In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Aggiornati automaticamente con successo sia Firefox alla nuova versione 22.0 che Thunderbird alla nuova versione 17.0.7. ;)
Nessun problema rilevato (anche se è vero ciò che afferma ERCOLINO) nel mio pc, per la visualizzazione della dimensione dei caratteri.
Infine avrei un quesito da chiedere sia ad ERCOLINO che a tutti gli altri quando secondo voi Mozilla si deciderà per Firefox (al pari di quanto già è presente con Chrome) ad inserire la funzione di ricerca vocale? Non è possibile segnalarlo a Mozilla e chiedere una petizione per far in modo che nelle prossime versioni venga inclusa anche quest'utile funzione? :eusa_think:


Che monitor hai e che risoluzione video usi?

Nelle impostazioni schermo ,hai lasciato 100% o messo 125%
 
Io se imposto la risoluzione 1920 x1080 si vede tutto piccolissimo, quindi ho rimasto su 1366x768.
 
Tutto sommato Firefox avrebbe fatto meglio a non implementare questa funzione: c'è purtroppo la brutta abitudine di considerare gli aggiornamenti come delle innovazioni a prescindere. E invece non è affatto così: cosi come non è accettabile il fatto di ritenere che sia un modo per facilitare chi adotta alte risoluzioni,perchè gli elementi controproducenti annullano i vantaggi. Occorrerebbe lasciare al singolo decidere le opzioni più confacenti alle proprie esigenze senza obbligare - chi riscontra questo inconveniente - a dover zoomare in più o in meno su ogni sito.

Verosimilmente immagino ci sarà anche modo di effettuare le variazioni dei valori attraverso l'about config feature di Mozilla
 
Io se imposto la risoluzione 1920 x1080 si vede tutto piccolissimo, quindi ho rimasto su 1366x768.

Va sempre usata la risoluzione nativa del monitor ,che è quella migliore.

Basta poi aumentare le impostazioni schermo mettendo 125% per esempio invece di 100% e poi tutti i browser hanno sempre la funzione di zoom da poter usare
 
Tutto sommato Firefox avrebbe fatto meglio a non implementare questa funzione: c'è purtroppo la brutta abitudine di considerare gli aggiornamenti come delle innovazioni a prescindere. E invece non è affatto così: cosi come non è accettabile il fatto di ritenere che sia un modo per facilitare chi adotta alte risoluzioni,perchè gli elementi controproducenti annullano i vantaggi. Occorrerebbe lasciare al singolo decidere le opzioni più confacenti alle proprie esigenze senza obbligare - chi riscontra questo inconveniente - a dover zoomare in più o in meno su ogni sito.

Verosimilmente immagino ci sarà anche modo di effettuare le variazioni dei valori attraverso l'about config feature di Mozilla

Si vero ,anche perchè poi quando uno si abitua a visualizzare i vari siti se cambia la modalità poi tocca riabituarsi e a volte non sempre è semplice

Quindi tocca a seconda dei casi vedere un po' e nel caso fare due volte click su zoom - ,che torna come si vedeva prima ,almeno nel mio caso :)
 
Va sempre usata la risoluzione nativa del monitor ,che è quella migliore.

Basta poi aumentare le impostazioni schermo mettendo 125% per esempio invece di 100% e poi tutti i browser hanno sempre la funzione di zoom da poter usare
proprio questo sto facendo io e ti devo dar ragione in toto perchè non capisco assolutamente questa mania di voler cambiare adesso addirittura da sito a sito la grandezza dei caratteri, mah...
 
Va sempre usata la risoluzione nativa del monitor ,che è quella migliore.

Basta poi aumentare le impostazioni schermo mettendo 125% per esempio invece di 100% e poi tutti i browser hanno sempre la funzione di zoom da poter usare

Hai ragione, infatti a me la risoluzione nativa del monitor e' al 1366x768.

Come si fa a modificare le impostazioni dello schermo mettendo da 100 a 125%?
 
Io come impostazioni schermo ho lasciato 125% come ho sempre avuto ,mentre su firefox ora mi sto sistemando sito web per sito web lo zoom ,che con la versione 22 di firefox ,se si usa 125% nelle impostazioni schermo del pc ,si nota troppo la differenza rispetto a prima quindi su ogni sito web che visito di più o che noto troppa differenza rispetto a come ero abituato faccio due volte riduci zoom e torna come si vedeva prima di aggiornare alla 22

Certo che farsi i cavoli loro per non dire altro?

E poi cavolo lo zoom del browser non agisce a livello generale ,ma per ogni singolo web
 
Io come impostazioni schermo ho lasciato 125% come ho sempre avuto ,mentre su firefox ora mi sto sistemando sito web per sito web lo zoom ,che con la versione 22 di firefox ,se si usa 125% nelle impostazioni schermo del pc ,si nota troppo la differenza rispetto a prima quindi su ogni sito web che visito di più o che noto troppa differenza rispetto a come ero abituato faccio due volte riduci zoom e torna come si vedeva prima di aggiornare alla 22

Certo che farsi i cavoli loro per non dire altro?

E poi cavolo lo zoom del browser non agisce a livello generale ,ma per ogni singolo web
Infatti una pecca di firefox e' che con lo zoom non capisce di impostarlo in via genrale ma lo fa sito per sito!

A proposito di farsi i fatti suoi, Ercolino, ma la rai non era meglio che lasciasse rai premium cosi come era invece di decriptare e ricriptare?:D Io con lo humax 5600 s hd non riesco a visualizzarlo piu'.

Mi sa che se nei prossimi giorni non risolveranno ci vorra' un intervento "dall'alto" ovvero da parte tuo per far notare il disguido!:laughing7:
 
Infatti una pecca di firefox e' che con lo zoom non capisce di impostarlo in via genrale ma lo fa sito per sito!

A proposito di farsi i fatti suoi, Ercolino, ma la rai non era meglio che lasciasse rai premium cosi come era invece di decriptare e ricriptare?:D Io con lo humax 5600 s hd non riesco a visualizzarlo piu'.

Mi sa che se nei prossimi giorni non risolveranno ci vorra' un intervento "dall'alto" ovvero da parte tuo per far notare il disguido!:laughing7:



ehehhe :)
 
Si ma il problema non era quello.

Diciamo che si nota se uno usa risoluzioni alte come 1920x1080 e sul Pc nelle impostazioni schermo non ha impostato 100% (che è di default) ,ma 125%

La differenza rispetto a prima in questo caso è moltooo evidente
 
Sbaglio o ora i caratteri sono più grandi?

Come avete impostato voi le opzioni su contenuti e caratteri?

Non mi ricordo che valori aveva di default

Ciao ERCOLINO

Io non ho ancora aggiornato a Firefox 22.0

I settaggi di default della versione 21.

Contenuti e colori:
Carattere Predefinito: Times New Roman (dim. 16)

Avanzate:
Caratteri per: Occidentale
Proporzionale: (Con Grazie) (Dim. 16)
Con grazie: (Times New Roman)
Senza Grazie: Arial
Larghezza Fissa: (Courier New) (Dim. 13)
Dimensione min. carattere: Nessuna

Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri invece di quelli impostati. (Qui' c'e' il visto).

Codifica caratteri:
Codifica carattere predefinita: (Occidentale (ISO-8859-1)

Colori:
Testo sfondo:
Testo Nero
Sfondo Bianco

Colori Link:
Link non visitati: Blu
Link non visitati: Viola
Sottolinea i Link (Qui' c'e' il visto).

Permetti alle pagine di scegliere i propri colori invece di quelli impostati. (Qui' c'e' il visto).

Spero che ti siano di aiuto. ;)

La mia scheda video e' una AMD Radeon HD 7670m, la risoluzione e':
1366 X 768.

Ciao;)
max
 
Ciao Ercolino.Ho controllato sul pc fisso.Qui ho un monitor LCD Asus da 19 pollici, risoluzione 1440 x 900.Mi pare di non notare nulla di strano.
Ma queste percentuali di cui parlate ovvero 100% e 125% dove si trovano? Non riesco a trovarle.
 
Si si ,il problema ormai si è capito qual'è hanno cambiato questa impostazione che fa si che lavoro con le impostazioni dpi scelte nelle impostazioni dello schermo e non come prima di quelle sue di firefox

layout.css.devPixelsPerPx - the default is -1.0 - change it to 1.0 (without the minus) to restore the previous behavior

Solo che mettendola a 1.0 senza il - davanti ,le pagine ritornano come erano prima ,però le scritte file modifica visualizza ecc,quindi dell'interfaccia diventano un po' piccoline

Se si fossero fatti i cavoli loro ,visto che sul forum di supporto sono mesi che avevano fatto notare questa cosa e che non piaceva ,avrebbero fatto un favore a tutti ,vediamo se magari con la prossima versione sistemano ,visto che una volta che tutti l'avranno installata le proteste aumenteranno
 
Ciao Ercolino.Ho controllato sul pc fisso.Qui ho un monitor LCD Asus da 19 pollici, risoluzione 1440 x 900.Mi pare di non notare nulla di strano.
Ma queste percentuali di cui parlate ovvero 100% e 125% dove si trovano? Non riesco a trovarle.


si trovano nelle impostazioni schermo ,click mouse tasto destro sul desktop ,poi personalizza e poi schermo ,di default è 100% ,il problema esce se si usa una grandezza dpi diversa da 100% ,quindi in questo caso come molti usano 125%
 
si trovano nelle impostazioni schermo ,click mouse tasto destro sul desktop ,poi personalizza e poi schermo ,di default è 100% ,il problema esce se si usa una grandezza dpi diversa da 100% ,quindi in questo caso come molti usano 125%

Ora ho capito.Sul mio pc fisso risulta impostato 96 dpi Normale
 
Indietro
Alto Basso