Digiquest DG 3600 HD HP

Trittico2 ha scritto:
P.S.: ...riflessione...: ma questi post, come dire.... "ad hoc" di Digitalguy e Amigo non è che per caso sono clerks di Digiquest che ci fanno fare a noi i beta tester?.... :eusa_think: :eusa_think:

Mi dispiace deluderti, ma io non faccio pubblicità alla Digiquest, anzi se hai avuto modo di seguire la discussione nei miei primi interventi ero pronto a gettare il decoder dalla finestra :lol:

Ma ho atteso come tutti un aggiornamento che è tardato ad arrivare, ma come si suol dire "meglio tardi che mai" ;)

Adesso però mi ritengo soddisfatto,
ma per favore non associarmi più ad una multinazionale :laughing7:
Sono soltanto un semplice acquirente di un prodotto, pronto ad alzare la voce se questo non funziona bene.
E sono stato il primo ad accogliere l'offerta di Digitalguy per testare il firmware beta. D'altronde davo ormai per spacciato questo decoder, e tentare di "riesumarlo"
non mi costava nulla, se non un semplice mp all'utente che ringrazio per la sua cortesia.

Ho provveduto ad eliminare il link con il firmware non compatibile con la nostra versione di decoder per non confondere altri utenti.
Mi spiace per Davide91, sinceramente non ho mai avuto un difetto simile dal decoder. Magari si tratta di qualche revisione differente dell'hardware.

Per tutti ribadisco che il firmware di Digitalguy va scaricato da qui
 
Ultima modifica:
Amigo54 ha scritto:
Mi spiace per Davide91, sinceramente non ho mai avuto un difetto simile dal decoder. Magari si tratta di qualche revisione differente dell'hardware
Ho segnalato quell'episodio solo perchè era una cosa curiosa, mai vista. Ma è un fatto accaduto una tantum, perciò fate tranquillamente l'aggiornamento: il decoder migliora sensibilmente.
 
grazie

Amigo54 ha scritto:
Mi dispiace deluderti, ma io non faccio pubblicità alla Digiquest, anzi se hai avuto modo di seguire la discussione nei miei primi interventi ero pronto a gettare il decoder dalla finestra :lol:

Ma ho atteso come tutti un aggiornamento che è tardato ad arrivare, ma come si suol dire "meglio tardi che mai" ;)

Adesso però mi ritengo soddisfatto,
ma per favore non associarmi più ad una multinazionale :laughing7:
Sono soltanto un semplice acquirente di un prodotto, pronto ad alzare la voce se questo non funziona bene.
E sono stato il primo ad accogliere l'offerta di Digitalguy per testare il firmware beta. D'altronde davo ormai per spacciato questo decoder, e tentare di "riesumarlo"
non mi costava nulla, se non un semplice mp all'utente che ringrazio per la sua cortesia.

Ho provveduto ad eliminare il link con il firmware non compatibile con la nostra versione di decoder per non confondere altri utenti.
Mi spiace per Davide91, sinceramente non ho mai avuto un difetto simile dal decoder. Magari si tratta di qualche revisione differente dell'hardware.

Per tutti ribadisco che il firmware di Digitalguy va scaricato da qui

Confermo, spezzando una lancia a favore di Amigo che Cardmania, prima che glielo dicessi io, neanche sapeva dell'esistenza di questo forum.
Approfittero' di questa occasione per andare a trovarli di nuovo e vedere se hanno fatto loro un aggiornamento (che qualche volta hanno detto di fare a dispetto della casa madre per altri modelli).
Prego confermare se il file e' da 283k e si chiama proprio download.exe.
Omaggi
 
batchman ha scritto:
Prego confermare se il file e' da 283k e si chiama proprio download.exe.
Omaggi

No, il file è circa 3Mbytes, devi togliere la spunta dal Download Manager in modo da scaricare il file direttamente.
 
Info: se qualcuno avesse aggiornato il decoder con il software francese, e si trovasse con i tasti del telecomando che non corrispondono più alle loro funzioni, mi scriva pure un mesaggio privato: manderò la mappatura corretta del telecomando che può essere utile per ripristinare il firmware.

Ciao.
 
Stamattina sono stato al negozio dove avevo acquistato il 3600HD HP e, con mia sorpresa, ho intravisto lo stesso modello in una nuova confezione che include la chiavetta USB Wi-fi ad un prezzo di poco più alto (meno di 40€).
Chissà se questo modello esce con un firmware aggiornato...
 
Grazie, scaricato il file da 3 MB circa, è quello nominato Digiquest_3600HDP_fieldupgrade.rar? Una volta decompresso ottengo un file con estensione .ssu e dopo cosa faccio? Lo metto in una chiavetta usb e poi? E' affidabile fare l'aggiornamento? Facendo questo aggiornamento decade la garanzia? grazie e ciao
 
Si, lo copi su una chiavetta, la inserisci nel decoder, accendi, vai nelle impostazioni alla voce OTA via USB e selezioni il file ssu. Attendi meno di un minuto che il decoder si aggiorni.
Poi come consigliato da Digitalguy fai un reset delle impostazioni di fabbrica, quindi procedi come alla prima accensione con selezione lingua, paese, ricerca canali, ecc...

Vedrai che il decoder ne beneficerà.
Non credo decada la garanzia.
 
Digitalguy ha scritto:
Info: se qualcuno avesse aggiornato il decoder con il software francese, e si trovasse con i tasti del telecomando che non corrispondono più alle loro funzioni, mi scriva pure un mesaggio privato: manderò la mappatura corretta del telecomando che può essere utile per ripristinare il firmware.

Ciao.
Beh, renderlo pubblico sarebbe meglio, magari non ti colleghi frequentemente e qualcuno che ne avesse bisogno deve aspettare tanti giorni prima di avere una tua risposta... ;)

:wave:
 
Scusate io ho fatto l'aggio proposto da digitalguy ma il mio firmware è rimasto sempre lo stesso, ovvero:
versione 1.01 r0 1107 feb 22 2013,11:54:05 MXL 5007

Come mai?
Mi confermate che il firmware proposto da digitalguy è effettivamente quello che ho scritto sopra, oppure sono io che non ho saputo aggiornare?

Grazie
 
Ma, se il tuo riporta data 22 Febbraio 2013 dovrebbe essere già aggiornato.
Che problemi/bug presenta ?
 
L'ho acquistato ieri e me ne sono già pentito.
1 - Il telecomando non prende bene i comandi, devo premere piu volte i tasti molto a fondo prima che cambi canale.
2 - se provo a cambiare numerazione ai canali, alcuni li lascia cosi come sono cioè non mi cambia il numero di lcn.
3 - Non c'è modo di settare i preferiti.
4 - in HDMI ho solo una risoluzione di 720p e non 1080p.

Ps: ma quindi il firmware varia solo per la data e tutto il resto della sigla resta sempre uguale? Alcuni post dietro ho letto di un utente che aveva versione 1.01 r0 1107 del 25 luglio.
 
Per il telecomando qualcuno sa a che marca fare riferimento nell'elenco dei codici marche di un telecomando universale?
Io ho un philips sr2008b/86 con un elenco codici marche infinito...ma manca digiquest, quindi a cosa posso fare riferimento? non so quale marca scegliere.
grazie
 
nyyankees ha scritto:
L'ho acquistato ieri e me ne sono già pentito.
E quindi era già aggiornato suppongo.

1 - Il telecomando non prende bene i comandi, devo premere piu volte i tasti molto a fondo prima che cambi canale.
A me risponde bene. Hai provato a cambiare le batterie o la distanza di puntamento ?
2 - se provo a cambiare numerazione ai canali, alcuni li lascia cosi come sono cioè non mi cambia il numero di lcn.
Se c'è l'LCN attivo non credo possa essere cambiato l'ordine dei canali, comunque se leggi tutta la discussione trovi la soluzione. C'è chi ha suggerito come procedere, ma non ricordo.
3 - Non c'è modo di settare i preferiti.
Vedi sopra, non puoi settare i preferiti ma attraverso la disattivazione dell'LCN puoi cambiare l'ordine dei canali a tuo piacimento.
4 - in HDMI ho solo una risoluzione di 720p e non 1080p.
Non mi risulta, sul mio TV all'accensione in HDMI appare 1080p.
Viceversa su un HD Ready da 17" mi appare 720p.

Che poi la grafica non sia in vero HD, ma semplice SD upscalato, non ha importanza. Credo sia per un discorso di compatibilità con l'uscita Scart.

Ps: ma quindi il firmware varia solo per la data e tutto il resto della sigla resta sempre uguale? Alcuni post dietro ho letto di un utente che aveva versione 1.01 r0 1107 del 25 luglio.
A me la revisione appare diversamente, potrebbe dipendere dall'hardware stesso: 2.0.88.633.92.pnewton

Come differenza ho visto che in alto appare la scritta Inview Verde/Nero che prima non c'era.
Inoltre hanno risolto il problema delle riaccensioni automatiche ogni 30 minuti, e, finalmente, le programmazioni funzionano correttamente.
Non ho fatto altri test in quanto lo uso e l'ho acquistato solo per le registrazioni programmate anche da canali HD.
 
nyyankees ha scritto:
Per il telecomando qualcuno sa a che marca fare riferimento nell'elenco dei codici marche di un telecomando universale?
Io ho un philips sr2008b/86 con un elenco codici marche infinito...ma manca digiquest, quindi a cosa posso fare riferimento? non so quale marca scegliere.
grazie

niente da fare il telecomando è una gran cagata, devo premere forte ed a fondo prima che il dec cambi canale. Potete consigliarmi un telecomando universale in sostituzione?
grazie
 
In assenza di codici funzionanti con quelli universali, potete comprare un telecomando con funzione di "apprendimento", per registrare uno a uno tutti i tasti del telecomando originale.

Costano qualcosina di più degli universali standard, ma in questo modo si può registrare un qualsiasi telecomando senza attendere che sia ufficialmente supportato dalla società che produce quello sostitutivo.

:wave:
 
nyyankees ha scritto:
niente da fare il telecomando è una gran cagata, devo premere forte ed a fondo prima che il dec cambi canale. Potete consigliarmi un telecomando universale in sostituzione?
grazie

Io uso un fully8rc codice 2184 funziona tutto bene sia angolato che ha distanza costa poco e gestisce una miriade di dispositivi.
Unico neo non funziona il tasto 'navi' e la sensibilità dei tasti a volte eccessiva, cioè e facile andare avanti di due canali piuttosto che uno.
Sicuramente non fà rimpiangere l'originale.
Consigliato
 
Kombo ha scritto:
Io uso un fully8rc codice 2184 funziona tutto bene sia angolato che ha distanza costa poco e gestisce una miriade di dispositivi.
Unico neo non funziona il tasto 'navi' e la sensibilità dei tasti a volte eccessiva, cioè e facile andare avanti di due canali piuttosto che uno.
Sicuramente non fà rimpiangere l'originale.
Consigliato

Scusa ma se nn funziona il navi come fai per la lista canali tv?
 
nyyankees ha scritto:
Scusa ma se nn funziona il navi come fai per la lista canali tv?

Le funzioni del 'navi' e quindi anche la lista canali tv e comunque raggiungibile dal corrispondente tasto funzione zoom nel fully.
 
Indietro
Alto Basso