In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Peder ha scritto:
Niente.
Problemi nella webmail (non mi permette di fare praticamente nessuna operazione).
E non mi riconosce la Norton Toolbar 4.6.
Invece mi riconosce il Norton IPS 2.0.
Per quanto riguarda la navigazione, nessun problema.

---

Peder ha scritto:
L'ho disinstallato subito.
 
Mozilla Firefox e quesito sulle schermate di connessioni

Scusate, amici, volevo porgerVi un quesito, preferendo Firefox come Browser all'uso di Internet Explorer, Avant, Opera, ecc...l'ho impostato come predefinito, ma ho un inconveniente quando mi collego ad Internet clicco sull'icona e l'avvio, mi compare la schermata di connessione ad Internet clicco su connetti e fin qui tutto ok, ma un attimo dopo a connessione già avvenuta, mi compare anche la schermata di connessione quella classica ad Internet, clicco sulla "x" e chiudo ma mi si disconnette subito la connesisone appena avviata e devo riconnettermi ed attendere che riavvenga la connessione e dopo tutto va normalmente.
Il quesito è il seguente come si può evitare che compaia anche la schermata classica di connessione ad Internet ed avere solo la schermata di connessione ad Internet tramite Firefox?
Quale procedura devo intraprendere, per risolvere più che altro questo fastidioso inconveniente? Quale opzione va giustamente configurata?
Premetto che questo inconveniente l'ho sempre avuto anche con tutte le altre versioni di Firefox, quindi ho il presentimento, che vada configurato qualcosa, ma non riesco a capire dove devo modificare qualche opzione. :eusa_think:
Grazie.
 
Ciao, non hai detto che sistema operativo hai?
E cosa intendi con compare anche la schermata di connessione quella classica ad Internet? (Internet Explorer?)
Io per impostarlo come predefinito ho fatto così: "Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Programmi predefiniti\Imposta programmi predefiniti", e scegliendo Firefox, prova a guardare se dice (Tutte le impostazioni predefinite di questo programma sono attualmente attive). In caso contrario clicca su Imposta questo programma come predefinito.
 
Ok grazie Biscuo, provo a riconfigurare tutti i passaggi che mi hai illustrato, sperando che si risolvi il tutto, ciao.
 
quando mi collego ad Internet clicco sull'icona e l'avvio, mi compare la schermata di connessione ad Internet clicco su connetti e fin qui tutto ok
Per collegarsi ad Internet basta cliccare l'icona di Firefox (se ce l'hai sul Desktop o nel menù start o avvio) e si aprirà automaticamente Internet; Non so di quale schermata parli in cui bisogna cliccare connetti per entrare in Internet!

Ciao
 
Bisogna vedere se ha impostato il collegamento diretto al web.

Non ho sotto mano la versione di FF, ma in IE c'è l'opzione sotto Strumenti->Opzioni Internet->Connessioni->Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete

C'è un'opzione simile in FF, se non sbaglio.

Comunque io ho sempre messo "Non utilizzare mai connessioni remote", fin dai tempi in cui i dialer si ciucciavano un bel po' di soldi sulle connessioni a 56k. ;)
 
Ciao.Leggendo sul web di problemi tra firefox e siti come youtube,ho visto che la causa di questi problemi può essere ricondicibile al fatto che il file "NPSWF32.dll" dovrebbe trovarsi in C:\Programmi\Mozilla Firefox\Plugins e NON in C:\Windows\Sistem32\Macromed\Flash. Nel caso il file si trovi in quest'ultimo ho letto che è consigliato copiarlo in C:\Programmi\Mozilla Firefox\Plugins.

Ora io non ho mai avuto problemi con youtube e siti simili però ho notato che anche io ho il file "NPSWF32.dll" in C:\Windows\Sistem32\Macromed\Flash. Voi esperti ne sapete di più?Cosa consigliate di fare?
 
x L_Rogue
Penso forse di aver intuito dove è il problema nelle opzioni di Internet era spuntata utilizza sempre la connessione remota predefinita (dove lì ho chiaramente la connessione ad Internet tramite la rete Adsl); ora ho impostato come hai consigliato tu invece la funzione Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete.
Inoltre ho verificato tutta la sezione opzioni di Firefox, ma non c'è alcuna funzione del genere, quindi a livello generale di connessione, bisogna intervenire sempre sulle opzioni di Internet Explorer. ;)
Ciao e grazie comunque dei consigli.

x Biscuo
La schermata è quella generale della connessione remota di Internet Explorer, ma credo forse di aver risolto proprio grazie a quanto ha detto L_Rogue.
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
x L_Rogue
Penso forse di aver intuito dove è il problema nelle opzioni di Internet era spuntata utilizza sempre la connessione remota predefinita (dove lì ho chiaramente la connessione ad Internet tramite la rete Adsl); ora ho impostato come hai consigliato tu invece la funzione Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete.
Inoltre ho verificato tutta la sezione opzioni di Firefox, ma non c'è alcuna funzione del genere, quindi a livello generale di connessione, bisogna intervenire sempre sulle opzioni di Internet Explorer. ;)

In Firefox c'è un'opzione chiamata "Determina come Firefox si collega a Internet" sotto Strumenti->Opzioni->Avanzate->Rete->pulsante "impostazione".

E' usata per le impostazioni proxy e probabilmente ho confuso le due cose.

Se hai risolto comunque con un suggerimento giusto a metà, va bene lo stesso, no? ;)
 
L_Rogue ha scritto:
First go to Tools , Add-ons , then Plugins and disable flash plugins ( including Shockwave for Director).

Then go type about:config in Firefox url bar, go past the warnings. Do Filter search "ipc" not quotes . You should see something like this:


For XP:
dom.ipc.plugins.enabled;false
dom.ipc.plugins.enabled.npswf32.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.nptest.dll;true
dom.ipc.plugins.timeoutSecs;10

For Linux:
dom.ipc.plugins.enabled;false
dom.ipc.plugins.enabled.libflashplayer.so;true
dom.ipc.plugins.enabled.libnptest.so;true
dom.ipc.plugins.timeoutSecs;10

To turn off the flash process isolation, change the second line: for XP (npswf32.dll) or for Linux (libflashplayer.so) to false and restart the browser. Then re-enable flash and the browser should be able to load flash pages and play flash video as usual.

In questo recente thread:

http://groups.google.it/group/mozilla.support.firefox/browse_thread/thread/71806880f3e6a4fa?hl=it#

ben due persone confermano che il metodo indicato sopra funziona per evitare freeze/crash dovuti a plugin-container.exe. Infatti lo si disabilita.

Le possibilità che la stessa parte di codice sia stata scritta coi piedi aumentano. :D
 
L_Rogue ha scritto:
In Firefox c'è un'opzione chiamata "Determina come Firefox si collega a Internet" sotto Strumenti->Opzioni->Avanzate->Rete->pulsante "impostazione".
E' usata per le impostazioni proxy e probabilmente ho confuso le due cose.
Se hai risolto comunque con un suggerimento giusto a metà, va bene lo stesso, no? ;)
Ti ringrazio ma ancora non ho risolto neanche con la modalità precedentemente illustrata, ancora il problema oggi mi si è ripresentato, comunque per tentativo ho spuntato ora l'opzione "nessun Proxy", speriamo che così si risolva, questo piccolo inconveniente, chissà che non sia proprio questa la soluzione, visto che in realtà era spuntata in questa sezione per default la seguente voce" Utilizza le impostazioni proxi del sistema", incrocio le dita e spero di risolvere. :icon_rolleyes:
 
Ho provato e al momento sembra funzionare bene, sperem :eusa_pray:

Però l'unico valore che ho dovuto cambiare è stato dom.ipc.plugins.timeoutSecs;10 che originariamente era a 45, mentre gli altri erano gia impostati come dalla tua descrizione :eusa_think:
 
@ Dingo 67

E' probabile che le istruzioni fossero per la versione 3.6.4 e poi sia stato cambiato il default nelle successive.

A me giuro, non ha mai dato problemi, tranne la lentezza relativa di Flash, ma è evidente che il problema sia anche legato a configurazioni di sistema degli utenti che innescano qualche bug.

Quelli non tracciabili con sicurezza, sono i peggiori da risolvere. :mad:

@ Corry744

Se hai la connessione diretta come impostazione di sistema, FF in ogni caso dovrebbe accedere al web in quel modo.

Boh...
 
Ciao a Tutti,

Un grande consiglio ai GURU del Forum, e agli esperti di Firefox.

Premessa: ho usato l'opzione "Cerca", ma non ho trovato nulla.

Quando stampo una pagina web, mi si stampa in maniera
praticamente illeggibile, tutto viene stampato piccollissimo,
prima le pagine si stampavano in maniera corretta,
non ho toccato nessuna opzione, cosa posso fare ?
Meglio chiedere, prima di provare da solo, magari faccio piu' caos.

Ho una Epson DX 4000.

Grazie anticipatamente.

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao a Tutti,

Un grande consiglio ai GURU del Forum, e agli esperti di Firefox.

Premessa: ho usato l'opzione "Cerca", ma non ho trovato nulla.

Quando stampo una pagina web, mi si stampa in maniera
praticamente illeggibile, tutto viene stampato piccollissimo,
prima le pagine si stampavano in maniera corretta,
non ho toccato nessuna opzione, cosa posso fare ?
Meglio chiedere, prima di provare da solo, magari faccio piu' caos.

Ho una Epson DX 4000.

Grazie anticipatamente.

Ciao;)
max
Anzichè stampare direttamente, fai 'Anteprima di stampa' dal menù File in alto a sx.
nella barra degli strumenti superiore seleziona, dall'apposito pulsante, 'Adatta alla pagina' e poi vedi che succede
(ho anche io la tua stessa stampante :D )
 
DigitAnal ha scritto:
Anzichè stampare direttamente, fai 'Anteprima di stampa' dal menù File in alto a sx.
nella barra degli strumenti superiore seleziona, dall'apposito pulsante, 'Adatta alla pagina' e poi vedi che succede
(ho anche io la tua stessa stampante :D )

Ciao DigitAnal,

Intanto grazie per la risposta.

Ho fatto "Antprima di stampa",
l'opzione di "Adatta alla pagina" era gia' selezionato,
ho provato a stampare, pero' non e' cambiato nulla.
Altri consigli ?

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Altri consigli ?

Ciao;)
max
Prova a deselezionare (togli il segno di spunta) la voce: "Ignore Scaling and Shrink To Fit Page Width" alla voce "Options:" della casella a discesa "Firefox".
 
Indietro
Alto Basso