In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ti riferisci a Firefox 3.6 o al nuovo Firefox 4?
Comunque, potrebbe essere un problema di componenti aggiuntivi (prova a disattivarne uno alla volta e vedi se fa lo stesso difetto).
 
ale89 ha scritto:
Ma come mai a volte firefox va in tilt? Cioè se apri più schede a volte non te le fa più chiudere e devi per forza andare sulla x e chiudere tutte le schede... Me lo fa a volte sia su seven sia su vista quindi escluderei un problema del pc ma proprio un bug o qualcosa riguardo a firefox... ;)

Cioè "Chiudi scheda" non funziona ma funziona solo "Chiudi finestra" ;)
a me su widows 7 alcune volte lo fa firefox 3.6
 
Ma questa opzione c'era anche nella versione precedente o è stata implementata nella versione di Firefox 4? (E in realtà a cosa serve e come funziona?)

 
Biscuo ha scritto:
Ma questa opzione c'era anche nella versione precedente o è stata implementata nella versione di Firefox 4? (E in realtà a cosa serve e come funziona?)


confermo aggiunta sul 3.6 non c'e' ;)
 
ho installato firefox 4 pero non riesco a mettere lo zoom per le pagine sapete dirmi come fare :eusa_think:
 
Biscuo ha scritto:
Ma questa opzione c'era anche nella versione precedente o è stata implementata nella versione di Firefox 4? (E in realtà a cosa serve e come funziona?)


E' nuova, ma serve a poco comunque, perché i network pubblicitari dovrebbero volontariamente autoescludersi in presenza della segnalazione di attivazione di questa opzione da parte di Firefox.

E' un po' come il sistema ICRA per i siti pornografici: chi lavora onestamente e con un pizzico di coscienza perde utenti e il resto (il peggio) prolifera e cresce.
 
Pulsante Firefox>Opzioni>Personalizza barra degli strumenti e poi trascini Controlli per lo zoom sulla barra degli strumenti (in fondo a destra se vuoi).




Oppure l'estensione MouseZoom disattivando la compatibilità dei componenti aggiuntivi.
 
Biscuo ha scritto:
Ti riferisci a Firefox 3.6 o al nuovo Firefox 4?
Comunque, potrebbe essere un problema di componenti aggiuntivi (prova a disattivarne uno alla volta e vedi se fa lo stesso difetto).
Si si parlo di firefox 3.6 ma non solo con questa... capitava anche con le versioni precedenti ;)
 
Biscuo ha scritto:
Pulsante Firefox>Opzioni>Personalizza barra degli strumenti e poi trascini Controlli per lo zoom sulla barra degli strumenti (in fondo a destra se vuoi).




Oppure l'estensione MouseZoom disattivando la compatibilità dei componenti aggiuntivi.

grazie mille ;)
 
dario92 ha scritto:
ottimo questo add-on non lo conoscevo ;) grazie per avermelo consigliato ;)

Senza questo non avrei mai potuto avvicinarmi a Firefox da quando a casa ho comprato il monitor a tanti pollici. ;)

Per fortuna su Google Chrome si sono decisi a inserire lo zoom fisso automatico, perché pure lì i caratteri non erano microscopici, di più!

La gestione dei dot per inch dello schermo rimane ancora un'illustre sconosciuta per quasi tutti i browser... :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Senza questo non avrei mai potuto avvicinarmi a Firefox da quando a casa ho comprato il monitor a tanti pollici. ;)

Per fortuna su Google Chrome si sono decisi a inserire lo zoom fisso automatico, perché pure lì i caratteri non erano microscopici, di più!

La gestione dei dot per inch dello schermo rimane ancora un'illustre sconosciuta per quasi tutti i browser... :crybaby2:

eh si infattti fino a quando avevo il notebook 15 pollici non avevo problemi di zoom,invece con quello da 17,3 caratteri molto piu' piccoli ;)
 
La cosa migliore da fare (secondo me) è disinstallare la vecchia versione di FF cancellando anche le relative cartelle con i profili, per poi mettere la nuova versione 4.
Ovviamente rimettendo ad una ad una le estensioni, i segnalibri e le password per chi li ha salvati nel browser.
 
beba ha scritto:
La cosa migliore da fare (secondo me) è disinstallare la vecchia versione di FF cancellando anche le relative cartelle con i profili, per poi mettere la nuova versione 4.
Ovviamente rimettendo ad una ad una le estensioni, i segnalibri e le password per chi li ha salvati nel browser.

perche' :eusa_think: io non ho disinstallato la vecchia :eusa_think:
 
Secondo me, trattasi di un nuovo browser che strutturalmente è diverso dalla 3, non sarebbe male partire da zero.
 
beba ha scritto:
Secondo me, trattasi di un nuovo browser che strutturalmente è diverso dalla 3, non sarebbe male partire da zero.

capito ;) dici andrebbe pure meglio :eusa_think: se e' cosi' disinstallo tutto e installo di nuovo
 
dario92 ha scritto:
capito ;) dici andrebbe pure meglio :eusa_think: se e' cosi' disinstallo tutto e installo di nuovo

Non basta la semplice disinstallazione di FF, si deve cancellare anche le relative cartelle che riguardano anche il profilo e tutto il resto (facendo il salvataggio dei segnalibri ed eventuali password in un posto a parte), se non si fa questo sarebbe come metterla sopra alla versione 3.
 
beba ha scritto:
Non basta la semplice disinstallazione di FF, si deve cancellare anche le relative cartelle che riguardano anche il profilo e tutto il resto (facendo il salvataggio dei segnalibri ed eventuali password in un posto a parte), se non si fa questo sarebbe come metterla sopra alla versione 3.

ok grazie per avermelo detto non lo sapevo ;) provvedero' a farlo
 
Indietro
Alto Basso