In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Cowin, tu dovresti avere ancora il 6820, permette o no di vedere una registrazione precedente mentre registri?
Sì, hanno introdotto questa funzione con l'aggiornamento del gennaio 2019, insieme al cambio canale con tastierino numerico durante rec e aumento degli slot timer da 8 a 30.
Per questo suppongo che il DQ T2 abbia ancora un firmware vecchio, visto che ha i problemi del TS6820 ante 2019.
 
Sì, hanno introdotto questa funzione con l'aggiornamento del gennaio 2019, insieme al cambio canale con tastierino numerico durante rec e aumento degli slot timer da 8 a 30.
Per questo suppongo che il DQ T2 abbia ancora un firmware vecchio, visto che ha i problemi del TS6820 ante 2019.

OK, grazie anche a te per la conferma, dunque per ora meglio scegliere il TS6820.
 
Sì, hanno introdotto questa funzione con l'aggiornamento del gennaio 2019, insieme al cambio canale con tastierino numerico durante rec e aumento degli slot timer da 8 a 30.
Vero per la seconda parte, ma la visione delle registrazioni precedenti (e di quella corrente in differita) era già presente fin dall'inizio nel 2017. Vedere post linkati sopra e thread del 6820 già a pagina 3.
 
Ciao a tutti,

è già stata descritta la procedura per vedere una registrazione mentre la stessa è in corso??
Non una registrazione già effettuata in precedenza (il media player è disabilitato) ma la stessa che è stata inziata qualche min/ora prima e che è ancora in esecuzione.

Ciao a tutti.
Eros
 
è già stata descritta la procedura per vedere una registrazione mentre la stessa è in corso??
Non una registrazione già effettuata in precedenza (il media player è disabilitato) ma la stessa che è stata inziata qualche min/ora prima e che è ancora in esecuzione.
Non ho il Digiquest in oggetto, ma essendo in pratica clone del TS6820 risulta difficile credere che non funzioni la stessa procedura: premere 2 volte di seguito il tasto Info mentre si guarda il canale in registrazione. L'ultima voce dell'elenco è appunto la registrazione in corso che può essere guardata in differita. Come detto in precedenza, vedere descrizione e foto QUI e QUI.
 
pare non abbia lo stesso aggiornamento il Digiquest.
Come detto 3 post sopra, il TS6820 ce l'aveva già dalla prima ora, prima di qualunque aggiornamento. Caratteristica d'altronde presente anche altrove: l'Etimo di @vignole, lo Strong SRT 8105, l'i-CAN T280, il Digiquest 3600HD (tutti già menzionati a suo tempo nel 3ad del TS6820) e tanti altri con firmware similare di provenienza Alitech.
 
io parlavo di questo Digiquest, mica lo dico io che non va quella funzione, non avendolo.
 
Ciao a tutti,

dato che ho "scoperto" come si fa a vedere una registrazione mentre si sta registrando la stessa, ho chiesto se qualcuno ha postato la procedura.
Questo per non intasare il forum con post doppi.
Comunque si procede con:

-Andare sul canale che si sta registrando (ci si può aiutare con il taso OK nel caso di 2 registrazioni contemporanee)
-Premere il tasto PAUSA. Verrà visualizzata la barra di registrazione
-Con la fraccia a SX posizionarsi dove si vuole iniziare a vedere la registrazione in corso.
-Premere OK.
-Dopo circa 5 sec scompare il banner della registrazione e ...... buona visione.
-Con le frecce si fanno salti grandi, con il |<< salti più piccoli, con << si accede alla modalità rewind classica

Tutto qui!
Peccato non si possano vedere le registrazioni concluse in precedenza. Speriamo in un aggiornamento sw come per il 6820.

Domanda x i possessori del twin tuner:
anche a voi in rewind a velocità superiore al 2x fa vedere a video solo l'immagine frizzata del punto di partenza del rewind?

Ciao a tutti e buon 2021, che sia meglio del 2020!!
Eros
 
dato che ho "scoperto" come si fa a vedere una registrazione mentre si sta registrando la stessa, ho chiesto se qualcuno ha postato la procedura.
Questo per non intasare il forum con post doppi.
Comunque si procede con:
-Andare sul canale che si sta registrando (ci si può aiutare con il taso OK nel caso di 2 registrazioni contemporanee)
-Premere il tasto PAUSA. Verrà visualizzata la barra di registrazione
-Con la fraccia a SX posizionarsi dove si vuole iniziare a vedere la registrazione in corso.
-Premere OK.
-Dopo circa 5 sec scompare il banner della registrazione e ...... buona visione.
Sa tanto della funzione timeshift e non della visione in differita...

Peccato non si possano vedere le registrazioni concluse in precedenza. Speriamo in un aggiornamento sw come per il 6820.
Potresti anche dare riscontro circa la procedura altrimenti nota (Info x2) che ti avevo suggerito poco sopra?
 
Ciao a tutti,

@ExoMars:
No, Info x2 non funziona x questo caso e su questo dec.
Non credo si tratti del timeshift poichè stai già registrando quel canale e puoi tornare indietro anche ore, cosa che il timeshift non ti permette.

Salutoni.
Eros
 
Ultima modifica:
Eros, dunque simile allo Strong 8222 per rivedere la registrazione in corso, info o istruzioni non presenti nel manuale, che pochezza!
di ExoMars non credo sia interessato al Digiquest avendo il Telesystem TS6820 che è migliore anche se molto simile.
Mi chiedo cosa ci sarà in vendita nel 2022 e che prezzi faranno...attualmente 50 euro minimo per questi così sempre bisognosi di aggiornamenti.

PS: sullo Strong 8222 come dice ExoMars, premendo 2 volte si entra nella lista registrazioni ma solo per vedere quella in corso stando sul canale che registri, si può mettere in pausa o avanti e indietro veloce, e per uscire dal play premendo stop. Solo nel play normale si può usare il Go To ad un punto preciso della registrazione.

Nel Digiquest e Telesystem c'è la funzione slow motion/rallentatore che ha il vecchio Strong 5222?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Ho questo decoder da qualche giorno, ed ho notato un grosso difetto: non pare possibile vedere le info sui programmi, cosa possibile ormai anche con uno scaldabagno! Mi son perso io oppure è veramente mancante questa funzione??
Grazie!!
 
Ciao a tutti!
Ho questo decoder da qualche giorno, ed ho notato un grosso difetto: non pare possibile vedere le info sui programmi, cosa possibile ormai anche con uno scaldabagno! Mi son perso io oppure è veramente mancante questa funzione??
Grazie!!

Se non ricordo male sembra una mancanza del software, è aggiornato e a quale firmware? hai letto o cercato in questo thread sul problema e l'aggiornamento?
 
Ciao a tutti!
Ho questo decoder da qualche giorno, ed ho notato un grosso difetto: non pare possibile vedere le info sui programmi, cosa possibile ormai anche con uno scaldabagno! Mi son perso io oppure è veramente mancante questa funzione??
Grazie!!

Confermo non è possibile consultare le info "esempio la trama di un film" del programma in onda L'EPG anche quello esteso ti porta il titolo e basta
 
Confermo non è possibile consultare le info "esempio la trama di un film" del programma in onda L'EPG anche quello esteso ti porta il titolo e basta

Grazie, credo farò il reso.....
In alternativa su qualche decoder potrei puntare?? requisiti 1)che registri programmi e contemporaneamente si possa vedere un'altro programma
Grazie ancora a tutti!!
 
Grazie, credo farò il reso.....
In alternativa su qualche decoder potrei puntare?? requisiti 1)che registri programmi e contemporaneamente si possa vedere un'altro programma
Grazie ancora a tutti!!

il Telesystem TS6820, molto simile ma non ha questo problema almeno, il DQ quanto l'hai pagato? hanno prezzi un po alti sti decoder 'economici'. il TS6820 ne registra 2 da diverse frequenze/mux, e puoi vederne un terzo.
 
Grazie, credo farò il reso.....
In alternativa su qualche decoder potrei puntare?? requisiti 1)che registri programmi e contemporaneamente si possa vedere un'altro programma
Grazie ancora a tutti!!

Non è facile darti un consiglio il telesystem TS6820 che un clone "porta con sé lo stesso hardware invece il software per la parte grafica è uguale invece ci sono modifiche effettuate dalla stessa casa che lo rende diverso dal digiquest" fa quello che chiedi mentre registri puoi vedere un registrato precedente invece per la EPG non so se sia stato sistemato con le "info" ma porta con sé altri bug sul timer "salta le registrazioni" che il digiquest non ha
Prova a leggerti il post dedicato per farti un'idea se vale la pena sostituirlo
 
Ultima modifica:
EPG non so se sia stato sistemato
No, disperazione, mette solo programma in corso e successivo senza nemmeno specificare gli orari di inizio e fine.
Col switch off del 2021 sarà come essere costretti a comprare auto euro6 anche se non hanno il turbo e il clima come le euro3 che abbiamo in garage e vanno alla grande.
 
Indietro
Alto Basso