In Rilievo Discussione su Google Chrome

marcox70 ha scritto:
solitamente su crome c'e pochissimo da settare ,se proprio vuoi vai nella chiave inglese, impostazioni setta la pagina di apertura (solitamente google) e poi abilita la barra dei preferiti ed eventuamente pure il pulsante pagina iniziale,il resto e' facoltativo...se vai nelle avanzate al massimo puoi abilitare la scelta della cartella dove andare a scaricare i file di dowload, il resto apertura automatica del file lo imposti direttamente la prima volta quando fai il download.
io ho pure impostato crome per leggere i pdf senza avere acrobat ..e' una comodita', basta che associ i file pdf con crome, il resto se non noti malfunzionamenti lascia tutto cosi' come installato

Ciao.
La barra dei preferiti in alto è un po scomoda: riduce lo schermo.

Perchè quando premo " Pagina iniziale " non esce la pagina di google che vorrei ?
 
in effetti hanno fatto una cosa un po' diversa dagli altri browser.

su chrome hai 2 impostazioni:

sotto "all'avvio" puoi indicare quale/i pagina/e vuoi che si aprano all'avvio del browser.
sotto "aspetto" puoi indicare quale pagina aprire premendo il bottone "pagina iniziale" (che può essere completamente diversa dalla prima impostazione).
 
perfetto cio che ha scritto Se7en , in questo modo appena apri il browser ti apre automaticamente anche piu' pagine contemporaneamente mentre puoi usare il pulsante pagina iniziale su google, anche se a dire il vero non e' strettamente necessario in quanto se nella sezione ricerca nelle impostazioni usi google come motore di ricerca puoi scrivere direttamente cio' che cerchi nella barra degli indirizzi senza ritornare ad aprire la pagina di google. la barra dei preferiti e' vero che toglie un po'di spazio ma e' molto comoda per avere a disposizione le pagine che usi di piu'.
 
66Marco ha scritto:
Ciao.

Dove mi consigliate di mettere il " Baffetto " ?

Grazie.



Uploaded with ImageShack.us
se vuoi pulire bene mettili su tutte le opzioni non limitarti solo all'ultima ora ma seleziona tutto nel menu a scaletta. se elimini i cookie dovrai rimettere login e pass nei siti che hai inserito il collegamento automatico es. in questo forum o facebook, se hai password salvate e inserisci il baffo perdi pure quelle anche se di norma ti sconsiglio di mantere le pass importanti salvate nei browser sopratutto se hai internet banking
 
dopo l'aggiornamento dello scorso venerdi' (21.0.1180.89 m) l'anteprima di stampa e' tornata in parte funzionare per quanto ho verificato su xp peccato che
stampa solo in bianco e nero a meno che non si salvi con il plug-in in pdf ,per altre stampanti bisogna usare la classica interfaccia di windows senza anteprima per la stampa a colori
.
 
Ciao.

Sono nuovo di " Chrome ".
Mi piace molto il traduttore dei siti internet stranieri. :icon_bounce:
 
66Marco ha scritto:
Ciao.

Sono nuovo di " Chrome ".
Mi piace molto il traduttore dei siti internet stranieri. :icon_bounce:
quello e' gia' un buon motivo per scegliere crome come browser pero' ultimamente forse a causa di esperimenti per future implementazioni ha qualche piccolo malfunzionamento sulle funzioni base man mano che si aggiorna,speriamo che risolvano al piu' presto.
 
Ciao.

Ho Avast free e Chrome.
Ho fatto ieri la scansione all' avvio e mi ha dato questo errore:


File C:\Documents and Settings\marco\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Default\Cache\f_001a3a|>AccenturePlayer.dll Errore 42125 {File compresso ZIP danneggiato.}

Di che si tratta ??
Come si toglie ?
 
66Marco ha scritto:
Ciao.

Ho Avast free e Chrome.
Ho fatto ieri la scansione all' avvio e mi ha dato questo errore:


File C:\Documents and Settings\marco\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Default\Cache\f_001a3a|>AccenturePlayer.dll Errore 42125 {File compresso ZIP danneggiato.}

Di che si tratta ??
Come si toglie ?
Anche io ho sia avast free che chrome e anche io fino a una decina di giorni fa ogni volta che facevo la scansione all'avvio (cosa che faccio spesso) mi riscontrava un errore analogo al tuo riguardo un file danneggiato .zip, solo che invece di chrome era di google earth.

Devo dirti la verita' non so da cosa dipende perche' me lo dava sempre questo errore e non so come si faccia ad eliminare ma credo che comunque non dia nessun problema visto che non si tratta di un virus ma solo di errore. Forse non puo' proprio eliminarsi oppure bisognerebbe andare nalla cartella in cui e' situato il file danneggiato.

In ogni caso da dieci forni fa ovvero da quando ho fatto la formattazione questo inconveniente non si e' presntato piu' (ovviamente la formattazione l'ho fatta per altri motivi e non per questo).
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Anche io ho sia avast free che chrome e anche io fino a una decina di giorni fa ogni volta che facevo la scansione all'avvio (cosa che faccio spesso) mi riscontrava un errore analogo al tuo riguardo un file danneggiato .zip, solo che invece di chrome era di google earth.

Devo dirti la verita' non so da cosa dipende perche' me lo dava sempre questo errore e non so come si faccia ad eliminare ma credo che comunque non dia nessun problema visto che non si tratta di un virus ma solo di errore. Forse non puo' proprio eliminarsi oppure bisognerebbe andare nalla cartella in cui e' situato il file danneggiato.

In ogni caso da dieci forni fa ovvero da quando ho fatto la formattazione questo inconveniente non si e' presntato piu' (ovviamente la formattazione l'ho fatta per altri motivi e non per questo).

Ciao.
ho fatto una bella pulizia sia con CCleaner , poi ho tolto la chache e file temporanei e tutto è sparito.
 
E' cambiata l'icona delle impostazioni in alto a destra e mi ha (finalmente!) risolto i vari bug grafici che avevo con i video flash a schermo intero.
 
C'è da qualche parte un elenco delle novità apportate da questa versione 22?
 
sbaglio oppure i preferiti riportati nelle cartelle dei segnalibri sono più chiari/caratteri più grandi e meglio distribuiti?
 
Indietro
Alto Basso