[Deliceto, FG] Amplificatore esterno da palo. Quanti db dev'essere?

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.508
Località
prov. di bologna
ciao, ha importanza la potenza in db un amplificatore esterno da palo per servire una logaritmica ed un solo televiswore??
indipendentemente dalla località dove verrà istallato, conviene sempre prenderlo (es. di 30/32 db) oppure va bene anche uno da 22db??
in linea di massima cosa cambia??
grazie per i suggerimenti.
ciao.
 
Quando si amplifica, lo si fa per compensare l'attenuazione dell'impianto di distribuzione (cavi, partitori_, derivatori_, ecc.)
Per questa ragione, non è assolutamente indifferente montare un amplificatore_ qualsiasi.
Si calcola l'attenuazione e si monta un ampli idoneo all'impianto in oggetto.

Solitamente con un solo tv non necessita amplificare.
 
Quando si amplifica, lo si fa per compensare l'attenuazione dell'impianto di distribuzione (cavi, partitori_, derivatori_, ecc.)
Per questa ragione, non è assolutamente indifferente montare un amplificatore_ qualsiasi.
Si calcola l'attenuazione e si monta un ampli idoneo all'impianto in oggetto.

Solitamente con un solo tv non necessita amplificare.

grazie per la rispsota.
tutti qui in paese hanno montato un 21 db perchè tanto basta, dicono.
nel mio caso c'è una log. poi circa 15 mt. di cavo e poi c'è l'alimentatore che alimenta l'amplificatore.
senza ampl. non si vedrebbe nulla. quindi mi chiedevo se io dovessi montare un'amplificatore da 30 potrei ricevere meglio i canali???
grazie.
 
Se con un tv e 15 metri di cavo non vedi, il problema non è l'amplificatore ma l'antenna. Amplificando indefessamente potresti addirittura peggiorare la situazione.
Intanto dicci esattamente dove ti trovi (provincia di Bologna è troppo generico).
 
E chi l'ha detta una cosa simile?
Se si usano log periodiche in zona, allora significa che i segnali sono forti e la piccola attenuazione di 15m di cavo non fa nessuna differenza.
Poichè 15m di cavo (buono) sono (appunto) solo 3dB di attenuazione, se davvero non vedi, allora il segnale è scarso, ma già a monte (cioè in antenna) ed è sbagliato usare una LOG, che è un'antenna con un guadagno piuttosto basso.
Il guadagno ottenuto con l'antenna migliora la situazione anche qualitativamente, l'amplificazione ricavata da un amplificatore, lo alza solo di livello ma ne peggiora (leggermente) la qualità.
Siccome col DTT non c'è nessun miglioramento ad aumentare il segnale come livello (anzi, lo si peggiora un po) è molto meglio trovare i 3dB in più con l'antenna (una più performante) e non peggiorarne la qualità.

senza ampl. non si vedrebbe nulla. quindi mi chiedevo se io dovessi montare un'amplificatore da 30 potrei ricevere meglio i canali???
grazie.
 
E chi l'ha detta una cosa simile?
Se si usano log periodiche in zona, allora significa che i segnali sono forti e la piccola attenuazione di 15m di cavo non fa nessuna differenza.
.

se si guardano le antenne montate nella zona stiamo belli freschi.

ot.... purtroppo caro Tuner le log da me sono montate su Velo veronese ecc . Venda ecc . ....ot

solo un rilievo strumentale puo' decidere il tipo di antenna .

il tuo ragionamento non fa una piega

.... ot ...semmai la piega c'è sui pseudo antennisti che hanno messo una log su Velo o prima su Modena o chi del fai da te ha creato mostri ....fine ot

per fortuna esiste questo forum



ps. chi rimane scottato non si fida piu'
 
Ultima modifica:
Mi embra che ci sia una contraddizione in ciò che hai scritto, il ragionamento non fa una piega ma se guardi le antenne montate in zona stiamo belli freschi... cosa mi sfugge?
 
Mi embra che ci sia una contraddizione in ciò che hai scritto, il ragionamento non fa una piega ma se guardi le antenne montate in zona stiamo belli freschi... cosa mi sfugge?

che purtroppo a volte è meglio no fidarsi di lavori precedenti o dei puntamenti o tipo di antenna .

ma fidarsi dello strumento .

mi ero forse spiegato male
 
ciao ragazzi e grazie per l'interessamento.
intanto parliamo di un paesino in prov. di foggia e non certo di casalecchio.
le log. si usavano una volta ma ora dopo lo switch off piano piano in paese stanno mettendo le uhf.
la mia domanda era solo per avere un parere sull'amplificatore, se prenderlo da 21 db oppure da 30/32 db.
ma ho capito che non sono i db che contano (di solito) ma tanti fattori messi insieme.
infatti il vecchio amplificatore che era partito lho così sostituito con un altro che è 26 db e prende esattamente
come quello di prima.
quindi credo proprio che nel mio caso non sarebbe cambiato nulla se avessi messo un amplificatore da 32db.
ancora grazie per i preziosi suggerimenti.
ciao.
 
ciao ragazzi e grazie per l'interessamento.
intanto parliamo di un paesino in prov. di foggia e non certo di casalecchio.
le log. si usavano una volta ma ora dopo lo switch off piano piano in paese stanno mettendo le uhf.
la mia domanda era solo per avere un parere sull'amplificatore, se prenderlo da 21 db oppure da 30/32 db.
ma ho capito che non sono i db che contano (di solito) ma tanti fattori messi insieme.
infatti il vecchio amplificatore che era partito lho così sostituito con un altro che è 26 db e prende esattamente
come quello di prima.
quindi credo proprio che nel mio caso non sarebbe cambiato nulla se avessi messo un amplificatore da 32db.
ancora grazie per i preziosi suggerimenti.
ciao.

Ah, non sapevo che eri in ferie...
 
ciao ragazzi e grazie per l'interessamento.
intanto parliamo di un paesino in prov. di foggia e non certo di casalecchio.
le log. si usavano una volta ma ora dopo lo switch off piano piano in paese stanno mettendo le uhf.
la mia domanda era solo per avere un parere sull'amplificatore, se prenderlo da 21 db oppure da 30/32 db.
ma ho capito che non sono i db che contano (di solito) ma tanti fattori messi insieme.
infatti il vecchio amplificatore che era partito lho così sostituito con un altro che è 26 db e prende esattamente
come quello di prima.
quindi credo proprio che nel mio caso non sarebbe cambiato nulla se avessi messo un amplificatore da 32db.
ancora grazie per i preziosi suggerimenti.
ciao.

Se stanno installando le UHF ci sarà un motivo. Evidentemente le loga non garantiscono più, come con l'analogico, una corretta ricezione. Magari con una buona UHF non è detto che necessiti amplificare.

Per favore i depistaggi no! Chiarire sempre la località.
 
Con un solo tv e 15 metri di cavo (buono) al 99,999% l'amplificatore può fare soltanto danni; bisogna lavorare sull'antenna.
 
ciao ragazzi e grazie per l'interessamento.
intanto parliamo di un paesino in prov. di foggia e non certo di casalecchio.
le log. si usavano una volta ma ora dopo lo switch off piano piano in paese stanno mettendo le uhf.
la mia domanda era solo per avere un parere sull'amplificatore, se prenderlo da 21 db oppure da 30/32 db.
ma ho capito che non sono i db che contano (di solito) ma tanti fattori messi insieme.
infatti il vecchio amplificatore che era partito lho così sostituito con un altro che è 26 db e prende esattamente
come quello di prima.
quindi credo proprio che nel mio caso non sarebbe cambiato nulla se avessi messo un amplificatore da 32db.
ancora grazie per i preziosi suggerimenti.
ciao.

Salve
Per caso ricevi da lido del sole (Rodi Garganico) M.Delio e Maiella?
Cosa devi amplificare con segnali che ti arrivano da 20 km il Delio e Maiella 140 km e poi la log non la devi usare perche hai la superfice del lago di Varano,il mare e ti esponi a segnali dalle Marche...
E meglio un'antenna uhf, cosi i mux che ti mancano sul Delio li riceverai dalla Maiella.
Se non sbaglio li prendevi con l'antenna da interni o sbaglio??:D
 
A quanto pare non gli va di dirci dove si trova; sino a quando non lo dirà, potremo parlare soltanto di aria fritta.
 
Secondo me si... :laughing7:

PS Paolo ti cercano nella sez. copertura prov. di Foggia:D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso