Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Buongiorno, volevo farvi partecipi circa il funzionamento di postecasa ultraveloce, a giugno invio richiesta tramite il sito, riesco a fare subito la registrazione. Mi comunicano che il modem verrà consegnato a breve. Detto fatto il modem arriva e il 6 luglio il tecnico verrà ad installarlo. Il 6 luglio puntualmente il tecnico arriva, collega il modem, tramite la chiavetta inserisce i parametri, sembra tutto OK, peccato che se tolgo la chiavetta la linea web non c'è! Morale da allora sto chiamando poste casa e mi sento dire tutte le volte che mancano le credenziali, perchè la linea è collegata e loro "vedono" il mio modem ma non posso navigare, mi devo accontentare della chiavetta che inserita nel modem permette di accedere a internet si ma a velocità ridicole da 2 a 12 Mbit. Ho contattato poste tramite la mail assistenzaclientifibra@postepay.it ma non rispondono nemmeno, ti dicono solo alla prima mail che la tua segnalazione è in lavorazione, ti terremo informato, poi il silenzio.
Sono cliente anche io da circa 2/3 settimane. Il tecnico mi ha fatto l'allacciamento ex novo su rete OF e ho avuto il collegamento da subito.Mi sa che il tecnico che è venuto da te ha fatto una cavolata perchè il modem è preconfigurato e non c'è bisogno di inserire la chiavetta.
Guarda per ora bene, non ho ancora avuto problemi di sorta, ma ovviamente è ancora presto. Ho provato a fare uno speedtest-cli da prompt e mi va a 500 in down e 270 in up, ma per ora basta e avanza. Ho già usato la sim sopra ad un routerino 4g da usare in giro e anche quella fa il suo lavoro.Come ti trovi?
Guarda per ora bene, non ho ancora avuto problemi di sorta, ma ovviamente è ancora presto. Ho provato a fare uno speedtest-cli da prompt e mi va a 500 in down e 270 in up, ma per ora basta e avanza. Ho già usato la sim sopra ad un routerino 4g da usare in giro e anche quella fa il suo lavoro.
Si tratta di Fibra Ottica.
Quando il civico è predisposto, infilano un cavo in Fibra ottica dentro allo stesso corrugato del filo del doppino.
In alternativa possono sfruttare un corrugato dove passano i cavi della corrente.
Tu avevi chiesto di Open Fiber .
Open Fiber distribuisce solo FTTH.
Ftth, Adsl e Vdsl sono di TIM.![]()
Sostanzialme le cose che al momento mi bloccano sono due:
il fatto che per la disdetta ci debba pensare io e non Poste;
e poi vorrei che non facessero lavori interni, nel senso che a me andrebbe bene l’attuale VDSL, oppure, la fibra open Fiber veicolata tramite impianto elettrico, ma qui ho delle lacune tecniche e non so come funziona.
Più che altro, con Postecasa Ultraveloce non si ha la linea voce.il fatto che per la disdetta ci debba pensare io e non Poste
e poi vorrei che non facessero lavori interni
Come velocità è ok, anche io con Tiscali Openfiber in Wi-Fi fi raggiungo i 500 600 mbpsGuarda per ora bene, non ho ancora avuto problemi di sorta, ma ovviamente è ancora presto. Ho provato a fare uno speedtest-cli da prompt e mi va a 500 in down e 270 in up, ma per ora basta e avanza. Ho già usato la sim sopra ad un routerino 4g da usare in giro e anche quella fa il suo lavoro.
Riporto dal sito Poste Italiane:
"Consegna e installazione
Il modem WiFi e la chiavetta USB verranno spediti all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo di richiesta di attivazione dell’offerta.
In attesa dell’installazione del servizio di accesso dati erogato su rete ultrabroadband, il Cliente può utilizzare la connessione tramite chiavetta USB collegata al modem Wi-Fi, previa attivazione della SIM nelle modalità riportate alla pagina web www.postemobile.it/attivasimcasa. La SIM potrà essere attivata anche successivamente alla connessione su rete ultrabroadband previa chiamata al servizio clienti.
L’intervento di installazione della connessione ad internet su rete ultrabroadband viene effettuato presso l'indirizzo indicato dal Cliente nel modulo di richesta di attivazione dell'offerta, e previo appuntamento concordato con un tecnico installatore, per l’opportuna predisposizione dei cablaggi e l’eventuale predisposizione dei dispositivi di rete necessari per la fruizione del Servizio (quali, a titolo meramente indicativo e in funzione della tecnologia disponibile: borchia, terminazione fibra ottica o doppino telefonico).
Nel caso di impossibilità tecnica definitiva ad installare la connessione internet su rete ultrabroadband, l’attivazione dell’offerta PosteCasa Ultraveloce non potrà essere completata; il relativo contratto verrà pertanto automaticamente cessato e l’eventuale connessione dati attivata su rete radiomobile tramite carta SIM sarà disattivata, senza costi per il cliente."
Da quello che si intuisce e come se ti avessero attivato solo la linea 4G tramite chiavetta USB.
Successivamente , io non so che tipo di lavori ti hanno fatto se sei in FTTC e quindi con ADSL o VSDL (100/200 mega) oppure se sei in FTTH e qindi fibra dall'armadio fino al router, ti devono attivare la connessione tramite router.
Che lavori ti hanno fatto? Sono stati completati?
Le credenziali te le sei fatte dare chiamando il 160?
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
Che router ti hanno fornito? C'è ne sono di due tipi:
- USERNAME: è necessario contattare il numero di Assistenza dedicato 160
- PASSWORD: è necessario contattare il numero di Assistenza dedicato 160
- PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
- INCAPSULAMENTO: PTM
- NAT: attivo
- VLAN: 835
https://www.poste.it/files/1476535742363/Guida-alla-configurazione-del-MODEM-ZTE-H2640.pdf
https://www.poste.it/files/1476536724583/Guida-alla-configurazione-fritz.pdf