Discussione su AVG AntiVirus Free Edition

Voglio disinstallare AVG-free dal vecchio pc (s.o. win98) , ho provato dal pannello di controllo(installazioni applicazioni) , mi da errore perche' il file setup.exe e' usato da Windows e non ho i privilegi per cancellarlo !! :5eek:
Con l' uninstall del programma stesso la musica non cambia...:sad:
Qualcuno mi sa dire come...se possibile ?? Grazie.


Fabio
 
Apri il task manager (Su Start-Esegui-digita taskmgr) e cerca il processo setup.exe, chiudilo e poi riprova a disinstallare.
 
gpp ha scritto:
Apri il task manager (Su Start-Esegui-digita taskmgr) e cerca il processo setup.exe, chiudilo e poi riprova a disinstallare.

mi ha risposto..."Impossibile trovare il file "taskmgr" o uno dei suoi componenti.Verificare che il percorso o il nome del file siano corretti.....ecc..."
 
Start---->esegui----> digita msconfig e poi vai su avvio ,controlla se c'è il processo e togli il segno di spunta e riavvia
 
Niente , come prima !! :mad:
Allora....nel quadro grigio di msconfig vado su esecuzione-automatica e tolgo la spunta dai 2 processi di AVG (AVG7_CC e AVG7_AMSVR), ma quando riavvio ricompare la scritta di AVG che mi controlla tutti i files durante il reboot prima di entrare in windows.....ovviamente se tento di disinstallarlo mi da lo stesso errore di prima....:sad: Grazie.
 
Su "Generale" di msconfig ho 3 selezioni di tipo di avvio:
1) Avvio normale
2) Avvio diagnostico
3) Avvio selettivo con la spunta per l' elaborazione di 5 files: Config.sys
Autoexec.bat System.ini Win.ini e "Carica elementi gruppo di avvio"

:5eek: :5eek:
 
Vorrei sapere una cosa riguardo avg: Siccome ho avast, posso installare avg solamente x fare una scansione x poi disinstallarlo?
 
Sapevo che 2 antivirus creano conflitto tra loro. Era solo x avere una scansione fatta da un altro antivirus, tutto qui.
 
Sono d' accordo con entrambi, la cosa migliore è una scansione online, anche perchè a volte un antivirus, prima di essere installato, fa una verifica e potrebbe richiedere la disinstallazione dell' altro programma per evitare il conflitto, quindi potrebbe pure essere impossibile installare il secondo!
 
Ho agito d' ignoranza...preso dallo sconforto. Ho cancellato tutte le cartelle di AVG senza disinstallarlo , adesso quando faccio il reboot s'in****a perche' system.ini non trova un file necessario a far partire windows !!:sad:
Pero' questi antivirus nidificano nel s.o. fin dall' avvio con la scusa di scansionare i files originali e poi non riesci piu' a disinstallarli !! :mad:
C'e' qualche mago di windows che mi puo' suggerire come uscire dal labirinto ?? :crybaby2:
(in msconfig c'e' la tendina con system.ini , ma non so quale applicativo de-flaggare.....:eusa_wall: ). Grazie.
 
Ciao a tutti,
sono passato all'AVG 8.
Ho il problema che non mi permette di abilitare l'update manager.
Non vi è via e verso.
Lo imposto e non lo prende, premetto che sono loggato come amministratore.
Sembra che non memorizzi l'impostazione.
In Tools - Advanced setting - provo ad impostare la connessione dial up (con adsl) ma dopo l'impostazione se vado a rivedere non ha memorizzato nulla.
Il mio sistema operativo è win 2000 con sp4.
Nessuno ha rilevato questo problema e magari risolto?

Grazie per l'attenzione

:)
 
No niente ragazzi...
Ho letto in giro sul web e sembra che molti abbiano questo problema dell'update manager.
Addirittura mi sono accorto che facendo l'update manuale, scarica l'aggiornamento del database, ma non aggiorna nulla.
Infatti rifacendoglielo fare lo scarica nuovamente, invece di dirti che già aggiornato.
Insomma per adesso non mi fido e torno alla 7.5
Al 31 maggio vedremo......

:mad:
 
Oggi non riesce più ad aggiornarsi l'AVG 8 free, scarica il 50 % circa del file e poi si blocca dandomi errore, vorrei farlo manualmente ma non so come procedere, ho scaricato un paio di file con estensione .bin, non succede nulla.
 
beba ha scritto:
Oggi non riesce più ad aggiornarsi l'AVG 8 free, scarica il 50 % circa del file e poi si blocca dandomi errore, vorrei farlo manualmente ma non so come procedere, ho scaricato un paio di file con estensione .bin, non succede nulla.
Per farlo manualmente devi scaricare i file di aggiornamento dal sito di AVG, c'è la pagina di download per scaricare tutto
 
Ho AVG 8 versione completa (non free) e prima di formattare il computer quando facevo una ricerca sui motori tipo google affianco al sito trovato avg mi eseguiva una scansione del sito in tempo reale dicendomi se era sicuro o no.
Ora invece non ho piu questa funzione dopo che ho formattato.
Posso riabilitarla?
 
Prova a vedere nel pannello di controllo se il Link Scanner è attivato,
c'è l'ha pure la versone free di AVG8,pensa che molti la tolgono
perchè rallenta la ricerca,e l'apertura delle pagine......
 
inkman ha scritto:
Prova a vedere nel pannello di controllo se il Link Scanner è attivato,
c'è l'ha pure la versone free di AVG8,pensa che molti la tolgono
perchè rallenta la ricerca,e l'apertura delle pagine......
Si link scanner è attivato così come tutti i componenti dell'antivirus,ho anche abilitato il servizio del firewall per dargli l'accesso ma niente.
Io non ho mai avuto problemi di rallentamenti ed anche se ci fossero preferirei perdere 5 secondi in più al momento che perdere giorni a trovare tools che mi rimuovano aventuali virus e spazzatura varia
 
AVG ha appena scaricato un aggirnamento da 20MB!!
Tutto normale?A voi è successo?
 
Indietro
Alto Basso