Discussione su Kena Mobile

Sì. Le eco green, attualmente con seriale 893907, dovrebbero essere sulla nuova piattaforma.

Dalle info del telefono... Dovrebbe cambiare l' IMSI da 22207... a 22201...
Comunque con la nuova piattaforma funziona il VoLTE, e anche i servizi di reperibilità o la segreteria telefonica, e per internet viene utilizzato l' APN di Tim (wap_tim_it).[/I].

L'apn è wap.tim.it, dalle info della sim esce quello che vedi in foto. Ieri sera ho fatto una chiamata ed è rimasto internet in 4g+ mentre ieri mattina subito dopo attivata non andava.
d2bd4aafd9c40b9024b5f0e0ba869506.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
L'apn è wap.tim.it
Allora è attiva sulla nuova piattaforma... Dimenticavo, anche il nome dell'operatore telefonico nella schermata di blocco/principale, dovrebbe essere TIM e non Kena Mobile.
È corretto non vedere nelle info della sim il numero IMSI e ICCID perché sono informazioni personali. Mi riferivo alla stringa Android *#*#4636#*#* (in alcuni telefoni è disabilitata).
 
Eppure:
  • secondo https://telefonino.forumfree.it/?t=79625075&st=915#entry674637409
    (in tabaccheria) "mi hanno pure fatto scegliere il numero tra le 7 sim disponibili".
  • secondo la "intelligenza artificiale" DeepSeek V3:
    Sì, con Kena Mobile è possibile scegliere il numero telefonico.
    Modalità: Durante l’acquisto online, viene mostrato un numero preassegnato, ma è possibile rifiutarlo e generarne un nuovo (fino a 3 volte).
  • secondo KenAI (il nuovo "chat bot" di assistenza Kena):
    Sì, in caso di acquisto di un nuovo numero Kena, hai la possibilità di scegliere il numero telefonico. Tuttavia, il numero di opzioni disponibili può variare a seconda del metodo di attivazione scelto.
    Ecco le differenze tra i vari casi:
    A) Ricevi e attiva da casa: In questo caso, potresti avere accesso a una selezione di numeri disponibili, ma la scelta potrebbe essere limitata.
    B) Ricevi e attiva col corriere: Anche qui, potresti avere la possibilità di scegliere tra alcuni numeri, ma le opzioni potrebbero essere diverse rispetto all'attivazione da casa.
    C) Ritira e attiva in tabaccheria: Questo metodo di attivazione di solito offre una selezione più ampia di numeri tra cui scegliere, poiché puoi visualizzare direttamente le opzioni disponibili.
    Ti consiglio di verificare direttamente durante il processo di attivazione per vedere quali numeri sono disponibili in base al metodo scelto.
Qualcuno (che abbia esperienza diretta) può confermare o smentire?
In particolare quanto alla possibilità di scegliere (materialmente?) in caso di ritiro in tabaccheria e quanto invece a: "Durante l’acquisto online, viene mostrato un numero preassegnato, ma è possibile rifiutarlo e generarne un nuovo (fino a 3 volte)."

Grazie
 
ma è possibile rifiutarlo e generarne un nuovo (fino a 3 volte).
Questa cosa non la sapevo.
(in tabaccheria) "mi hanno pure fatto scegliere il numero tra le 7 sim disponibili".
Non ci avevo pensato... In effetti se non hanno cambiato le cose, ogni SIM ha già un numero di telefono stampato (si può vedere nell'immagine qui), quindi è possibile "scegliere" anche il numero telefonico, dipende dalle SIM disponibili nella singola tabaccheria. Si può verificare qui, ne ho viste anche 12 (poi bisogna vedere se il numero di SIM disponibili è corretto).
 
Allora è attiva sulla nuova piattaforma... Dimenticavo, anche il nome dell'operatore telefonico nella schermata di blocco/principale, dovrebbe essere TIM e non Kena Mobile.
È corretto non vedere nelle info della sim il numero IMSI e ICCID perché sono informazioni personali. Mi riferivo alla stringa Android *#*#4636#*#* (in alcuni telefoni è disabilitata).
Si nella schermata di blocco c'è Tim e non kena. Quindi a posto. La sto testando e devo dire che mi sta dando soddisfazioni. Nelle grandi città della provincia di Cuneo si comporta bene. Certo deve agganciare la BTS multi banda. E li vedo che spinge anche a 100 Mbps per poi scendere al limite che ricordo essere 60 Mbps. Se aggancia la monobanda (e ne esistono ancora molte) siamo su 6/11 Mbps.
 
L’altro giorno ho ricevuto il bonus di 5€ per aver portato un nuovo cliente in kena. Io pensavo che i 5€ venissero aggiunti al credito residuo come avverrebbe con una normale ricarica telefonica, invece sull’app la vedo in un altra sezione. Viene comunque conteggiato come fosse credito telefonico?
 
In caso di portabilità del numero, il credito bonus andrà perso. Viene utilizzato (prima del credito) per rinnovare/cambiare l'offerta o acquistare un'opzione aggiuntiva.
No non intendo cambiare operatore, almeno per il momento. Quindi visto che la mia promo costa 9,99€ al mese, al prossimo rinnovo pagherò solo 4,99?
 
Da quello che ho capito, Kena passerà di fatto da "full" a virtuale di Tim, al pari di ho. Mobile con Vodafone. Quindi la parte tecnica passerebbe direttamente a Tim, semplificando un po' tutta la gestione dei servizi (compresi quelli di reperibilità).
Immagino che il 5G, inizialmente sarà incluso nelle nuove offerte o come opzione a parte.
si credo , ma allo stato attuale non sono interessato al 5 g ma piu al ripristino dei servizi che da quando sono in volte non funzionano piu, il volte va perfettamente ed e' comodo avere internet anche durante una chiamata ,non noto particolari miglioramenti audio su chiamate in 4g buono gia anche prima in 3g poi in 2g.
 
Indietro
Alto Basso