Ma il root si puó fare?Ciao non si può fare.
Fai prima a comprarti un nas Synology che funziona di sicuro meglio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma il root si puó fare?Ciao non si può fare.
Fai prima a comprarti un nas Synology che funziona di sicuro meglio
Che io sappia con e in rete non c'è nulla di questo boxMa il root si puó fare?
so che esistono anche altri modi senza root ma credo che con Linux deploy sia più stabile
Ho preso appunti su ciò che ho fatto, e ho pensato di condividerli (visto che altri avevano chiesto chiarimenti) anche se molte cose sono già state scritte qua e là:
COME HO DISABILITATO GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI e RIPRISTINATO IL LAUNCHER PRECEDENTE (8/6/2020)
- Ho scaricato sul PC il software dei comandi ADB per Windows, seguendo questa guida:
https://www.xda-developers.com/install-adb-windows-macos-linux/
- Ho attivato le "Opzioni Sviluppatore" premendo Ok per sette volte sul Numero Build del software (normale attivazione per dispositivo Android)
- Ho attivato "Debug USB" (si chiama così anche se poi si usa il Wi-Fi) dalle Opzioni Sviluppatore del decoder. Naturalmente il PC e il decoder devono essere sulla stessa rete.
- Ho individuato l'indirizzo IP del decoder (quel giorno era 192.168.1.26)
- Ho aperto la finestra del prompt dei comandi COME AMMINISTRATORE. Va bene anche PowerShell, ma sempre come amministratore
- Nella finestra dei comandi, sono andato nella directory dove ho copiato il software dei comandi ADB (non serve alcuna installazione)
- Ho inserito il comando:
adb connect 192.168.1.26:5555
(Risposta: connected to 192.168.1.26:5555)
- Per verificare i dispositivi connessi, ho eseguito il comando:
adb devices
(Risposta: List of devices attached
192.168.1.26:5555 device)
Bisogna dare l'accettazione sulla finestra che appare sul decoder, altrimenti la risposta è: 192.168.1.26:5555 unauthorized
- Per disabilitare gli aggiornamenti OTA, ho eseguito il comando:
adb shell pm disable-user com.technicolor.app.ota
(Risposta: Package com.technicolor.app.ota new state: disabled-user)
- Per verificare l'elenco delle App disattivate, ho eseguito il comando:
adb shell cmd package list packages -d
(Risposta: package:com.technicolor.app.ota)
Ricordo che le App disattivate possono essere riattivate con il comando:
adb shell pm enable <NomePackage>
- Per disconnettermi, ho eseguito il comando:
adb disconnect
(Risposta: disconnected everything)
- A questo punto, sul decoder, nelle impostazioni delle App ho selezionato com.technicolor.app.ota e ho fatto comunque "termina" (non so se serviva)
- Per ripristinare il launcher precedente, sono andato in Impostazioni/App/TIMTV (scritto proprio così) e ho fatto "disinstalla aggiornamenti" (subito dopo l'app TIMTV ha ripreso a chiamarsi TIMVISIONLiveTV, comunque la si riconosce perchè nella descrizione c'è scritto timvision.launcher)
[grazie a Giangi69, a luigidavino, a copeppe]
Grazie 1000 per la condivisione. Il mio skipper è tornato utilizzabile![]()
'- Per ripristinare il launcher precedente, sono andato in Impostazioni/App/TIMTV (scritto proprio così) e ho fatto "disinstalla aggiornamenti" (subito dopo l'app TIMTV ha ripreso a chiamarsi TIMVISIONLiveTV, comunque la si riconosce perchè nella descrizione c'è scritto timvision.launcher)
[grazie a Giangi69, a luigidavino, a copeppe]
Salve a tutti, vorrei sapere se dopo averlo utilizzato un po' anche il vostro skipper si blocca e dovete staccarlo dalla corrente o se si riavvia da solo, lo fa solo il mio?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
a volte succede!
Ciao, ho riesumato la scatoletta per curiosità visto che ora sono con fastweb e necessità visto che ho 3 mesi gratis di cinema nowtv con offerta eni.
Confermo che ancora s'inchioda e vecchi bug, il mio è fermo alla patch febbraio 2020 è uscito un nuovo firmware?
![]()
![]()
![]()