In Rilievo Discussione su Google Chrome

Si sincronizza facendo il merge dei miei preferiti e di quelli del precedente utente. La cosa curiosa è che lo fa solo su Android. Se faccio il ripristino dal PC non rischio di perdere i preferiti dellamia utenza che su PC sono buoni? In alternativa c'è modo in android di importare i preferiti di chrome da un file o da un altro browser? Perché così proverei a fare una triangolazione
 
Si sincronizza facendo il merge dei miei preferiti e di quelli del precedente utente. La cosa curiosa è che lo fa solo su Android. Se faccio il ripristino dal PC non rischio di perdere i preferiti dellamia utenza che su PC sono buoni? In alternativa c'è modo in android di importare i preferiti di chrome da un file o da un altro browser? Perché così proverei a fare una triangolazione

Si puoi esportare i preferiti in un file... e poi li importi su quello nuovo....
Ma se continua ad sincronizzarsi con il vecchio account, significa che da qualche parte 'sto vecchio account sta ancora funzionando .... è lui che genera il casino, in qualche modo è ancora collegato con il tuo account....
Devo reimpostare il tutto, e per salvaguardare i vecchi preferiti fai un backup manuale di quelli e poi li importi senza usare la sincronizzazione...
 
Non è che si sincronizza col vecchio, ma fa un merge dei due, mentre su PC l'account è pulito. Sembrerebbe un problema di Google, e da lì non ho risposte, o di Android. Boh. Domani sono a casa e faccio qualche prova. Grazie
 
trovo l'importa, ma non l'esporta
Grazie

fa niente, risolto.
Lavorando finalmente da pc, mi sono accorto che anche su win i preferiti erano mischiati: era solo che tra android e wn c'è una differente prospettazione dei referiti per cui su win quelli importati per errore non si vedevano a primo colpo e sembrava non ci fossero. A questo punto ho semplicemente rimosso le cartelle di preferiti non volute e tutto sembra andato ok
grazie
 
fa niente, risolto.
Lavorando finalmente da pc, mi sono accorto che anche su win i preferiti erano mischiati: era solo che tra android e wn c'è una differente prospettazione dei referiti per cui su win quelli importati per errore non si vedevano a primo colpo e sembrava non ci fossero. A questo punto ho semplicemente rimosso le cartelle di preferiti non volute e tutto sembra andato ok
grazie

Bene!!!
Dovevi solo smanettare un po'
 
sono 2 giorni che quando accedo ad internet attraverso Crome, iniziano ad aprirsi delle nuove pagine in automatico, con messaggi tipo; crome è colpito da virus,etc . Ho scoperto che si è inserita questa estensione: Waze editor fix, infatti chiudendo il browser, lo stesso mi chiede se la voglio disabilitare. Una volta disabilitata all' accesso successivo il problema si ripresenta.
Come posso risolvere definitivamente il problema. Ho fatto anche una scansione completa con Avast, ma non mi ha segnalato la presenza di virus.
grazie per il vostro contributo
 
Elimina quell'estensioni che ritieni generare il problema, nel caso prova a disinstallare completamente Chrome. (Compresa la sua cartella se eventualmente rimane dopo la disinstallazione automatica)

Reinstallalo da zero

Verifica se nei programmi installati risulta qualche programma installato di recente che non conosci e rimuovilo
 
Elimina quell'estensioni che ritieni generare il problema, nel caso prova a disinstallare completamente Chrome. (Compresa la sua cartella se eventualmente rimane dopo la disinstallazione automatica)

Reinstallalo da zero

Verifica se nei programmi installati risulta qualche programma installato di recente che non conosci e rimuovilo

ok, grazie Ercolino, ho rimosso l' estensione( era segnalata con probabile presenza di malware) e il problema è risolto
 
Chrome di tanto in tanto, abbastanza raramente (me ne sono accorto navigando sul forum) si mette come a laggare e lo schermo diventa tutto nero a intermittenza, restano solo le due barre di Windows sopra e sotto, mentre tutto cosa dovrebbe essere Chrome, è nero. Se aspetto una quindicina di secondi si risolve tutto da solo, torno a navigare fluidamente e non si oscura più lo schermo, mentre se quando succede chiudessi e riavviassi Chrome, il problema si risolve immediatamente. Vi siete già imbattuti in un problema simile, cosa potrebbe essere? Troppo uso di ram e cpu? La connessione che in quel momento era lenta? O c'entra la scheda video? Però ho provato dei giochi abbastanza pesanti e nonostante il caldo il PC e scheda video reggono bene.
 
Chrome di tanto in tanto, abbastanza raramente (me ne sono accorto navigando sul forum) si mette come a laggare e lo schermo diventa tutto nero a intermittenza, restano solo le due barre di Windows sopra e sotto, mentre tutto cosa dovrebbe essere Chrome, è nero. Se aspetto una quindicina di secondi si risolve tutto da solo, torno a navigare fluidamente e non si oscura più lo schermo, mentre se quando succede chiudessi e riavviassi Chrome, il problema si risolve immediatamente. Vi siete già imbattuti in un problema simile, cosa potrebbe essere? Troppo uso di ram e cpu? La connessione che in quel momento era lenta? O c'entra la scheda video? Però ho provato dei giochi abbastanza pesanti e nonostante il caldo il PC e scheda video reggono bene.
Ecco come si presenta lo schermo nero quando succede il problema, capita a random per qualche instante da quando si è installata una delle ultime versioni di Chrome. Do la colpa a Chrome perchè non ho fatto altre cose sul PC, ho installato Windows 10 CU ma già capitava con la vecchia build.

https://s1.postimg.org/4kzivj8bj/Cattura.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso