areggio
Digital-Forum Friend
Fissa in effetti è detto male, visto da un punto di vista macroeconomico, che mi è più familiare, è uno dei tanti tentativi di saltare step e di modernizzare il Paese.Non è una fissa italica quella della fibra, come diffusione siamo abbastanza allineati con i maggiori paesi europei, ma in molti casi all'estero non distruggono le strade ma usano le linee aeree.
Da noi invece non si vedono cavi passare ovunque nelle città perchè interriamo tutto.
In Svizzera e Germania comunque ho visto che c'è moltissimo VDSL e resto convinto della interpretazione psicologica che in quesi Paesi sono meno soggetti alle lusinghe tecnologiche poco utili ai singoli...
Io so solo che in Italia negli anni 80 tutti compravano videoregistratori con funzioni mirabolanti e nessuno sapeva fare altro che schiacciare PLAY o (nemmeno tutti) REC...
Dicevo dal punto di vista macroeconomico, ma dal punto di vista microeconomico, cioè dal mio?
In sta casa ormai ci vado ogni morte di papa, perchè dobbiamo stare dai suoceri, nell'ultimo mese ci ho anche staccato il riscaldamento...che ci facciamo con la fibra???
Semmai il mio personale Piano di Resistenza e Resilienza
Si dirà checcefrega dei fatti tuoi...ma ne deve fregare, perchè tutti hanno fatti loro anche più complicati e non si possono suggerire soluzioni tecniche così a prescindere...
Ultima modifica: