In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

bobbys ha scritto:
Non si tratta di più pagine iniziali all'apertura del browser, premetto che ho da poco tempo formattato il pc, ed ho installato solo Firefox e Chrome per navigare (solo questi due programmi oltre a windows 7) detto questo, Firefox ha una sola pagina iniziale, e una barra dei segnalibri, all'apertura di Firefox ovviamente mi carica la pagina iniziale impostata, e se cerco di aprire nuove schede ci mette tempo o pause in cui tutto sembra fermarsi (pochi secondi), dopodichè cliccando i vari segnalibri della barra, ne carica uno alla volta e se provo ad aprire una nuova scheda vuota ci mette 5 secondi (non è istantaneo come una volta) se insisto a cliccare sulla schede si blocca tutto, confermato dal task manager di windows (sempre per pochi secondi) :eusa_think:
Non ricordo esttamente quale è stata l'ultima versione in cui Firefox non mi ha creato questo problema, ma comunque fastidioso :eusa_wall:
 
beba ha scritto:
.... se provo ad aprire una nuova scheda vuota ci mette 5 secondi (non è istantaneo come una volta) se insisto a cliccare sulla schede si blocca tutto, confermato dal task manager di windows (sempre per pochi secondi) :eusa_think:
Non e' un comportamento normale..... prova a cancellare cronologia e cache.
Eventualmente prova a disistallare e poi fare una istallazione ex novo.
 
Infatti non è affatto normale. Puoi aprire anche 100 schede!
Beba hai provato in safe mode? o ripristinando dal menù Aiuto?
 
Ho fatto anche la cancellazione della cronologia e della cache, reinstallato tutto, non è cambiato nulla; ultimamente pensavo che era colpa di windows che era logoro, così ho approfittato di ripartire da zero e togliermi tutti i dubbi, è veramente strano.
Posso anche aprire 100 schede, ma non come normalmente mi aspetto che faccia.
Mi ricordo però di aver letto un articolo, che da una certa versione di Firefox, sarebbe cambiato il modo di caricare le pagine, cioè singolarmente per volta.. per una migliore gestione delle risorse, posso anche aver confuso, ma da quella volta sta funzionando in quel modo :eusa_think:
però leggendo le vostre risposte, deduco che non è così o forse aggiornando le varie versioni una sull'altra ha mantenuto i vecchi metodi di caricamento, mentre una installazione da zero è diverso!
Porto un altro esempio: spesso capita di stare su youtube, ad ogni video cresce notevolmente il consumo di memoria e la CPU sta al max 1% (leggo dal task manager di windows), e capita che dopo una decina di video supera un gb e rallenta tutto in maniera esagerata e passare da una scheda all'altra già caricati precedentemente è molto difficile se non dopo un minuto :eusa_wall:
 
Ma hai fatto quello che ti ho suggerito? non ho detto infatti di reinstallare firefox ;)
con 10 video YT è il flashplugin a raggiungere 1Gb o firefox?
No, il cambiamento nel modo di caricare le pagine -ma si può scegliere cmq!- riguarda il ripristino della sessione precedente.
Nel 99% dei casi (a parte hang up di xul.dll e altro che non ricordo, poca roba) le colpe vanno attribuite al profilo, ecco il perché della mia domanda e del mio invito, reinstallare firefox serve zero, null! ;)
Di solito non è colpa del nuovo firefox appena aggiornato ma di addon divenuti nel frattempo incompatibili, dico sempre che essi sono croce e delizia di firefox :)
ad es. oggi l'ottimo Maone ha corretto il suo NoScript perché causava problemi alla chiusura di ff (una novità, mentre per anni è andato bene in questo senso, ma non vuol dire niente: il progresso avanza e noi siamo invitati a smanettare di più), ma non tutti gli sviluppatori di addon sono così celeri ed attentissimi, da qui la domanda relativa alle prove in safe mode ed eventualmente l'invito ad annientare barbaramente estensioni non aggiornabili o divenute nel frattempo incompatibili: sradicarle senza la minima pietà. zac! :D a parte l'estensione da me citata pochi giorni fa la quale, anche se considerata incompatibile e sottolineata in rosso, funziona bene e non dà problemi: bisogna verificare ogni singola estensione. Oppure, se non hai tempo e voglia, e se accetti di attendere un anno per aggiornamentiche non riguardino patch di sicurezza, valuta l'idea di migrare su ESR. Io non lo faccio perché mi aspetto sempre sorprese positive, sognatore sono! :D
 
sopron ha scritto:
Ma hai fatto quello che ti ho suggerito? non ho detto infatti di reinstallare firefox ;)
con 10 video YT è il flashplugin a raggiungere 1Gb o firefox?
1Gb riguarda Firefox.exe
Ho appena fatto quanto mi hai suggerito, disattivando tutti componenti aggiuntivi, funziona bene :D
Ho caricato 10 video di youtube e va alla grande, Firefox.exe, non supera i 200 Mb, si alza notevolmente (ovvio) Flashplugin che con i 10 video è arrivato a poco più si 600 Mb, ovvie le conclusioni
 
Ultima modifica:
L'aggiornamento all'ultima versione ha creato problemi sulla riproduzione di video da Youtube con il mio PC "vintage" causa utilizzo della cpu fisso al 100%
Reinstallata la 14.0.1 ed ora è nuovamente possibile vedere i video a schermo intero fino a 480p senza scatti e con utilizzo della cpu più contenuto, mediamente 70-80% con qualche picco al 100%.
 
Un quesito a cui ancora non ho trovato risposta, fino alla versione 14 c'era l'opzione "visualizza le schede in alto" cliccando con il tasto destro sulla barra dei menù, da quando invece installo da zero Firefox dalla versione 15 questa opzione non c'è più.
Siccome mi trovo meglio con le schede messe in basso rispetto alla barra di ricerca, c'è qualche modo per rimettere tale voce?
 
@VIANELLO_85

io ho firefox beta 16 in inglese.
ho la possibilità di mettere le schede in alto sotto:
view - toolbars - tabs on top.

in firefox 15, in effetti quel percorso non c'è e riesci solo digitando about:config nella barra degli indirizzi :D . (a tutto c'è sempre un rimedio :D )
c'è un tag chiamato "browser.tabs.onTop" che va settato a "true" se lo vuoi in alto. ;)
 
A dire il vero su firefox 15 si possono mettere le schede in basso ed infatti io le ho in basso.

Visualizza---->barra strumenti ,poi togliere segno di spunta da Visualizza schede in alto

Però io ho sempre fatto l'upgrade da una versione all'altra ,sinceramente non so se installando da zero FF 15 ,le hanno tolte
 
Se7en ha scritto:
io ho firefox beta 16 in inglese.
ho la possibilità di mettere le schede in alto sotto:
view - toolbars - tabs on top.
Anche in Firefox 15 :D
-> Visualizza -> Barra degli strumenti -> Visualizza le schede in alto

Edit: preceduto sul tempo da Ercolino
 
ah allora rettifico... comunque strano.
ho l'altro pc acceso con firefox 15 e non mi da quel percorso :eusa_think: .
forse è come dici tu, ercolino, però sinceramente non ricordo come ho installato firefox, ovvero "upgradandolo" o installando ex novo (a memoria mi sembra di aver utilizzato gli aggiornamenti automatici, ma non ne sono affatto certo).
 
ERCOLINO ha scritto:
A dire il vero su firefox 15 si possono mettere le schede in basso ed infatti io le ho in basso.

Visualizza---->barra strumenti ,poi togliere segno di spunta da Visualizza schede in alto

Però io ho sempre fatto l'upgrade da una versione all'altra ,sinceramente non so se installando da zero FF 15 ,le hanno tolte
Esatto… hai ereditato l'opzione dall'installazione precedente di FF.

Se adesso imposti le schede in alto da "Visualizza", al riavvio successivo di FF quell'opzione sarà sparita anche per te.
Magari per curiosità prova… è un'operazione completamente reversibile (quindi non rischi nulla)!! ;)
 
abc2000 ha scritto:
Se adesso imposti le schede in alto da "Visualizza", al riavvio successivo di FF quell'opzione sarà sparita anche per te.
Vero, era comparsa dopo aver provato a modificare in about:config "browser.tabs.onTop" su false ;)
 
Se7en ha scritto:
@VIANELLO_85

io ho firefox beta 16 in inglese.
ho la possibilità di mettere le schede in alto sotto:
view - toolbars - tabs on top.

in firefox 15, in effetti quel percorso non c'è e riesci solo digitando about:config nella barra degli indirizzi :D . (a tutto c'è sempre un rimedio :D )
c'è un tag chiamato "browser.tabs.onTop" che va settato a "true" se lo vuoi in alto. ;)

ehm io ho ff15 e ho sempre la voce Visualizza schede in alto!!:icon_rolleyes:
PS: non ho ereditato nulla ;) e l'opzione non mi era mai sparita!
 
Indietro
Alto Basso