Digitale Terrestre a Sauze d'Oulx

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno.
Anche a Sauze D’Oulx (TO), in seguito allo swith off, è stato spento il segnale TV analogico sostituito da quello digitale terrestre.
Il problema è che è sia RAI che Madiaset non hanno attivato il servizio completo. La RAI per esempio ha attivato solo il mux contenente RAI 1,2,3 e Rai News e Mediaset quella con Canale 5, Italia 1 e Rete4 oltre ai canali Premium.
Inoltre per quanto riguarda i segnali digitali RAI risultano essere piuttosto instabili. La qualità e l’intensità del segnale sono buoni (95% di potenza e 100% di qualità), ma spesso il segnale è soggetto a delle micro interruzioni. Questa durano pochi secondi e avvengono soprattutto, ma non solo, durante i temporali, anche se è successo una volta il segnale rimanessi spento per almeno un paio di ore.
Qualcuno in zona ha riscontrato questi problemi?
 
Nel caso che tu non abbia la fortuna di trovare qualcuno della tua zona per toglierti il dubbio, controlla comunque la tua antenna, che è più probabile ;)
 
No no... ha ragione palebbi...

Questa zona è parecchio disastrata, abbiamo pochi canali e il segnale non è costante. Basta un filo di vento che il flusso si interrompe. ( E in montagna di vento ne abbiamo da vendere...)

Io abito a Claviere e la situazione è insostenibile. Il segnale è buono ma si interrompe troppo di frequente. Adesso infatti stiamo pensando di passare a Sky. In casa ho il decoder x-dome sky compatibile con una tessera TVSAT già inserita e a breve anche quella di Sky.

Qui i canali che prendiamo sono:

RAI1, RAI 2, RAI 3, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA 7, MTV, LA 7D, MTV+, FRESBEE, K2, MEDIASET PREMIUM CINEMA HD, STEEL +1, I CANALI CARTONI PREMIUM E TUTTO IL PACCHETTO CALCIO + DAHLIA E QUALCHE TV LOCALE.

Penso che trasmettano dal Fraiteve e non abbiamo ancora il segnale DFREE.
 
Da quello che dici penso questo:
che io sappia la vostra zona (in generale, perchè so bene che basta spostarsi di poche centinaia di metri e cambia tutto) conta sulle due postazioni di Pierremenuad e Ambournet che lavorano sugli stessi canali, quindi evidentemente in SFN...
Visto che io all'SFN credo poco o nulla, niente di più facile che i difetti che riscontrate siano dovuti allo "scontrarsi" di riflessioni di questi o altri ripetitori.
Nel concreto, agendo sulla direttività della propria antenna, qualcosa si può migliorare...
Pardon, mi accorgo che ho fatto a te il ragionamento coi riferimenti di ripetitori di palebbi, cmq cambiando i nomi il concetto resta...
 
fedebot ha scritto:
No no... ha ragione palebbi...

Questa zona è parecchio disastrata, abbiamo pochi canali e il segnale non è costante. Basta un filo di vento che il flusso si interrompe. ( E in montagna di vento ne abbiamo da vendere...)

Io abito a Claviere e la situazione è insostenibile. Il segnale è buono ma si interrompe troppo di frequente. Adesso infatti stiamo pensando di passare a Sky. In casa ho il decoder x-dome sky compatibile con una tessera TVSAT già inserita e a breve anche quella di Sky.

Qui i canali che prendiamo sono:

RAI1, RAI 2, RAI 3, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA 7, MTV, LA 7D, MTV+, FRESBEE, K2, MEDIASET PREMIUM CINEMA HD, STEEL +1, I CANALI CARTONI PREMIUM E TUTTO IL PACCHETTO CALCIO + DAHLIA E QUALCHE TV LOCALE.

Penso che trasmettano dal Fraiteve e non abbiamo ancora il segnale DFREE.
Bhe tu qualche canale locale almeno lo hai, io nemmeno quelli!!!!!!
Io ricevo da Pierremeaud sopra Oulx.
 
areggio ha scritto:
Da quello che dici penso questo:
che io sappia la vostra zona (in generale, perchè so bene che basta spostarsi di poche centinaia di metri e cambia tutto) conta sulle due postazioni di Pierremenuad e Ambournet che lavorano sugli stessi canali, quindi evidentemente in SFN...
Visto che io all'SFN credo poco o nulla, niente di più facile che i difetti che riscontrate siano dovuti allo "scontrarsi" di riflessioni di questi o altri ripetitori.
Nel concreto, agendo sulla direttività della propria antenna, qualcosa si può migliorare...
Pardon, mi accorgo che ho fatto a te il ragionamento coi riferimenti di ripetitori di palebbi, cmq cambiando i nomi il concetto resta...

Quindi se ho capito bene ci sono 2 antenne che si creano interferenza tra loro e che disturbano il flusso del digitale?? E' veramente incredibile perchè il comune di claviere è veramente poco esteso...

Inoltre facendo ricerche sul sito mediaset premium è venuto fuori così:

Risultato Ricerca
Nel tuo comune è possibile ricevere Premium Menu, Steel+1 - Premium, Disney Channel +1 - Premium, Playhouse Disney - Premium, Cartoon Network - Premium, Hiro - Premium, Premium Calcio, Premium Calcio 1, Premium Calcio 2, Premium Calcio 3, Premium Calcio 4, Premium Calcio 5, Premium Calcio 6, Premium Calcio HD, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 40% e trasmette da CLAVIERE con il canale 52 in polarizzazione Orizzontale.

Nel tuo comune è possibile ricevere Premium Menu, Steel+1 - Premium, Disney Channel +1 - Premium, Playhouse Disney - Premium, Cartoon Network - Premium, Hiro - Premium, Premium Calcio, Premium Calcio 1, Premium Calcio 2, Premium Calcio 3, Premium Calcio 4, Premium Calcio 5, Premium Calcio 6, Premium Calcio HD, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 60% e trasmette da SESTRIERE FRAITEVE con il canale 52 in polarizzazione Orizzontale.

Nel tuo comune non è ancora possibile ricevere Premium Cinema, Premium Emotion, Premium Energy, Studio Universal - Premium, Joi - Premium, Mya - Premium, Steel - Premium, Joi+1 - Premium, Disney - Premium.
 
No, come ho detto in fondo, l'esempio era fatto sul sito dell'altro amico: cmq ho detto che vale anche per te perchè io ritengo che il sistema usato per trasmettere una certa rete da tutti i ripetitori su uno stesso canale (SFN) nelle zone di montagna crei problemi gravissimi, data la possibilità data dall'altezza e dalle riflessioni sui fianchi delle montagne di ricevere segnali interferenti in modo incontrollabile.
Come dicevo prima, aiuta molto un impianto di antenna ricevente studiato ad hoc caso per caso....
 
Visto che ci sono due siti da cui ricevere, non è che per caso hai antenne su entrambi? Se così fosse la prima cosa è scollegarne una e ricevere solo da una postazione, scegliendo la migliore in quanto a numero canali e livello del segnale. Poi bisogna vedere anche come è messa l'antenna, lo sport preferito ormai è dare la colpa a tutto, tranne poi scoprire che l'antenna ha 40 anni e i cavi marci....
 
palebbi ha scritto:
Buongiorno.
Anche a Sauze D’Oulx (TO), in seguito allo swith off, è stato spento il segnale TV analogico sostituito da quello digitale terrestre.
Il problema è che è sia RAI che Madiaset non hanno attivato il servizio completo. La RAI per esempio ha attivato solo il mux contenente RAI 1,2,3 e Rai News e Mediaset quella con Canale 5, Italia 1 e Rete4 oltre ai canali Premium.
Inoltre per quanto riguarda i segnali digitali RAI risultano essere piuttosto instabili. La qualità e l’intensità del segnale sono buoni (95% di potenza e 100% di qualità), ma spesso il segnale è soggetto a delle micro interruzioni. Questa durano pochi secondi e avvengono soprattutto, ma non solo, durante i temporali, anche se è successo una volta il segnale rimanessi spento per almeno un paio di ore.
Qualcuno in zona ha riscontrato questi problemi?

ciao,
nella vallata di fianco, ed esattamente a Pragelato, allo swith off, è corrisposta solo l'attivazione dei Mux 1RAI e mediaset4 con un'offerta di canali uguale identica a prima ( con in più solo rai news).
Dei mediaset premium ( ch 50 e 52 ) neanche l'ombra.

Nei giorni dello switch off c'è stata una corsa all'acquisto di decoder e tv DDT fino a Pinerolo, in quei giorni i rivenditori si sono trovati con i magazzini svuotati. (Non è un eufemismo, i miei suoceri sono riusciti a comprare l'ultimo televisore presente in un negozio di una grossa catena di elettrodomestici)

A mio avviso, non è corrisposto il minimo impegno da parte della rai e di mediaset nel coprire almeno le frequenze dismesse con la fine dell'analogico:sad: .

Visto che gli abitanti della valle e i possessori di seconde case sono corsi in massa a comprare nuovi decoder e nuovi tv, e che in tanti pagano il canone, sarebbe stato doveroso, almeno da parte della RAI, impegnarsi un po di più nel dare un'offerta un po' più ampia, senza dover far ricorrere le persone all'acquisto di una parabola e di un ulteriore decoder sat
 
elettt ha scritto:
Visto che ci sono due siti da cui ricevere, non è che per caso hai antenne su entrambi? Se così fosse la prima cosa è scollegarne una e ricevere solo da una postazione, scegliendo la migliore in quanto a numero canali e livello del segnale. Poi bisogna vedere anche come è messa l'antenna, lo sport preferito ormai è dare la colpa a tutto, tranne poi scoprire che l'antenna ha 40 anni e i cavi marci....

No no... la casa è stata costruita 10 anni fà, l'antenna è diretta al fraiteve e siamo tipo 10 condomini.. A quelli che interessa la tv, hanno gettato la spugna e hanno sky mentre i restanti hanno attività commerciali e guardano la Tv altrove....

Cmq guardando bene ho 2 volte i canali Rai e mediaset, premium calcio e dahlia.. (i doppioni tipo dai canali 800...)... solo che non ho idea di dove sia il secondo ripetitore anche perchè il sito mediaset dice un generico CLAVIERE.... e dubito che sia l'area di Sagnalonga perchè è sotto cesana torinese.... qualcuno ha tipo delle mappe della zona?
 
Rai, Telecom e Mediaset utilizzano anche la postazione di Sagna Longa (Cesana)
OT: Come è disposto il crinale?
I canali francesi sono completamente schermati?
 
areggio ha scritto:
Rai, Telecom e Mediaset utilizzano anche la postazione di Sagna Longa (Cesana)
OT: Come è disposto il crinale?
I canali francesi sono completamente schermati?

OT: Il comune di Monginevro non ha nessuna copertura in digitale terrestre tranne per canal + che cmq non ricevo. Anzi, ci sono dei camperisti a ridosso del confine italiano che prendono decine di canali italiani e penso anche molte case visto che il monte fraiteve è completamente visibile!!! quindi i nostri NON dovrebbero essere schermati!!

NO OT: Non penso che ricevo da Sagna Longa, se no mediaset premium me l'avrebbe indicato. Può essere che trasmettano da una antenna da dove ci sono anche gli operatori della telefonia mobile quando hanno messo il 3G... Qualcuno ha una foto per vedere come è fatto l'antenna??

OT: Ecco l'ufficialità:


Provence-Alpes
(correspond à votre zone de réception régionale, définie selon l'orientation de votre antenne et non pas à votre zone administrative.)
Passage au tout numérique: 5 juillet 2011
La diffusion de Canal+ est passée au tout numérique depuis le 25 novembre 2009.
Aucune couverture de la TNT sur cette zone à ce jour.
Couverture prévue à partir du 5 juillet 2011
Vous devriez recevoir les chaînes de la TNT
Nous vous rappelons qu'il s'agit d'une estimation à date.
* Composition des multiplex
R1 : France 2, France 3, France 5, France Ô, LCP/Public Sénat, Chaîne locale ou 2e programme régional de France 3
R2 : I-Télé, BFM TV, Direct 8, Gulli, Virgin 17, France 4
R3 : Canal+ HD, Canal+ Cinéma, Canal+ Sport, Planète, TPS Star
R4 : M6, W9, NT1, Paris Première, Arte HD
R5 : TF1 HD, France 2 HD, M6 HD
R6 : TF1, Arte, LCI, Eurosport, NRJ 12, TMC, TF6
 
fedebot ha scritto:
No no... la casa è stata costruita 10 anni fà, l'antenna è diretta al fraiteve e siamo tipo 10 condomini.. A quelli che interessa la tv, hanno gettato la spugna e hanno sky mentre i restanti hanno attività commerciali e guardano la Tv altrove....

Cmq guardando bene ho 2 volte i canali Rai e mediaset, premium calcio e dahlia.. (i doppioni tipo dai canali 800...)... solo che non ho idea di dove sia il secondo ripetitore anche perchè il sito mediaset dice un generico CLAVIERE.... e dubito che sia l'area di Sagnalonga perchè è sotto cesana torinese.... qualcuno ha tipo delle mappe della zona?

Non può essere che hai memorizzati due volte i programmi8 perchè li ricevi da due ripetitori. E' impossibile per il semplice fatto che trasmettono in SFN sulla stessa frequenza, il 52. Quindi vengono memorizzati una sola volta. Se li hai in lista due volte c'è qualcosa che non và, non è assolutamente normale

Con l'antenna al Fraiteve dovresti vedere questi:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO95&posto=Sestriere
ovviamente solo quelli contrassegnati dalla postazione omonima, quindi Rai1 E9 Timb1 47 Timb3 48 MDS4 49 MDS1 52 Timb2 60 e Telecupole 64. Poi potrebbe essere che l'antenna non sia molto direttiva e non riesca a separare bene i due ripetitori, quello bisognerebbe vederlo sul posto, rimangono delle semplici ipotesi.
 
Dalla giornata di ieri il ripetitore di Pierre Menaud ha frequenti spegimenti, all'incirca ogni 5/6 minuti.
Avete problemi anche voi?
 
Indietro
Alto Basso