In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

dal sito di Alice accedo tramite Thunderbird?

Prima non usavi nessun client di posta per accedere ad Alice?

Da quello che ricordi per accedere ad una casella Alice o Tim da client di posta bisogna essere sotto rete Telecom

https://support.mozilla.org/it/kb/thunderbird-gmail

Cosa intendi che non riesci a configurare, che problema ti da esattamente?
 
Non mi fa riesaminare dopo la configurazione e quindi non si completa il procedimento dell'aggiunta dell'account email sia di Alice che Gmail, ad ogni modo nessun problema, accedo tramite i loro siti web.
 
Se usi il POP3 non dovresti avere problemi in linea di massima, ma ovviamente potrebbe essere cambiato

Però con Gmail non dovresti avere problemi.

Bisognerebbe vedere qualcuno che eventualmente usa Gmail con Thunderbird, mi sembra molto strano che non si riesca a farla funzionare

https://support.mozilla.org/it/kb/thunderbird-gmail Leggi bene qui come fare.
 
Allora, ho fatto una prova.

Ho Thunderbird ed anche un Account Gmail;
Aprendo Thunderbird non ci sono problemi, i messaggi vengono ricercati!

Ho provvato a cancellare l'Account Gmail e a ricrearlo, e mi compare il messaggio Thunderbird non riesce a rilevare le impostazioni per l'account di posta. :eusa_think:
 
Esattamente Biscuo è lo stesso problema riscontrato da me su Thunderbird, ora non vorrei che con le ultime versioni di Thunderbird si sia creata qualche incompatibilità con l'accesso a Gmail, comunque proviamo ora a vedere se tramite il link fornito da ERCOLINO, si riesce a risolvere per Gmail la situazione, altrimenti pazienza come per Alice farò solo tramite Browser.
 
Non mi fa riesaminare dopo la configurazione e quindi non si completa il procedimento dell'aggiunta dell'account email sia di Alice che Gmail, ad ogni modo nessun problema, accedo tramite i loro siti web.
@Corry744
Prova cosi'...
da Thunderbird
Strumenti -> Impostazione account
seleziona -> Azioni account -> Aggiungi account di posta...

x account Gmail
---------------------
Nome: nomechevuoiGmail
Indirizzo email: nomeindirizzo @gmail.com
Password: ...
-> Continua
seleziona -> POP3
-> Configurazione manuale

Impostazioni account - Gmail
In entrata: POP3
Nome server: pop.gmail.com
Porta: 995
SSL: SSL/TLS
Autenticazione: Password normale
In uscita: SMTP
Nome server: smtp.gmail.com
Porta: 465
SSL: SSL/TLS
Autenticazione: OAuth2
Nome utente:
in entrata: nomeindirizzo @gmail.com
in uscita: nomeindirizzo @gmail.com

-> Fatto

x account Alice
---------------------
Nome: nomechevuoiAlice
Indirizzo email: nomeindirizzo @alice.it
Password: ...
-> Continua
seleziona -> POP3
-> Configurazione manuale

Impostazioni account - Alice
In entrata: POP3
Nome server: in.alice.it
Porta: 110
SSL: nessuna
Autenticazione: Password normale
In uscita: SMTP
Nome server: out.alice.it
Porta: 587
SSL: STARTTLS
Autenticazione: Password normale
Nome utente:
in entrata: nomeindirizzo @alice.it
in uscita: nomeindirizzo @alice.it

-> Fatto
---------------------

Se poi vuoi lasciare copia dei messaggi sul server
modifica l'account ed in Impostazioni server metti la spunta a
ON - Lascia i messaggi sul server
ON - finche' non vengono eliminati
 
Il problema di thunderbird con gmail potrebbe essere legato al fatto che prima di poter acceder con un nuovo dispositivo gmail chiede la conferma dell'identità accedendo all'account sul sito... inoltre per poter gestire la posta sempre on line bisogna consentire l'accesso a thunderbird che viene rilevato come applicazione di terze parti e dunque meno sicuro, per quanto riguarda la tipologia di connessione per gmail con imap non dofresti avere problemi. Per alice verifica i parametri sul loro sito, ma anche qui con imap dovrebbe andare.
 
Niente da fare su Alice come ha già detto ERCOLINO ed ho testato anch'io non si può qualora si abbia un provider diverso da Telecom configurare un account email su Thunderbird, quindi dovrò solo farlo tramite browser ed online sul loro sito.
Riguardo a Gmail (idem per Alice ma come detto non si può fare nulla a priori su Thunderbird se si usa come provider un altro gestore diverso da Telecom) stessa pappardella ho provato come ha indicato anche "bobbys", ma non c'è nulla da fare e quoto in pieno quanto ha indicato sia l'utente gplsierra che anche precisamente "Biscuo", Gmail non funziona ora su Thunderbird per i motivi e gli errori indicati, in parole povere mi è anche impossibile procedere alla creazione dell'account di posta in quanto ti permette solo di far specificare nome utente e password ma non gli altri parametri tecnici e quando avvi la ricerca compare l'errore indicato da Biscuo, quindi in pratica su Gmail dovrò fare come per Alice tutto via Browser, spero di esser stato chiaro. ;)
 
Secondo me c'è qualcosa che non va nel vostro thunderbird... ho provato ora a configurare un nuovo account gmail su thunderbird 52.3... inserisco user e password, premo continua, apre la richiesta di conferma su gmail e tutto va a buon fine.
La questione alice invece è diversa... da sempre, con qualsiasi programma di posta, l'invio di posta con un smtp diverso da quello del gestore di rete potrebbe essere vietato per ragioni di sicurezza. All'inizio non si avevano limitazioni, poi a partire circa dal 2004/2005 tutti i provider l'hanno usata. Ora qualcuno l'ha ancora altri no. Per superare l'inconveniente basta indicare come smtp quello fornito dal vostro gestore di rete o quello di gmail al posto di quello di alice/tim.
 
Che dirvi io e l'utente "Biscuo', riguardo a Gmail abbiamo rilevato lo stesso problema, pazienza visitero' le email tramite Browser.
 
Comunque il problema non riguarda thunderbird... riprovato ora su piu' pc (thunderbird 52.3) e nessun problema a configurare nuovi account gmail ... stessa cosa con alice (ma sono sotto tim)
non vorrei che il problema lo crei Infostrada :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso