Decoder Tivùsat DVB-T2 + DVB-S2. Verrà mai prodotto?

ema85

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Ottobre 2011
Messaggi
177
Dal sito Tivùsat risulta "ADB i-CAN 2850ST COMBO HD" come migliore compromesso terrestre e satellitare, ma per il primo segnale non c'è HD.
E' in programma qualche nuovo decoder che sia DVB-T2 e DVB-S2?
 
Non confondiamo il DVB-T2 con l'HD, sono due cose differenti.

L' ADB 2850 è un decoder combo HD sia per il sat che per il dtt.

Per esempio ADB ha deciso a non fare più combo con i nuovi modelli 4000
 
In che senso per il primo non c'è HD. E un decoder HD combo quindi è un ricevitore DVB-S2 / DVB-T (non T2). Ma tutti i canali HD si vedono che sia sat o dtt ;)

Per il futuro chissà... tutto può essere... ;)
 
Mmmmm allora ho fatto confusione. Pensavo che dove c'è HD c'è per forza il T2 (o S2).
Quindi il T2 e S2 in cosa differiscono dai precedenti.

Comunque chiedevo perchè mio padre segue TG3R e nel sat non c'è la toscana sul 13°. La TV ha solo due prese scart e tra lettore DVD e Decoder, già sono piene... sarebbe comodo avere un decoder combo che supporti codifiche future.
 
Ultima modifica:
No, hai un po' di confusione :)

I canali Rai HD o i canali Mediaset HD sono in MPEG4 ma in DVB-T

DVB-T2 ha solo una maggiore capacità in termini di bit rate del Mux.
 
Ok, tutto chiaro. Comunque da quanto ho capito, nessuno ritiene molto conveniente produrre un combo.
 
Ci sono diversi combo S2+T ma pochi S2+T2, parlando in generale non solo i certificati Tivùsat.
 
Parlavo di certificati perchè a leggere qualche discussione sembra un terno al lotto trovare un decoder che supporti appieno tivusat o una CAM che sia al 100% compatibile. E le tessere sono vendute solo in abbinamento a CAM o decoder certificati...
 
Ricevitori che supportano la Cam Certificata che funziona benissimo ci sono e parecchi.
Io per esempio ho un Vu+ UNO e un Vu+ DUO2 che vanno come un violino con la Cam e aggiungo anche un ricevitore di produzione anno 2000 un Echostar AD3000IP che pure lui sebbene abbia 15 anni va come un violino con la Cam di TivuSat.
E' anche vero che ci sono tanti catorci che hanno problemi, ma non è colpa della Cam ma dei ricevitori. Cerca sul Forum e nel web e vedrai che ne trovi di marche compatibili.

Z.K.;)
 
Però un utente senza particolari esigenze, è incentivato a prendere un decoder Tivùsat (o una cam se ha il TV compatibile) perchè assieme c'è la smartcard. Se comprasse un decoder alternativo, dovrebbe aggiungere i costi per procurarsi la smartcard (e quindi dovrebbe prendere una cam o un decoder Tivùsat per non usarlo).
Sarebbe stato meglio che la Rai o altri al posto della Rai avessero continuato a distribuire le singole tessere a cifre modiche, 15-20€, io la prima la presi così e la usai in un decoder non certificato. Se sapevo che non era più prevista la vendita, ne avrei subito prese un paio o anche tre se era permesso.
 
... e quindi dovrebbe prendere una cam...

Certo con un ricevitore alternativo avrebbe dovuto aggiungere il costo della Cam, pero' a leggere questo Forum e altri i ricevitori Certificati non fanno una bella figura, delle lamentele ce ne sono parecchie, quindi la strada della Cam certificata su un ricevitore alternativo o su una TV forse ricambia in positivo la spesa degli 80€ in piu' della Cam ed evita future incaxxature.

Z.K.;)
 
Il problema è che pure trovare specifici decoder è un dramma. Non tutti li vendono e noto che nel mercato del sat c'è molta speculazione, decoder da 120 euro venduti a 160, alcuni che raggiungono pure i 200/250 euro...

EDIT: Vu+ Duo costa quasi 400 euro :5eek: conviene a quel punto una nuova TV DVB-S2 dove collegare un decoder solo sat.:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Si ma escono sempre delle novità nella ricezione della tv, soprattutto in campo satellitare e soprattutto quando sono legate al mondo dei provider di contenuti che proteggono le loro trasmissioni. Con questo voglio dire che, non so se conviene tanto una TV DVB-S2: se, per esempio, un domani desiderassi abbonarmi ad un provider che non prevede una cam (o cam+) o ancora si è vincolati ad un decoder in comodato d'uso finirei per usare comunque un apparecchio esterno ... sto parlando in generale. Meglio una TV tradizionale ... intendo con un tuner DVB-T oppure DVB-T2 (per vedere ciò che è visibile anche con cam/cam+) che poi, mi sembra, che ci sia gente che si lamenti anche di problemi di ricezione con certi tuner terrestri incorporati in TV che risulterebbero peggiori di certi decoder esterni terrestri.
 
Ultima modifica:
Riguardo il Combo S2 e T2 certificati TivùSat non c'è ne sono, ma qualche Combo Linux Based invece c'è e sono delle macchine abbastanza potenti ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono televisori, con combo T2, S2, e certificati Tivusat e TivuON se può essere utile..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
ce un decoder digiquest evo 3.1 combo dvt2 dvs2 che ha due slot con codifica nagravision dove puoi mettere sia la card di mediaset premium sia la card di tivusat e posso dire che si puo' acquistare ad un prezzo accessibile
 
Ricordo comunque che il T2 in Italia sarà usato con l'HEVC. Quindi controllare bene che sia compatibile con HEVC. Perchè altrimenti che sia T2 e/o S2 non basta ;)
 
Non confondiamo il DVB-T2 con l'HD, sono due cose differenti.

L' ADB 2850 è un decoder combo HD sia per il sat che per il dtt.

Per esempio ADB ha deciso a non fare più combo con i nuovi modelli 4000

Però questa è un pò come cornuti e mazziati.
Già c'è confusione in Italia.

Mi spiego. Chi va su sat chi rimane su ddt e noi in mezzo alla Jungla.
Ho scoperto che mio condominio ha coinvogliato in coassiale sat e ddt.

Quindi mia intenzione era di prendere un combo in modo da switchare con lo stesso telecomando senza fare switch con decoder. Molti condomini hanno questa soluzione. Rinunciare a un ddt o sat perdi qualcosa sempre. Da quello che ho capito molti rimarranno chissà per quanto su ddt altri vanno e vengono dal satelitte...solo confusione.

Ho letto molte recensioni sui combo...non c'è uno che funzioni. Ican 2850 il 50% da una stella il 50% 5 stelle.
Per alcuni si prende bene per altri peggio del decoder interno.

Io volevo un combo per vedermi i futuri canali hd rai e tenermi hd mediaset su ddt.

MA CHE COMBO POTREI PRENDERE?

GIGABLUE? FERGUSON?

Con quelli non certificati TIVU sat devo smanettare per usare la card?
Già le istituzioni ci prendono in giro, io mi aspettavo una maggior offerta nei decoder anche in termini di facilità d'uso.
 
In sostanza io trovo la soluzione Combo quella che la maggior parte di italiani vorrebbe.

Ma possible non esiste un decoder che non si impianti, che abbia un'ottima ricezione che sia facile da usare anche senza perderci l'anima...
A me interessano i canali rai e mediaset in hd quindi per forza como e per forza TIVU sat.

Aiutatemi...
 
Io trovo pure buoni i decoder ZGemma Star H2 e hanno il tuner molto sensibile in Satellite e in Terrestre

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso