarrà invariato.

Il secondo punto può solo rinforzarsi nel tempo: è probabile che nel tempo aumenteranno i canali che adottano solo la nuova codifica e prescinderà sempre di più dalla definizione SD, HD, 4K.
Esempio: magari un nuovo canale HD che vuole entrare in Tivusat ma usando solo la nuova codifica, proprio come fa Mezzo SD. Finora gli HD criptati sono solo i Rai, non sappiamo come si comportano i canali HD di terzi che vogliono entrare in tivusat adottando il criptaggio. Finora non ce ne sono... (c'è stato solo Paramount channel HD, e adottava entrambe le codifiche... ma è durato quel che è durato :icon_rolleyes: ...). Non mi meraviglierei se qualcun altro vorrà entrarci facendosi vedere solo dalle nuove card... Tivusat sembra molto elastica su queste cose, accetta tutto, della serie "meglio di niente..." (vedi lo stesso Mezzo disponibile solo sulle nuove card, e la possibilità di disattivare la codifica a discrezione di un'emittente, vedi Cielo e tv8... a sto punto penso che tutti i canali -eccetto Rai- siano liberi di usare solo la singola codifica se gli gira).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso