DECODER UNITED dvbt 9082 ZAPPPER

Francio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Ottobre 2003
Messaggi
119
Ho Acquistato Il Decoder Zapper United 9082 (29,90 Euro) Con 2 Scart E Presa Usb Molto Compatto E Piccolo Con Buona Grafica Ma Ho Notato Che Sostituendolo Al Mio Dec Philips Non Zappere Non E' In Grado Di Prendere Il Mux Rai Prresente Su Banda Vhf A Bologna (freq. 203 Circa - Can.10 Zona Bologna)

Ho Provato In Altra Presa Tv Della Casa Ma Inutilmente.

Qualcuno Puo Dirmi Perche'.

Vorrei Tenerlo Ma Sono Indeciso Se Portarlo Indietro.

Grazie Per Le Risposte
 
Ho anch'io quel decoder UNITED è non ho avuto problemi di sintonizzazione, è sicuramente un problema di segnale, poi i tuner dei decoder non hanno tutti la stessa sensibilità
 
Grazie per la velocità di risposta e sono contento snche dello scudetto che hai in bella vista.
Approfitto per chiederti alcune cose sul dec.
1- la posizione del tuner nelle impostazioni deve esssere on oppure su of e cosa serve ciò.
2 - il segnale sul canale VHF 10 del dec come qualità è zero
3 - tu hai canali digitali sul tuo dec su frequenza VHF?
4 - la posizione nelle impostazione deve essere su RGB ?

Scusa se approfitto e grazie
 
Mi devo scusare con te perchè ho confuso il modello di decoder, il mio è il DVBT 8072 quindi scusami ancora :icon_redface:, con queste sigle può capitare

Provo comunque a risponderti:
1) Dovrebbe essere la funzione che permette l'alimentazione di un'antenna portatile da interno, se il decoder è collegato all'antenna fissa di casa impostalo su OFF
2) Verifica la tua copertura su dgtvi.it, e se ricevi canali su banda VHF
3) No
4) Si, è preferibile rispetto a CVBS o video composito
 
Fattelo cambiare, identico problema anche io coi canali rai ed anche con altri che però sono riuscito a sintonizzare manualmente. Provato anche uno zapper Telesystem però anche lì problemi coi canali rai. E' un bel problema trovare uno zapper decente.
 
darkolo ha scritto:
Fattelo cambiare, identico problema anche io coi canali rai ed anche con altri che però sono riuscito a sintonizzare manualmente. Provato anche uno zapper Telesystem però anche lì problemi coi canali rai. E' un bel problema trovare uno zapper decente.

Hai lo stesso mio decoder?

Comunque grazie a tutti per le info ora vede di cambiarlo e poi decido eventualmente sul da farsi.

Nessun altro ha avuto problemi sui canali VHF con questo decoder?

Abito a BOLOGNA e quindi aspetterò con calma lo swich Peccato perchè era molto carino e compatto.
 
So per certo che moltissimi decoder, soprattutto Zapper, non prevedono la scansione della banda VHF. Tale problema si presenta in quanto non è stato previsto, per il paese Italia, la canalizzazione su questa banda.

Tra l'altro, in alcuni casi, è comunque possibile effettuare la scansione manuale del canale in banda VHF.

Lo zapper United è uno di quei prodotti (nati all'improvviso forse...) che non prevedono la banda VHF.
E' da escludera invece il Telesystem che, come più volte discusso all'interno di questo forum, è probabilmente uno dei pochi zapper veramente validi in commercio e che prevede, da sempre, la banda VHF+UHF.
 
se ti consola, io sul 58 in tutte le prese di casa e con tutti i dek e pure col tv dtt prendo la tsi1, ma da quando si e' rotto lo zapper amstrad (zero audio) e ho messo il sagem itd70 segnale zero e non e' uno zapper
 
Ho comprato ieri un decoder zapper United DVBT 9082, piccolino, compatto, 2 scart ingresso USB per mp3, foto JEPG BMP, video MPEG2, no MPEG 4 ma a me quest'ultimo non interessa quindi poco male... un solo difetto, scarsissima ricezione, riceve solo un mux :5eek: , mentre sulla stessa identica antenna l'ormai vecchio Strong SRT 5500 riceve tutti gli altri senza problemi :evil5: , sono senza parole...:mad: :crybaby2: :eusa_wall:
Riguardo alla banda VHF e larghezza di banda 7MHz comunque, è chiaramente riportato sia sulle istruzioni, sia sul menù a video che il decoder sarebbe in grado di riceverla...
Non sono uno sprovveduto e chi mi segue in questo Forum specialmente in altre sezioni avrà avuto modo di vederlo, oltretutto ho una certa esperienza nel settore, quindi non è un problema di settaggi ne di antenna, è che il decoder in questione è propio sordo...
Non è guasto perche un mux lo riceve, se fosse guasto il tuner non dovrebbe prendere neanche quello... potrebbe essere solo un problema dell'esemplare in mio possesso, ma ne dubito fortemente, domani lo vado a portare indietro e vedro se prenderne uno uguale che riceve come si deve o farmi ridare i soldi o quantomeno un buono acquisto
 
Aggiornamento:
Ieri sera ho provato il decoder in questione su un altro impianto d'antenna in un altra zona della citta ( Roma ) e in questo caso ha preso tutti gli altri Mux che mancavano, quindi il decoder funziona ma vuole un segnale ottimo, in caso di segnali deboli si rifiuta di sintonizzarli...
Abito in una zona in cui i segnali da montecavo arrivano deboli e disturbati ma nonostante questo lo Strong SRT 5500 riesce a ricevere senza blocchi e squadrettamenti tutti i Mux da monte Cavo e guadagnolo compresi dal ch40 al 65, lo United mostra segnale 67% ma non aggancia niente...
Per quanto riguarda il Mux Rai B canale E monte Mario apparentemente lo United non sintonizzava neanche quello, ma qui visto che il segnale è fortissimo e l'Antenna a vista a 2 km in linea d'aria ho voluto andare in fondo alla cosa e ho scoperto questo: con la ricerca automatica lo ignora propio anche se fa la scansione VHF, inserendo il canale VHF a mano la numerazione penso Europea a numeri non corrisponde ai canali VHF Italiani a lettere D E F G H H1 H2, quindi bisogna inserire manualmente la frequenza corrispondente, in questo caso per il mux sul canale E bisogna inserire 186 MHz e larghezza di banda 7MHz.
Visto che ci sono aggiungo altre informazioni utili, sull'ingresso USB vede tranquillamente un Hard Disk da 400 G. formattato NTSF, e legge tranquillamente anche video Mpeg2. ( che invece va a scatti se attraverso una pennetta USB )
A scanso di equivoci non legge Video in Mpeg4 perchè non supporta tale formato
Consuma in funzione circa 6Watt max, 1 Watt in standby, misurati con il misuratore di consumi della nota casa di supermercati tedesca ;)
Se manca la corrente, quando si riaccende va direttamente in on e non in standby, anche se si era lasciato in quella posizione.
Spero che queste informazioni possano essere d'aiuto a chi si trova a che fare con questo decoder
 
Registra?

Buondì!

Solo una domanda su questo decoder: può registrare sull'HD esterno? O può solo leggere?

Più in generale: quale decoder mi consigliereste che possa anche registrare su un HD esterno (in pratica, che possa fungere da PVR, senza dover comprare un vero PVR). Premetto che non mi frega nulla delle schede a pagamento.

Grazie
 
Ultima modifica:
Qui a TN io ho il seguente problema:

ricevo due set di canali mediaset da due MUX distinti ma con le gli stessi PID Video e il box si memorizza solo quelli sul canale 40 e ignora quelli del canale 58 (che vanno meglio ma "arrivano dopo" nella scansione).
Per prova ho cancellato tutto e scandito solo il canale 58 e li memorizza perfettamente in questo caso.

Quindi ha un problema di software.
Forse applica alla le specifiche lettera e non dovrebbero esistere due mux che usano lo stesso PID Video: qualcuno sa dirmi qualcosa in materia?

Comunque contrariamente a quanto dice qualcuno, per mia esperienza ha una sensibilità ottima, ho testato in questi giorni 6 sintonizzatori DTT:
- TV Sony con sintonizzatore HD
- United DVBT 9082
- ID Sat TR 2006
- Metronic Twin Box
- Telesystem TS 6201
- pennetta per PC

e lo United è certamente tra i migliori se non il migliore in assoluto in termini di sintonia.

Forse il problemi riscontrati da altri sono dovuti anche per loro a conflitti di PID Video che fanno sì che in automatico canli visibili non vengano memorizzati.
 
dwaltz ha scritto:
Comunque contrariamente a quanto dice qualcuno, per mia esperienza ha una sensibilità ottima
Appunto, per la mia invece è l'esatto contrario ;) e siccome mi sento chiamato in causa, tengo a precisare che anch'io ho fatto una prova comparativa tra zapper tra cui il Majestic dec 540, gli United 9082 e 9084, l'Irradio DTR 3331 confrontadoli tra loro e con lo Strong SRT 5500 (in totale quindi 5 decododer ), sulla stessa antenna e nelle stesse condizioni con alcuni segnali al limite del ricevibile, con questo risultato per quanto riguarda solo l'aspetto ricezione:
Majestic il migliore in assoluto, lo United 9084 ( tra l'altro con il software molto simile al Majestic ) e 'Irradio DTR 3331 più o meno sulla stessa linea. lo United 9082, pessimo, con segnale ottimo no problem, ma con segnali deboli come nel mio caso, il nulla, a differenza degli altri 4 decoder... può darsi che era un problema solo dell'esemplare in mio possesso (ripeto però che con un buon segnale su un altro impianto prendeva tutto ) ma dato questo esordio non me la sono sentita di cambiarlo con uno identico, peccato perche da tutti gli altri punti di vista non era affatto male, oltretutto riconosce anche HD formattati NTFS, ma la cosa fondamentale per un decoder DTT è ricevere i canali...e nel mio caso mentre gli altri prendono tutto, questo mi precludeva la visione, praticamente inutilizzabile...
dwaltz ha scritto:
...lo United è certamente tra i migliori se non il migliore in assoluto in termini di sintonia...
rispetto a tutti gli altri che hai provato... ;) ( di cui solo il Sony potrebbe fare testo )
Ripeto comunque che poteva trattarsi solo dell'esemplare in mio possesso

Ciao
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
ho fatto una prova comparativa tra zapper tra cui il Majestic dec 540, gli United 9082 e 9084, l'Irradio DTR 3331 confrontadoli tra loro e con lo Strong SRT 5500 (in totale quindi 5 decododer )
...
( di cui solo il Sony potrebbe fare testo )

Perdonami, ma lasciando fuori United in questione, e Sony,
ok che l'ID Sat è economico ma rispetto a Metronic e Telesystem
Majestic, Irradio, cinesi rimarchiati, non sono certo sto gran miglioramento.
Forse Strong.
Comunque concordo che ognuno vede il prorio caso.
 
FOXBAT ha scritto:
A scanso di equivoci non legge Video in Mpeg4 perchè non supporta tale formato
lo United dvbt 9084 legge senza problemi i file Avi in xvid/divx quindi mpeg4 con audio mp3. il 9082 no? mi sembra strano.
 
@dwaltz
Daccordo sui cinesi a cui aggiungerei anche United e ID sat ( korea? ) intendevo che nel tuo caso solo il Sony poteva essere potenzialmente il migliore sulla carta e usato come riferimento, come nel mio caso solo lo Strong, decoder vecchiotto di qualche generazione fà ma ancora validissimo, se per te il migliore come sensibiltà è lo United 9082 e se per ipotesi l'esemplare in mio possesso era identico come ricezione al tuo , allora automaticamente in base alle mie prove Majestic, United 9084 e Irradio sono più sensibili di tutti quelli che hai citato tu.
Comunque per stilare una classifica bisognerebbe provarli tutti nelle stesse condizioni di ricezione.
Voglio solo aggiungere due cose, anche se teoricamente non dovrebbe succedere, differenze di ricezione ci sono anche nel caso di apparecchi identici della stessa marca, cioè uno esce meglio dell'altro, una volta dipendeva dalle tarature che venivano fatte a mano, ma ormai in questi decoder integrati al massimo da tarare non c'è più niente, e forse anche il controllo qualità finale viene bypassato, o svolto in maniera molto sbrigativa, del resto per 25/30 euro cosa si può pretendere.
Ho comprato l'Irradio DTR-3331, una marca che ho sempre considerato ad essere buoni una sch***zza, mai avrei pensato di acquistare apparecchi di questa marca, te lo dico perche in passato ci ho avuto a che fare e di 100 apparecchi 90 si guastavano, per non parlare della "qualità audiovideo" :lol:, l'ho comprato perche a 32 euro questo apparecchio mi registra su USB in mpeg2, e la mia cara Sony, come Pioneer, Panasonic, non fabbricano nulla del genere... ho già trovato alcuni bug e sto solo aspettando che si rompe, qualche avvisaglia me la stà gia dando...

@Red5goahead
Provare per credere :D ;) , sembra essere così, anche se la marca è la stessa e le sigle simili sono due apparecchi diversi, anche i telecomandi sono differenti, io l'ho provati tutti e due, e anche @kislo.05 del post sotto ha avuto la mia stessa esperienza, leggere qui

Ciao
 
Ultima modifica:
Ribadisco con uno schemetto:

Metronic, Telesystem e Strong a mio avviso stanno chiaramente sopra a Majestic, ID Sat e Irradio

pertanto non sono io che aveva materiale scarso con cui fare il confronto, ma tu.

Diretto abbastanza?
 
Vabbe, mi dispiace che non ci capiamo :eusa_shifty: ( scusate se forse non è italiano corretto ho qualche dubbio al proposito) eppure nel primo post ho messo le faccine apposta per non mettere il discorso sulla polemica ma forse ho sbagliato :eusa_think:, nella tua classifica sensibilita tuner metti al primo posto il 9082
dwaltz ha scritto:
..lo United è certamente tra i migliori se non il migliore in assoluto in termini di sintonia...
Se i miei ce**i ( materiale scarso) da questo punto di vista si sono rilevati tutti superiori all'United 9082, con il ragionamento che conclusioni posso trarre?
dwaltz ha scritto:
Perdonami, ma lasciando fuori United in questione, e Sony,
ok che l'ID Sat è economico ma rispetto a Metronic e Telesystem
Majestic, Irradio, cinesi rimarchiati, non sono certo sto gran miglioramento.
Forse Strong.
dwaltz ha scritto:
Ribadisco con uno schemetto:

Metronic, Telesystem e Strong a mio avviso stanno chiaramente sopra a Majestic, ID Sat e Irradio

pertanto non sono io che aveva materiale scarso con cui fare il confronto, ma tu.

Diretto abbastanza?
sei tu che hai parlato di materiale scarso non io, ho solo ipotizzato che forse non erano il massimo come termine di paragone e in base alle tue stesse dichiarazioni rimango della stessa idea.
Mi pare che tu tendi a fare più una classifica in base alla marca ( e in certi casi può andar bene ma in altri no) che una classifica in base a riscontri oggettivi...
In questo caso il nome della marca conta fino ad un certo punto, per due motivi, le glorie passate di alcuni marchi ora non contano niente, marche che prima costruivano apparecchi d'eccellenza allo stato dell'arte ad esempio Grundig,ora propongono apparecchi made in Turkia o Cina che non hanno più niente a che vedere con il glorioso passato e questo vale per tante altre marche... il Majestic ha le stesse identiche schermate dell'United 9084, e anche questo la dice lunga... spesso apparecchi di questo tipo marcati in maniera differente escono dalla stessa catena produttiva.


Ciao
 
FOXBAT ha scritto:
Se i miei ce**i ( materiale scarso) da questo punto di vista si sono rilevati tutti superiori all'United 9082, con il ragionamento che conclusioni posso trarre?

Quello che vuoi.
Non volevo fare polemica sterile, ma sei stato tu a dire per primo che i modelli da me citati non erano all'altezza.
Ed io ho solo ribattuto che quello da te considerato non era necessariamente meglio.

Comunque la mia idea è che non siano scarsi, anzi che siano tutti abbastanza buoni, e che proprio grazie al digitale con poco si rriesce a fare un prodotto valido.
Il fatto che poi altre ditte continuino a proporre prodotti che fanno molto poco di più a prezzi magari 10-20 volte maggiori, non toglie nulla all'ottimo rapporto qualità prezzo di questi prodotti.

FOXBAT ha scritto:
il Majestic ha le stesse identiche schermate dell'United 9084, e anche questo la dice lunga... spesso apparecchi di questo tipo marcati in maniera differente escono dalla stessa catena produttiva.

Può essere, ma magari è solo un software in comune.
 
Potrei continuare ma vedo che non riesco a farmi capire... ad esempio:
dwaltz ha scritto:
...Comunque la mia idea è che non siano scarsi...
sei tu che hai usato questo termine e io poi l'ho ripreso per risponderti...
dwaltz ha scritto:
pertanto non sono io che aveva materiale scarso con cui fare il confronto, ma tu...
io intendevo che nella tua prova si sono dimostrati di livello inferiore magari di pochissimo, questo non posso saperlo, non è la stessa cosa
dwaltz ha scritto:
...anzi che siano tutti abbastanza buoni, e che proprio grazie al digitale con poco si rriesce a fare un prodotto valido.
Il fatto che poi altre ditte continuino a proporre prodotti che fanno molto poco di più a prezzi magari 10-20 volte maggiori, non toglie nulla all'ottimo rapporto qualità prezzo di questi prodotti...
sono pienamente daccordo ed è esattamente quello che intendevo quando riferendomi all'Irradio ho scritto:
FOXBAT ha scritto:
l'ho comprato perche a 32 euro questo apparecchio mi registra su USB in mpeg2, e la mia cara Sony, come Pioneer, Panasonic, non fabbricano nulla del genere...

Ciao
 
Indietro
Alto Basso