Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
a me su widows 7 alcune volte lo fa firefox 3.6ale89 ha scritto:Ma come mai a volte firefox va in tilt? Cioè se apri più schede a volte non te le fa più chiudere e devi per forza andare sulla x e chiudere tutte le schede... Me lo fa a volte sia su seven sia su vista quindi escluderei un problema del pc ma proprio un bug o qualcosa riguardo a firefox...
Cioè "Chiudi scheda" non funziona ma funziona solo "Chiudi finestra"![]()
Biscuo ha scritto:
dario92 ha scritto:ho installato firefox 4 pero non riesco a mettere lo zoom per le pagine sapete dirmi come fare![]()
Si si parlo di firefox 3.6 ma non solo con questa... capitava anche con le versioni precedentiBiscuo ha scritto:Ti riferisci a Firefox 3.6 o al nuovo Firefox 4?
Comunque, potrebbe essere un problema di componenti aggiuntivi (prova a disattivarne uno alla volta e vedi se fa lo stesso difetto).
L_Rogue ha scritto:Per quello fisso devi usare add-on tipo nosquint:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/nosquint/
Per quello variabile da sito a sito basta premere "CTRL" + "+" oppure "CTRL" + "-" sulla tastiera.
dario92 ha scritto:ottimo questo add-on non lo conoscevograzie per avermelo consigliato
![]()
L_Rogue ha scritto:Senza questo non avrei mai potuto avvicinarmi a Firefox da quando a casa ho comprato il monitor a tanti pollici.
Per fortuna su Google Chrome si sono decisi a inserire lo zoom fisso automatico, perché pure lì i caratteri non erano microscopici, di più!
La gestione dei dot per inch dello schermo rimane ancora un'illustre sconosciuta per quasi tutti i browser...![]()
beba ha scritto:La cosa migliore da fare (secondo me) è disinstallare la vecchia versione di FF cancellando anche le relative cartelle con i profili, per poi mettere la nuova versione 4.
Ovviamente rimettendo ad una ad una le estensioni, i segnalibri e le password per chi li ha salvati nel browser.
beba ha scritto:Secondo me, trattasi di un nuovo browser che strutturalmente è diverso dalla 3, non sarebbe male partire da zero.
dario92 ha scritto:capitodici andrebbe pure meglio
se e' cosi' disinstallo tutto e installo di nuovo
beba ha scritto:Non basta la semplice disinstallazione di FF, si deve cancellare anche le relative cartelle che riguardano anche il profilo e tutto il resto (facendo il salvataggio dei segnalibri ed eventuali password in un posto a parte), se non si fa questo sarebbe come metterla sopra alla versione 3.