Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Prima cliccando senza mettere lettere venivano i "più più" usati...
Adesso escono i siti principali che ho configurato per la schermata d'avvio, forse andrebbe rimosso quello, ma il gioco non vale la candela...
Edit: c'era una freccetta di fianco alla barra...
Prova ad impostare in about :config la variabile
browser.urlbar.update1 -> false
Penso che il surrogato migliore sia andare sulla barra degli indirizzi e battere spazioQuesto articolo parla della modifica che hanno fatto nella Barra degli Indirizzi, sembra che non si possa ripristinare come era prima.
Come visualizzare le "pagine più visitate" nella barra degli indirizzi di Firefox Tradotto con Google Traduttore.
Fonte www.ghacks.net
Sì, lo stiamo dicendo da diversi giorni: sarebbe fixabile, ma ho lasciato perdere perchè non mi frega molto...Dopo l'ultimo aggiornamento la barra è tornata zoomata!
Anche con questa modifica.
Sì, lo stiamo dicendo da diversi giorni: sarebbe fixabile, ma ho lasciato perdere perchè non mi frega molto...
Quello che non va bene è che la barra non dia più i siti più visitati...si ottiene qualcosa di simile, come stavo dicendo adesso, battendo spazio...
Era stato detto che con la 77 non funzionava piu'
Quella variabile e' stata soppressa
Io avevo risolto inserendo il file userChrome.css nella cartella chrome del proprio profilo
Se la cartella non esiste va creata
il file userChrome.css va creato con un editor di testo e contenere il seguente codice:
Se non avete un minimo di dimestichezza lasciate perdere... anche se e' un file di configurazione e al limite eliminate il fileCodice:/*** URL bar - disable the englarged address bar ***/ #urlbar[breakout][breakout-extend] { top: calc((var(--urlbar-toolbar-height) - var(--urlbar-height)) / 2) !important; left: 0 !important; width: 100% !important; } #urlbar[breakout][breakout-extend] > #urlbar-input-container { height: var(--urlbar-height) !important; padding-block: 0 !important; padding-inline: 0 !important; transition: none !important; } #urlbar[breakout][breakout-extend] > #urlbar-background { animation: none !important; box-shadow: 0 1px 4px rgba(0,0,0,.05) !important; }
Si, infatti mi sembrava dalla 77.
Poco importa, è una vita che uso l' userChrome.css
Ho copiato la stessa cartella chrome anche in Linux, per avere gli stessi effetti visivi.![]()
Era stato detto che con la 77 non funzionava piu'
Quella variabile e' stata soppressa
Io avevo risolto inserendo il file userChrome.css nella cartella chrome del proprio profilo
Se la cartella non esiste va creata
il file userChrome.css va creato con un editor di testo e contenere il seguente codice:
Se non avete un minimo di dimestichezza lasciate perdere... anche se e' un file di configurazione e al limite eliminate il fileCodice:/*** URL bar - disable the englarged address bar ***/ #urlbar[breakout][breakout-extend] { top: calc((var(--urlbar-toolbar-height) - var(--urlbar-height)) / 2) !important; left: 0 !important; width: 100% !important; } #urlbar[breakout][breakout-extend] > #urlbar-input-container { height: var(--urlbar-height) !important; padding-block: 0 !important; padding-inline: 0 !important; transition: none !important; } #urlbar[breakout][breakout-extend] > #urlbar-background { animation: none !important; box-shadow: 0 1px 4px rgba(0,0,0,.05) !important; }
@xenokz
Vai nella cartella profilo di Firefox e apri questa cartella:
![]()
![]()
All'interno c'è un file, lo apri con Blocco note ed inserisci i codici che ha postato bobbys.
Salvi il documento.
Nello stesso file puoi aggiungere altri codici, ci sono dei Siti - Forum specializzati in questo.
Si possono fare tante altre belle modifiche...![]()
Con Firefox 78 verrà rimosso il supporto a TLS 1.0 e 1.1
Uscita prevista il 30 Giugno
Non solo TIMSperiamo che TIM questa volta non si faccia trovare impreparata...