DiesseTek DST105... qualcuno ce l'ha?

cdibennardo

Digital-Forum New User
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
3
Salve a tutti,
ho acquistato questo decoder in negozio al fantastico prezzo di 21,90 euro.
E' in vendita anche su Ebay.

Lo sto usando da un paio di giorni e funziona a meraviglia!!
La parte decoder e' molto funzionale ma velocissima nel cambio canale, ha il time shift, registra sull'hard disk usb da 2.5 pollici 500gb senza alcun problema e legge tutti i divx/xvid che gli ho dato in pasto!!

Credo sia un clone del Diunamai WD2984, a parte il telecomando leggermente diverso e la possibilita' di piegarlo di 90 gradi invece che 180... potete confermare? Il firmware e' lo stesso o cambia qualcosa?

Saluti
Carlo.
 
cdibennardo ha scritto:
Salve a tutti,
ho acquistato questo decoder in negozio al fantastico prezzo di 21,90 euro.
E' in vendita anche su Ebay.

Lo sto usando da un paio di giorni e funziona a meraviglia!!
La parte decoder e' molto funzionale ma velocissima nel cambio canale, ha il time shift, registra sull'hard disk usb da 2.5 pollici 500gb senza alcun problema e legge tutti i divx/xvid che gli ho dato in pasto!!

Credo sia un clone del Diunamai WD2984, a parte il telecomando leggermente diverso e la possibilita' di piegarlo di 90 gradi invece che 180... potete confermare? Il firmware e' lo stesso o cambia qualcosa?

Saluti
Carlo.

Inserendo DiesseTek DST105 in ebay non esce nulla, in google solo questo tuo messaggio.Hai sbagliato a scrivere il nome del decoder?
 
emipar ha scritto:
Inserendo DiesseTek DST105 in ebay non esce nulla, in google solo questo tuo messaggio.Hai sbagliato a scrivere il nome del decoder?

Con il nome non lo trovi, ma se cerchi "decoder scart usb" e riordini sul prezzo, ti appare il decoder in oggetto a 21.90 euro. ;)
Possibile che ce l'abbia solo io??
 
L'ho comprato e installato ieri.

Per quanto riguarda la visione dei canali è ottimo, non ho ancora provato la registrazione.

Sembra che il fw sia upgradabile, se è si dove si scarica l'upgrade?
 
Ultima modifica:
luipez ha scritto:
L'ho comprato e installato ieri.

Per quanto riguarda la visione dei canali è ottimo, non ho ancora provato la registrazione.

Sembra che il fw sia upgradabile, se è si dove si scarica l'upgrade?

Come per tutti i dispositivi di questa categoria, è molto difficile trovare i firmware, anche se, considerati tutti i cloni che ci sono (su ebay e altrove), magari qualcosina salta fuori.
Hai mica voglia di controllare se questo modello gestisce gli avi con doppio audio?
Trovi un piccolo spezzone su http://www.megaupload.com/?d=93DUATI0
Ho visto che tra le caratteristiche elencate manca il timeshift. Per caso ce l'ha?
 
Timeshift SI

Sul manuale la funzione Timeshift è presente con le sue varie funzioni.

Per quanto riguarda il doppio audio, scarico il file lo provo e ti farò sapere.
 
Ultima modifica:
Ho provato il file prova.avi.

E' uno spezzone di una vecchia serie di fantascienza, di cui non ricordo il nome, con l'audio in italiano e i sottotitoli in inglese,

Confermi?
 
luipez ha scritto:
Ho provato il file prova.avi.

E' uno spezzone di una vecchia serie di fantascienza, di cui non ricordo il nome, con l'audio in italiano e i sottotitoli in inglese,

Confermi?

Ok per i sottotitoli, ma il file ha due tracce audio, una in italiano (principale) e l'altra in inglese.Sul telecomando c'è qualche tasto che ti permetta di commutare tra l'una e l'altra?
Io sull'Irradio uso il tasto "Language", in quanto con quello "Audio" posso solo scegliere tra "sinistro", "destro" e "stereo" e comunque la cosa funziona perchè in sovraimpressione mi compare alternativamente "Language1" e "Language2" ed ovviamente si sente la traccia corrispondente.

Sarebbe grandioso se anche questo piccolo decoder avesse questo tipo di supporto.

Fami sapere.

Ciao e grazie ancora.
 
decoder digitale terrestre "DST105"

Ciao a tutti.
Anch'io da qualke giorno posseggo qst dispositivo. Purtroppo non riesco proprio ad impostarlo in maniera giusta. Infatti sia la registrazione immediata ke quella programmata nn vanno oltre i 10 minuti e, poi, con mia grande sorpresa genera file con estensione (.TS). Qualcuno potrebbe aiutarmi, magari c'è qualke impostazione ke ho tralasciato. Grazie in anticipo.
 
Il doppio audio è gestito, infatti sul telecomando ci sono i tasti AUDIO e SUBTITLE che servono a gestire tali opzioni.

Provato, e funziona
 
Ultima modifica:
fox72 ha scritto:
Infatti sia la registrazione immediata ke quella programmata nn vanno oltre i 10 minuti QUOTE]

vai nel menù >> MULTIMEDIALE >> My RECORDER e imposta i settaggi.

fox72 ha scritto:
con mia grande sorpresa genera file con estensione (.TS).

Confermo, ho provato ad aprire il file con VLC ma non parte, ma lo stesso funziona regolarmente leggendolo con lo stesso decoder.

Qualcuno sà come convertire il file in f.to .TS in AVI o altro?
 
Innanzitutto vi ringrazio x aver risposto al mio post. Cmq nel menu MY RECORDER i settaggi nn ti danno la possibilità di modificarli proprio come vorresti. Si può modificare la durata della reg da poki minuti a svariate ore, ma alla fine nn registra più di dieci min. Molte persone l'hanno comprato su ebay ed i feedback sn tutti positivi. Può essere ke solo noi abbiamo tale problema? Possiedo anke un decoder IRRADIO DTR-3331 e và alla grande, generando file mpg e riesce a registrare anke 4 ore di fila. Per quanto riguarda i file ke genera io li riproduco cn "total video player" o cn "nero show time". La conversione l'ho fatta cn "format factory", ma nn c'è utilità di qst dispositivo se dopo registrato dobbiamo stare lì a convertirne i flies.
Chiunque riuscisse a risolvere qst problema mi aiuti x favore.
 
Alla fine ho comprato un dispositivo simile, sempre su Ebay, a 19,99. Le caratteristiche sembrano le stesse ma ho riscontrato una serie di stranezze:
-l'impostazione del timeshift non viene mantenuta.Ogni volta che spengo il decoder torna su OFF
-l'impostazione formato tv su 16:9 va bene solo per le trasmissioni in tale formato: se l'emittente trasmette in 4:3 l'immagine si vede leggermente più larga di un 4:3 standard (quel tanto che basta per accorgersene).La stessa cosa capita per i film e le foto: vengono tutti riprodotti come se l'area di visualizzazione fosse un 4:3 allargato.In modalità 4:3 tutte le proporzioni sono corrette
-l'uscita RF funziona solo se il decoder è acceso :5eek: . Se lo metto in standby la tv (DTT) nel migliore dei casi squadretta in modo osceno, altrimenti indica assenza di segnale
-la numerazione LCN ha problemi: i canali RAI mi vengono messi su 800, 801 e 802 mentre i primi 3 posti rimangono vuoti (la lista canali parte da 004 - Rete4)
-quando parte una registrazione programmata il decoder chiede una specie di conferma. Per fortuna, se non si tocca nulla, dopo qualche secondo la registrazione inizia comunque, ma non riesco a valutare se mi perdo qualche secondo di registrazione o il messaggio viene visualizzato in anticipo (visto che il decoder si accende di default 2 minuti prima dell'orario programmato per il riconoscimento della periferica USB)
-non si riescono a togliere i sottotitoli dai video (se presenti). Premendo il tasto subtitle, il decoder lo ignora e continua a visualizzarli

Chi è in possesso del DiesseTek mi può dire se ha notato gli stessi difetti?
Anche il vostro decoder ha lo stesso menù dello United 9084?
Che versione firmware avete?

Ultima richiesta: il mio decoder ha un manuale di 99 pagine ma è solo in inglese ed è fatto per i puffi (dimensioni da Bignami con scritte microscopiche ed immagini dei menù grandi quanto mezzo francobollo e quindi indecifrabili :mad: ).
Per caso il DiesseTek ha un manuale pdf in Italiano? :eusa_whistle:
A me personalmente non serve, ma il pensiero di dover tradurre quasi cento pagine per mia sorella (che ne ha comprato uno uguale insieme a me) non mi rallegra un granchè :crybaby2: . Oltretutto tale manuale è probabilmente frutto di un traduttore automatico (probabilmente cinese->inglese) perchè alcune frasi sono senza senso :eusa_wall: .

Ringrazio anticipatamente.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ciao,
Io ho comprato il DIESSETEK DST105 e nn riscontro i problemi ke hai elencato. Anke x questo decoder quando imposto la registraz programmata si accende qualke minuto prima ke inizi a registrare. Il file generato è un file con estensione TS e nell'INFO riporta il tempo di registraz ke gli ho impostato, ma in realtà lui registra solo una decina di minuti:mad: . Per quanto riguarda i sottotitoli, prova a premere il tasto INFO può darsi ke scompaiono. Il DIESSETEK ha un manuale piccolo e in italiano. Cmq x quanto riguarda la funzione TIME-SHIFT la imposto su automatica e mentre registra premo il tasto rewind e comincio a vedere ciò ke è già stà registrando dall'inizio. L'unico problema è ke nn riesco a sbloccare la registraz oltre quei poki minuti ke riesce a registrare.
Spero di esserti stato d'aiuto.
 
fox72 ha scritto:
Ciao,
Io ho comprato il DIESSETEK DST105 e nn riscontro i problemi ke hai elencato. Anke x questo decoder quando imposto la registraz programmata si accende qualke minuto prima ke inizi a registrare. Il file generato è un file con estensione TS e nell'INFO riporta il tempo di registraz ke gli ho impostato, ma in realtà lui registra solo una decina di minuti:mad: . Per quanto riguarda i sottotitoli, prova a premere il tasto INFO può darsi ke scompaiono. Il DIESSETEK ha un manuale piccolo e in italiano. Cmq x quanto riguarda la funzione TIME-SHIFT la imposto su automatica e mentre registra premo il tasto rewind e comincio a vedere ciò ke è già stà registrando dall'inizio. L'unico problema è ke nn riesco a sbloccare la registraz oltre quei poki minuti ke riesce a registrare.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Il timeshift di per se funziona bene; l'unico problema che ogni volta che accendo il decoder devo entrare nel menu e impostarlo su PAUSA o su AUTOMATICO, altrimenti non funziona perchè si setta automaticamente su OFF.
Per ora ho fatto solo qualche prova di registrazione di pochi minuti.Domani magari provo a farne una più lunga per vedere se anche il mio soffre di questo limite dei 10 minuti.
Ma questo problema ce l'hai anche con timeshift disattivato?
Il tuo che versione firmware ha (per vederlo premere menù e poi info)?

Ciao.
 
cdibennardo ha scritto:
Credo sia un clone del Diunamai WD2984, a parte il telecomando leggermente diverso e la possibilita' di piegarlo di 90 gradi invece che 180... potete confermare? Il firmware e' lo stesso o cambia qualcosa?
Carlo.

Da quello che ho letto, più che un clone del Diunamai WD2980, che registra file fino a 3,8 giga a spezzone e in formato .mpg, sembrerebbe più un clone del NotOnlyTV, che invece registra file da 256 mega in formato .TS

Anche il Timeshifting e il modo di settarlo, nonchè i problemi di autoinserimento, sono uguali al NotOnlyTV.

Spero che almeno questo, a differenza del NotOnlyTV abbia un alimentatore da 2 ampere invece che 1, altrimenti potresti avere problemi a registrare su PenDrive USB quando il segnale è inferiore al 70%

P.S.Non si apre neanche la pagina www.diessetek.com indicata sulla confezione, ma rimanda ad uno strano sito orientale.
 
Ultima modifica:
Il timeshift nn dà problemi, resta così come lo imposto. Ho risolto il problema del limite di 10min di registrazione;) . Il motivo era ke nn accetta chiavette da 2Gb, infatti cn esse comincia a registrare ed esce continuamente un messaggio sul video "DEVICE SPEED RECORDING IS TOO SLOW" e all'improvviso dopo poki minuti smette di registrare. Ho provato una Trascend da 8Gb ed ha registrato 30min senza problemi. Crea files .TS ke, se visti sul Pc sn spezzoni da 521Mb mentre se li si riproduce cn il decoder và avanti senza problemi. Riesce a riprodurre senza problemi files registrati cn l'IRRADIO 3331 ma nn viceversa. Per quanto riguarda il software esce scritto :SW: V3.00 PVR64
HW: T10.5007
15/AGO/2009.
Ciao.
P.S. il sito DIESSETEK.COM kredo ke n esista.
Appena faccio altre prove posterò le novità, visto ke voglio collegarci un'hard-disk x nn avere problemi sulle registraz.
Ciao.
 
Ho provato a registrare col mio un telefilm e l'ha registrato tutto senza problemi suddividendolo in tanti spezzoni .ts da 256 MB.
Ho scoperto anche che non tutti i filmati in 16:9 danno problemi, ma a quanto pare solo quelli il cui rapporto non è proprio 16:9.
A questo punto mi rimangono solo il problema RF Out, il timeshift che si setta sempre su OFF quando spengo e la riproduzione di immagini su TV 16:9.
Il decoder ha un alimentatore da 1 Ampere, ma avendo il 99% di segnale su quasi tutte le frequenze (la più debole arriva a 88%) non ho ancora notato squadrettamenti o problemi di registrazione.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso