In Rilievo Discussione su Microsoft Edge

Utilizzando edge su windows 10 May 2020 update, ho riscontrato un paio di problemi:
  • come ho già scritto in un post precedente, molto spesso, cliccando sulla x, impiega 2/3 secondi per chiudersi (fastidioso!)
  • alle volte, quando clicco per visualizzare un pdf, si apre e si chiude istantaneamente
Pensavo dipendesse dal mio pc, ma i due problemi li ho riscontrati, anche, su altri tre pc

a me nel notebook da poco aggiornato a W10-2004 invece non succede quello di cui parli nel 1° punto...ed Edge lo uso spesso per lo streaming in generale (serie tv e calcio) ;)

per il 2° punto debbo verificare, utilizzo Chrome quando debbo fare ricerche e quindi scaricare pdf...
 
Utilizzando edge su windows 10 May 2020 update, ho riscontrato un paio di problemi:
  • come ho già scritto in un post precedente, molto spesso, cliccando sulla x, impiega 2/3 secondi per chiudersi (fastidioso!)
  • alle volte, quando clicco per visualizzare un pdf, si apre e si chiude istantaneamente
Pensavo dipendesse dal mio pc, ma i due problemi li ho riscontrati, anche, su altri tre pc

ho appena verificato sul mio PC (windows 10 pro con aggiornamenti di fine maggio 2020 / CPU intel) e non ho riscontrato questi problemi, anzi funziona molto bene e sono contentissimo (dopo anni e anni di utilizzo Mozilla Firefox)
Microsoft Edge: Versione 83.0.478.45 (Build ufficiale) (64 bit)


aggiornamento:
Ho provato anche con il portatile del lavoro (HP Elitebook con windows 10 pro / CPU intel) / Microsoft Edge aggiornato (stessa versione): nessun problema.
La pagina PDF sul web usata per fare la prova del corretto caricamento: https://manuals.info.apple.com/MANUALS/1000/MA1809/it_IT/apple-tv-4k-5gen-info-t.pdf
 
Ultima modifica:
Ma una volta Microsoft non aveva preso una bella multa per avere già inserito nel S.O. il proprio browser?
 
Utilizzando edge su windows 10 May 2020 update, ho riscontrato un paio di problemi:
  • come ho già scritto in un post precedente, molto spesso, cliccando sulla x, impiega 2/3 secondi per chiudersi (fastidioso!)
  • alle volte, quando clicco per visualizzare un pdf, si apre e si chiude istantaneamente
Pensavo dipendesse dal mio pc, ma i due problemi li ho riscontrati, anche, su altri tre pc

Ho capito, finalmente, la causa dei problemi su riportati: sotto Impostazioni > Privacy e servizi, alla voce Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser, io spuntavo tutto; deselezionando tutto, edge è tornato a funzionare bene. Probabilmente la cancellazione automatica alla chiusura, introduce un po' di ritardo nella chiusura effettiva del browser (infatti se aprivo un pdf, chiudevo il browser e aprivo subito un secondo pdf, mi ritrovavo ancora il primo pdf non chiuso e questo provocava la chiusura automatica di edge). Vorrà dire che la cronologia la cancellerò manualmente
 
Pochi minuti fa mentre leggevo sul forum mi apparso su Windows Update: Microsoft Edge Aggiornamento di Windows 7 per sistemi basati su x64(KB4567409)Ma è normale?Non era finito il supporto per Windows 7?Cosa mi consigliate di fare? :)
 
Ma è meglio fare l'aggiornamento,o installare la versione offline di Microsoft Edge? :)
 
Pochi minuti fa mentre leggevo sul forum mi apparso su Windows Update: Microsoft Edge Aggiornamento di Windows 7 per sistemi basati su x64(KB4567409)Ma è normale?Non era finito il supporto per Windows 7?Cosa mi consigliate di fare? :)

Io ho appena aggiornato, richiede il riavvio del Pc per l'installazione

Al riavvio si apre una mega schermata di Edge per la configurazione, l'ho un po' sistemato, visto che di default non mi piace

Come ho detto nell'altro 3d rispetto a I.E 11 non c'è proprio paragone.

E' molto veloce e devo dire che a una prima impressione sembra, sottolinero sembra, usare meno Ram di Firefox, ovviamente bisognerebbe usarlo in modo più approfondito, comunque non è male dopo aver modificato alcune cose che sono attive di default e non mi piacciono proprio
 
Io ho appena aggiornato, richiede il riavvio del Pc per l'installazione

Al riavvio si apre una mega schermata di Edge per la configurazione, l'ho un po' sistemato, visto che di default non mi piace

Come ho detto nell'altro 3d rispetto a I.E 11 non c'è proprio paragone.

E' molto veloce e devo dire che a una prima impressione sembra, sottolinero sembra, usare meno Ram di Firefox, ovviamente bisognerebbe usarlo in modo più approfondito, comunque non è male dopo aver modificato alcune cose che sono attive di default e non mi piacciono proprio

Ad esempio cosa consigli di modificare?
 
Ad esempio cosa consigli di modificare?

Per esempio di default, la memorizzazione della pw è attiva, quindi controllare tutta sezione Sicurezza e Privacy

Poi a me la pagina inziale che mette con tutte quelle cose non piace, quindi ho scelto la mia home page iniziale, anche all'avvio del browser

Poi ho settato google come motore ricerca.

Ho dato una controllata veloce, preferisco comunque Firefox, che mi è comodo anche per gli i feed RSS
 
Indietro
Alto Basso