Discussione su Radio Deejay

Funziona ancora molto lo zoo? Pensavo che non se lo filassero ormai più...

Numericamente credo che funzioni, sono sempre stato un appassionato di musica quindi non l'ho mai seguito, a quell'ora Deejay Time tutta la vita.
Ma a parte i numeri, radio deejay senza Albertino in quella fascia si trova in una fase di forte stallo. Lo zoo i suoi numeri li fa perché ha fidelizzato gli ascoltatori, va in onda da 20 anni a quell'ora.
L'errore fu di Deejay nel voler fare drastici cambiamenti (fine della dj parade - addio di Giuseppe - Sciambola) solo perché il Deejay Time non guadagnava più ascolti (avendo contro Fiorello e Lo zoo era una cosa che si poteva anche accettare).
Nei primi anni 2000 Deejay era la radio più ascoltata e i ripetuti cambiamenti del pomeriggio a metà di quel decennio non hanno certo aiutato la fidelizzazione degli ascolti.
 
Numericamente credo che funzioni, sono sempre stato un appassionato di musica quindi non l'ho mai seguito, a quell'ora Deejay Time tutta la vita.
Ma a parte i numeri, radio deejay senza Albertino in quella fascia si trova in una fase di forte stallo. Lo zoo i suoi numeri li fa perché ha fidelizzato gli ascoltatori, va in onda da 20 anni a quell'ora.
L'errore fu di Deejay nel voler fare drastici cambiamenti (fine della dj parade - addio di Giuseppe - Sciambola) solo perché il Deejay Time non guadagnava più ascolti (avendo contro Fiorello e Lo zoo era una cosa che si poteva anche accettare).
Nei primi anni 2000 Deejay era la radio più ascoltata e i ripetuti cambiamenti del pomeriggio a metà di quel decennio non hanno certo aiutato la fidelizzazione degli ascolti.

Hai ragione.
Ricordo bene quel periodo di malumore di Linus per gli ascolti sempre più bassi del deejay time e della volontà di cambiamento. Poi il litigio di Albertino con Giuseppe che non accettava la cosa e che minacciava di andarsene, fino alla sfuriata con Albertino. Era il 2005 mi pare. Arrivò l’anno peggiore in assoluto del deejay time senza Giuseppe. Musicalmente era ancora molto valido ma Albertino era piuttosto spento e svuotato. Poi arrivò quella schifezza di sciambola e poi capirono che dovevano inventarsi altro.
Ora Albertino ha ritrovato il suo grande smalto ma deejay affanna e parecchio dalle 2 in poi. Pinocchio è ossigeno puro, anche se io non lo ascolto quasi mai ammetto che va bene e che toccarlo sarebbe troppo azzardato
 
Linus ha gestito malissimo anche Alisei, Noise e Wender.
Soprattutto Fabio Alisei poteva fare comodo a Deejay in diversi programmi.. non la copia sbiadita dello zoo ovviamente.
Gli altri 2 potevano far comodo per rinnovare Ciao belli
 
Che poi per me summer camp è una trasmissione piacevole (così come lo era play deejay), però concordo che tre ore son troppe, forse due sarebbe stato un giusto compromesso.
 
Che poi per me summer camp è una trasmissione piacevole (così come lo era play deejay), però concordo che tre ore son troppe, forse due sarebbe stato un giusto compromesso.

Se lo fai di due ore poi devi mettere qualcosa prima di Pinocchio, qualcosa di peso
 
Linus ha gestito malissimo anche Alisei, Noise e Wender.
Soprattutto Fabio Alisei poteva fare comodo a Deejay in diversi programmi.. non la copia sbiadita dello zoo ovviamente.
Gli altri 2 potevano far comodo per rinnovare Ciao belli

li presero solo per provare a danneggiare lo zoo, non per altro, quindi non avevano nemmeno un piano per usarli come si doveva fare, infatti finirono a commentare le candid camera su deejayTV.

credo che quell'episodio si possa tranquillamente marcare come il salto dello squalo di radio deejay. da quel giorno non é stata piú la stessa.
 
li presero solo per provare a danneggiare lo zoo, non per altro, quindi non avevano nemmeno un piano per usarli come si doveva fare, infatti finirono a commentare le candid camera su deejayTV.

credo che quell'episodio si possa tranquillamente marcare come il salto dello squalo di radio deejay. da quel giorno non é stata piú la stessa.
E Mazzoli invece chiamò Maccio Capatonda e co. e lo Zoo andò avanti uguale, anzi, forse pure meglio.
 
secondo me meglio, in quel periodo era molto piú divertente e nuovo.
Concordo.
Era una bella formazione con Herbert Ballerina, Ivo Avido, Maccio e Gibba.
Scenette nuove, non scontate, una comicità diversa.
Senza contare le incursioni del purtroppo defunto Leone dove si rideva ancora di più..
 
Va bene, era una mossa per cercare inutilmente di creare difficoltà alla concorrenza. Ma Fabio Alisei sarebbe stato una risorsa per Deejay. Peccato.
 
Linus ci aveva provato eccome a cambiare drasticamente le cose, mettendo Pinocchio ad ora di pranzo (proprio per dare un bel traino al pomeriggio..) e spostando ciao belli nel drive time serale.. ma ci fu una rivolta degli ascoltatori..
Da quando é finita la spinta propulsiva del deejay time, il pomeriggio é sempre il punto debole.. e mettendo 3 ore di summer camp non si migliora certo la situazione..

Però bisogna essere realisti: alle 14 o metti un fuoriclasse, visto cosa programma la concorrenza.. oppure vai con l'usato sicuro.
collocare Pinocchio alle 14 avrebbe potuto essere una buona risposta alla concorrenza, soprattutto pensando che dopo poco Fiorello lasciò Radio2 e 105 ha vita facile avendo concorrenza inesistente in quella fascia oraria (io piuttosto che ascoltare Mazzoli e soci spegnerei la radio e toglierei anche le batterie per sicurezza, ma vabbè).
 
collocare Pinocchio alle 14 avrebbe potuto essere una buona risposta alla concorrenza, soprattutto pensando che dopo poco Fiorello lasciò Radio2 e 105 ha vita facile avendo concorrenza inesistente in quella fascia oraria (io piuttosto che ascoltare Mazzoli e soci spegnerei la radio e toglierei anche le batterie per sicurezza, ma vabbè).

non c'é mixo su capital in quella fascia?
 
adesso hanno accorpato Mixo e Luca de Gennaro in un unico programma tra le 14 e le 17. Ma sono due pubblici molto diversi quelli di Pinocchio e di Capital...

sulla diversitá di pubblico concordo, anche se io ascolto entrambi:) peró si é cosí, io non faccio testo. intendevo dire che di buoni programmi in alternativa allo zoo a quell'ora ci sono, specialmente con ottima musica. altrimenti radio sportiva :laughing7:
 
Se facevano due ore di 30 Songs no eh?!
Il senso di fare una classifica di 30 canzoni in un ora, dove c'è anche la pubblicità in mezzo qual'è? Non la fare proprio a sto punto..

Semplice, tengono i dischi circa due minuti, anche meno, che tanto Linus dà la colpa alle durate brevi, in realtà se durano di più le tagliano sempre. Saltano diverse posizioni e ci fanno stare dentro più o meno tutto.
Albertino con i dischi dance lo ha sempre fatto, però i dischi dance sono anche portati a fare questo, lo si è sempre fatto. Sugli altri generi viene fuori una porcheria come sempre
 
Semplice, tengono i dischi circa due minuti, anche meno, che tanto Linus dà la colpa alle durate brevi, in realtà se durano di più le tagliano sempre. Saltano diverse posizioni e ci fanno stare dentro più o meno tutto.
Albertino con i dischi dance lo ha sempre fatto, però i dischi dance sono anche portati a fare questo, lo si è sempre fatto. Sugli altri generi viene fuori una porcheria come sempre
Si ma non è una classifica così.
La 30 Songs è un tappabuchi che Linus mette e toglie a proprio piacimento, diciamocela tutta.
Un anno gli gira bene e la manda in onda per 2 ore, poi d'estate che le classifiche hanno ancora più seguito lui la manda in vacanza per 3 mesi, a Settembre magari neanche torna e se torna un oretta come contentino/tappabuchi.
Guardate che eventone è riuscita a organizzare RTL 102.5 l'altra sera con il Power Hits Estate, grazie anche al fatto che è andato in onda per tutta l'estate e l'hanno pompato bene.
Ma come già ribadito in precedenza, su Deejay la musica è un contorno, e di conseguenza viene trattata così..
 
Indietro
Alto Basso