In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Non è normale, le versioni prima della 56 richiedevano dal 30 al 50% in più, ma la 56 da miei test non ha consumo aggiuntivo, uso siti particolarmente pesanti?
Non mi sembra. Facebook, Twitter, questo forum, altri 3 forum e un altro paio di siti che non mi sembrano particolarmente pesanti. E non tengo mai più di una decina di schede aperte contemporaneamente. E sono comunque sempre le stesse (non è che ne ho di diverse o di più rispetto a quando avevo le precedenti versioni di FF).
Ad ogni modo l'aumento dell'uso della ram l'ho notata proprio dalla 56.0.1 con il passaggio a 64 bit. E non dalla versione 56...
 
Non mi sembra. Facebook, Twitter, questo forum, altri 3 forum e un altro paio di siti che non mi sembrano particolarmente pesanti. E non tengo mai più di una decina di schede aperte contemporaneamente. E sono comunque sempre le stesse (non è che ne ho di diverse o di più rispetto a quando avevo le precedenti versioni di FF).
Ad ogni modo l'aumento dell'uso della ram l'ho notata proprio dalla 56.0.1 con il passaggio a 64 bit. E non dalla versione 56...

strano, come misuri la ram occupata? ho notato che bisogna aspettare qualche minuto prima che il consumo di ram si stabilizzi, potrebbe cmq essere un qualche conflitto con tue estensioni o driver vari del tuo pc, aspetta una nuova versione per vedere se risolvono...
 
Riguardo alla 56.0.1 .. Su altro forum mi hanno risposto così ;

Non vi propone l'aggiornamento perché non vi tocca l'aggiornamento .

La 56.0.1 è una versione fatta solo per migrare gli utenti da 32bit a 64bit su Windows, non ha nessuna modifica rispetto alla 56.
 
strano, come misuri la ram occupata? ho notato che bisogna aspettare qualche minuto prima che il consumo di ram si stabilizzi, potrebbe cmq essere un qualche conflitto con tue estensioni o driver vari del tuo pc, aspetta una nuova versione per vedere se risolvono...

Il consumo della Ram lo vedo da "Gestione attività". E comunque ci guardo dopo che ho FF già avviato da un po'. Ma, ad ogni modo, ho notato (ma questo già dalle precedenti versioni) che il consumo aumenta con il passare del tempo.
L'unica estensione che ho su FF è AdBlock Plus.
Aspetterò nuove versioni di FF. Anche perché non posso fare diversamente, credo... :D
 
Anche io avevo questa versione di FF oggetto del thread. Confermo la velocità e la fluidità.
Poi sono passato al FF 57 beta il Quantum.
 
Ovviamente per tenere Firefox, come qualsiasi software sempre aggiornato.
Io sono uscito dal tunnel... Dell'aggiornamento... Per me dovrebbero rilassare un po' le uscite di nuove versioni... Che senso hanno tutte queste versioni che introducono nuovi bug su bug? Poi correggono un bug e ne spuntano altri due... Ma che facciano versioni più solide e più rade...

Si sta perdendo di vista l'utente finale in tutta questa foga di sviluppo... Poi le versioni .01 ecc... Sono indice di sviluppo frettoloso. Rimpiango e vecchi tempi di beta infinite e versioni stabili davvero stabili.. adesso la versione ufficiale in realtà è un eterna beta...
 
Riguardo alla 56.0.1 .. Su altro forum mi hanno risposto così ;

Non vi propone l'aggiornamento perché non vi tocca l'aggiornamento .

La 56.0.1 è una versione fatta solo per migrare gli utenti da 32bit a 64bit su Windows, non ha nessuna modifica rispetto alla 56.
Ok grazie infinite per la preziosa informazione, evito allora quindi di aggiornare Mozilla Firefox alla nuova versione 56.0.1, quando sarà rilasciata passerò direttamente alla 57.0 ;)
 
Scusate, ho notato un problema con Firefox 56.0.1 Vedo i video HD di Youtube a scatti. Ho provato la versione beta e chrome hanno stesso problema. Con Edge no problem.
Sia Firefox e Chrome hanno qualche bug? Grazie mille.
 
Scusate, ho notato un problema con Firefox 56.0.1 Vedo i video HD di Youtube a scatti. Ho provato la versione beta e chrome hanno stesso problema. Con Edge no problem.
Sia Firefox e Chrome hanno qualche bug? Grazie mille.

io con firefox ok, ho appena provato un bel video con qualità 1080p e si vede una meraviglia....nessuno block ;)
eppure ho una connessione davvero troppo sufficiente, specie negli ultimi periodi....
 
Vorrei ripristinare la barra di stato di Firefox, mi è sempre stata comoda, in quanto si visualizzava in basso a destra, l'estensione Noscript, ora non più visibile e non lo posso regolare in base al sito aperto
 
Ho notato che con la versione 56, le voci delle opzioni sono state notevolmente ridotte!

Comunque ho un problema... ho provato ad usare diverse estensioni, ma non ho risolto nulla...
Mi riferisco al problema del refresh automatico di alcuni siti come: TGCOM e SPORTMEDIASET.
Per quanto riguarda gran parte dei siti, Firefox blocca in automatico il refresh, ma con questi 2 siti nulla da fare...
Soluzioni?

:)
 
Ho notato che con la versione 56, le voci delle opzioni sono state notevolmente ridotte!

Comunque ho un problema... ho provato ad usare diverse estensioni, ma non ho risolto nulla...
Mi riferisco al problema del refresh automatico di alcuni siti come: TGCOM e SPORTMEDIASET.
Per quanto riguarda gran parte dei siti, Firefox blocca in automatico il refresh, ma con questi 2 siti nulla da fare...
Soluzioni?

:)
Che odioso il refresh automatico
 
Ho notato che con la versione 56, le voci delle opzioni sono state notevolmente ridotte!

Comunque ho un problema... ho provato ad usare diverse estensioni, ma non ho risolto nulla...
Mi riferisco al problema del refresh automatico di alcuni siti come: TGCOM e SPORTMEDIASET.
Per quanto riguarda gran parte dei siti, Firefox blocca in automatico il refresh, ma con questi 2 siti nulla da fare...
Soluzioni?

:)

ti riferisci pure alle impostazioni di abount:config ??
io mi trovo ad esempio 2 voci relative al refresh...ma non usando i siti di cui parli non saprei dirti
https://s1.postimg.org/6s3j0k393j/image.png
 
Ho notato che con la versione 56, le voci delle opzioni sono state notevolmente ridotte!

Comunque ho un problema... ho provato ad usare diverse estensioni, ma non ho risolto nulla...
Mi riferisco al problema del refresh automatico di alcuni siti come: TGCOM e SPORTMEDIASET.
Per quanto riguarda gran parte dei siti, Firefox blocca in automatico il refresh, ma con questi 2 siti nulla da fare...
Soluzioni?

:)

Il refresh automatico é l'accettazione dei cookies che su alcuni siti é automatica appena si scrolla la pagina
 
Indietro
Alto Basso