Differenza fra decoder dig. terrestre e sintonizzatore dig. terrestre?

lupomartino

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Settembre 2006
Messaggi
40
Ciao a tutti, ho letto che per il digitale terrestre ci vuole il sintonizzatore digitale terrestre. Pensavo che fosse il termine tecnico per il decoder che ci stanno obbligando a comprare, mano a mano che si passa al digitale e si abbandona l'analogico.
Invece su internet ho scoperto che esistono i sintonizzatori digitali terrestri,ad es: digicom digitunep pro ric. tv combo oppure digicom digituner analog/digit. 8e4305, di cui vi invio link:
.......................
Mi pare di capire (da quello che ho letto) che in pratica sono come i decoder... Ho letto bene?


Vi chiedo,
sono cose diverse dai decoder o fanno la stessa funzione a prezzo mi pare migliore, con migliore praticità... (magari metterne uno dalle parti dell'antenna sul tetto e così facciamo tutto alla sorgente, senza dover affastellare un altro decoder al vecchio decoder + dvd eccetera, eccetera)
In altre parole mi conviene comprare i decoder oppure questi sintonizzatori digitali terrestri, se fanno la stessa cosa?
Perchè sta storia del digitale terrestre mica mi convince, a naso (senza competenze tecniche) mi sembra tutta una speculazione per far arricchire i produttori di decoder e amici.....
Se ho detto una bestemmia perdonatemi, grazie per l'aiuto!!!!
 
Quindi sono due cose distinte, spero almeno che il decoder abbia il tuner incorporato, o devo mettere tutte e due (non credo se no ne avrebbero parlato)....
Comunque non c'è modo d'aggirare questo decoder, qualcosa che faccia le funzioni del decoder e da mettere sull'antenna. Mi devo rassegnare, è così?
Comunque dove vivo io c'è circa un anno d'attesa, credo che mi convenga aspettare per vedere come butta il mercato, a quanto ho letto (anche nel forum) la cosa non è molto chiara e si rischia di prendere qualcosa che poi è già sorpassato ed inutile, giusto?

Grazie per l'aiuto!!!!
 
lupomartino ha scritto:
Comunque dove vivo io c'è circa un anno d'attesa, credo che mi convenga aspettare per vedere come butta il mercato
Tranquillo, quando nella tua zona sarà ora i centri commerciali straborderanno di decoder!
 
In un anno non ci sono apparecchiature che diventeranno vecchie ed inutili per il DTT. Casomai per l'HD (a pagamento) direi che è meglio informarsi prima per non incappare in un incauto acquisto.

Se non ti interessa il discorso HD e PayTV direi che allora il decoder zapper da 30 euro che potresti comprare anche domani, sarà buono anche per il prossimo anno
 
cova ha scritto:
In un anno non ci sono apparecchiature che diventeranno vecchie ed inutili per il DTT. Casomai per l'HD (a pagamento) direi che è meglio informarsi prima per non incappare in un incauto acquisto.

Se non ti interessa il discorso HD e PayTV direi che allora il decoder zapper da 30 euro che potresti comprare anche domani, sarà buono anche per il prossimo anno

Non mi interessa hd e paytv, prenderò quello da trenta euro, spero che sia buono non solo per il prossimo anno, ma per molti anni ancora.
Però ho già il decoder per il satellite (free, mi serve per le lingue) e poi c'è la scart per il dvd. Mi ci vuole una ciabatta e affonderò nei telecomandi....
Al limite vedo tutto via satellite (finchè lasciano free i canali nazionali) e metto un decoder nel televisorino in camera da letto.
Comunuque vi domando, questo decoder da 30€ funzionerà per molti anni oppure c'è il rischio che dopo qualche anno si inventino qualcosa d'altro e mi toccherà comprare un altro decoder o qualche altra loro diavoleria, per farci spendere? Capisco che è come vedere in una palla di vetro, ma ripeto sta storia del digitale terrestre non mi "quaglia" più di tanto.......
 
Già che ci sono (anche se sono un poco fuori tema, spero che non mi bannino, mi scuso) sapete cosa è la gestione dei canali "marcati" su goldbox philips? Non riesco a venirne fuori , ne ho 8 marcati e non so se devo lasciarli marcati. Se non li devo marcare, come tolgo la c.d. marcatura?
Grazie!!!
 
lupomartino ha scritto:
Non mi interessa hd e paytv, prenderò quello da trenta euro, spero che sia buono non solo per il prossimo anno, ma per molti anni ancora.

Se vai nella sezione ricevitori troverai alcuni modelli che hanno una usb e permettono di registrare (su pendrive o hdd esterno); dato che costano +/- come un semplice zapper che vuoi prendere (al massimo una decina di euro in più) io ti consiglio uno di quelli.
 
Alberto-san ha scritto:
Se vai nella sezione ricevitori troverai alcuni modelli che hanno una usb e permettono di registrare (su pendrive o hdd esterno); dato che costano +/- come un semplice zapper che vuoi prendere (al massimo una decina di euro in più) io ti consiglio uno di quelli.

Grazie per il consiglio vado a dare un'occhiata!!!
 
Alberto-san ha scritto:
Se vai nella sezione ricevitori troverai alcuni modelli che hanno una usb e permettono di registrare (su pendrive o hdd esterno); dato che costano +/- come un semplice zapper che vuoi prendere (al massimo una decina di euro in più) io ti consiglio uno di quelli.


Alberto-San visto i modelli: mi hai dato un ottimo consiglio, grazie !!!!;) :icon_bounce: :happy3:
 
Indietro
Alto Basso