In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Raga una curiosità, io in questo momento ho la versione a 32 bit installata , mi conviene installare la versione a 64 bit? o non mi cambia nulla?
Io ho provato a installare Firefox portable 64 bit, perché non mi fidavo a abbandonare la 32 bit, ora ka uso stabilmente, perché mi pare un pelo più reattiva, bisogna attivare la disk cache che la versione portatile disattiva, inoltre la 64 bit non supporta il plugin Java, utile per alcuni siti.

La 64 bit usa più RAM, ma anche io con w10 e 4 gb di RAM non ho notato rallentamenti per questo, l'uso di RAM aggiuntivo dipende dalla pesantezza del sito.



Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Chiedo scusa, ma la versione 50 ancora non e' dsiponibile per la e versioni mobili? Perche' io ho ancora la versione 49.0.2
 
Comunque tra gli aggiornamenti disponibili in google paly non mi da ancora la versioen 50 e neppure aprendo il browser e forzando l'aggiornamneto me lo da. Mi dice che non ci sonoa ggiornamenti disponibili. Forse si deve aspettare ancora, perche' altre votle gli aggiornamnti in google paly di firefox mi sono appaprsi.
 
Comunque tra gli aggiornamenti disponibili in google paly non mi da ancora la versioen 50 e neppure aprendo il browser e forzando l'aggiornamneto me lo da. Mi dice che non ci sonoa ggiornamenti disponibili. Forse si deve aspettare ancora, perche' altre votle gli aggiornamnti in google paly di firefox mi sono appaprsi.

ci sono stati intoppi proprio quando lo stavano per rilasciare, quindi pazienta un pochino
 
Disponibile tramite aggiornamento automatico Thunderbird 45.5
 
:::

Help.....devo formattare il pc, come posso salvare tutti i Segnalibri e le password di FireFox....?

Grazie

:::
 
:::

Help.....devo formattare il pc, come posso salvare tutti i Segnalibri e le password di FireFox....?

Grazie

:::

Beh, ci sono varie guide on-line, comunque:
1: per esportare i preferiti vai su "segnalibri"> visualizza tutti i segnalibri> importa e salva> salva. Verrà creato un file JSON che potrai reintegrare successivamente con il medesimo sistema sopracitato.

2: le password salvate le trovi aprendo il menu di FF> opzioni> sicurezza> accessi> accessi salvati.Fai clic destro su ogni voce della lista che si apre e copia in un file di testo ( ad esempio blocco note di Windows) e la copierai lì....
 
Beh, ci sono varie guide on-line, comunque:
1: per esportare i preferiti vai su "segnalibri"> visualizza tutti i segnalibri> importa e salva> salva. Verrà creato un file JSON che potrai reintegrare successivamente con il medesimo sistema sopracitato.

2: le password salvate le trovi aprendo il menu di FF> opzioni> sicurezza> accessi> accessi salvati.Fai clic destro su ogni voce della lista che si apre e copia in un file di testo ( ad esempio blocco note di Windows) e la copierai lì....
Ma dopo quando ripristino il pc come faccio a caricare le password ?

Inviato dal mio SM-G935FD
 
Ma dopo quando ripristino il pc come faccio a caricare le password ?
Prova ad installare nei componenti aggiuntivi l'estensione "Password Exporter"

Questa estensione consente di esportare le password salvate in file XML o CSV che possono essere importati in seguito.

Dopo l'installazione, è possibile esportare e importare le password dalle seguenti posizioni:
Opzioni / Preferenze -> Pannello Sicurezza -> Password -> pulsante Import / Export password
 
Prova ad installare nei componenti aggiuntivi l'estensione "Password Exporter"

Questa estensione consente di esportare le password salvate in file XML o CSV che possono essere importati in seguito.

Dopo l'installazione, è possibile esportare e importare le password dalle seguenti posizioni:
Opzioni / Preferenze -> Pannello Sicurezza -> Password -> pulsante Import / Export password
Grazie seguo i vostri consigli...

Vediamo se riesco

Inviato dal mio SM-G935FD
 
Indietro
Alto Basso