In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Tre domande:

  1. Un mio amico vorrebbe prendersi un TIM BOX ma non ha linea TIM. Può usarlo, ad es, per NetFlix?
  2. Il TIM BOX può essere attaccato allo stereo, per ascoltare musica, ad es, da Spotify?
  3. Si può installare l'emulatore PS1 ? ed eventualmente giocarci? Richiede un gamepad apposito o basta il telecomando?
 
Tre domande:

  1. Un mio amico vorrebbe prendersi un TIM BOX ma non ha linea TIM. Può usarlo, ad es, per NetFlix?
  2. Il TIM BOX può essere attaccato allo stereo, per ascoltare musica, ad es, da Spotify?
  3. Si può installare l'emulatore PS1 ? ed eventualmente giocarci? Richiede un gamepad apposito o basta il telecomando?

1-Si, basta un account timvision gratuito, senza abbonamento attivo
2-presumo di si, ha un attacco audio ottico
3-si può fare l'ho testato e richiede il GamePad, va bene anche quello di Xbox o ps4

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
 
Unica cosa (che forse è già stata trattata: col nuovo firmware se il collegamento è bluetooth (soundbar, cuffie o quanto altro) le funzioni mediaset, timvision e Discovery+ daranno errore e non riprodurranno i video.Sono 3 "applicazioni" sostanzialmente INTEGRATE nel firmware, quindi non credo tu abbia problemi con app che si installano (disney+, netflix e prime video ad esempio funzionano, spotify non saprei, ma se la connessione è cablata tutto ok).Piccolo OT: in questi giorni la firestick4K che NON presenta questo bug (ma che ad esempio non ha tv tuner, due porte usb -anche se vendono adattatori sia per usb che per LAN) è in offerta a 36 euro, quindi di al tuo amico che eventualmente valuti anche la concorrenza ora che il prezzo è basso.
Io li ho tutti e due, purtroppo usando una soundbar bluetooth sto, come moltissimi uttenti che usano invece cuffie bluetooth, aspettando un aggiornamento del firmware, visto che il precedente non aveva di questi problemi.
A parità di prezzo, se non ha problemi di spazio (timbox è circa 6 volte la firestick), ovviamente consiglierei timbox per gli ingressi, le uscite e il decoder già abilitato al DVTB-2 HEVC che sono dei plus non da poco.
 
Unica cosa (che forse è già stata trattata: col nuovo firmware se il collegamento è bluetooth (soundbar, cuffie o quanto altro) le funzioni mediaset, timvision e Discovery+ daranno errore e non riprodurranno i video.Sono 3 "applicazioni" sostanzialmente INTEGRATE nel firmware, quindi non credo tu abbia problemi con app che si installano (disney+, netflix e prime video ad esempio funzionano, spotify non saprei, ma se la connessione è cablata tutto ok).Piccolo OT: in questi giorni la firestick4K che NON presenta questo bug (ma che ad esempio non ha tv tuner, due porte usb -anche se vendono adattatori sia per usb che per LAN) è in offerta a 36 euro, quindi di al tuo amico che eventualmente valuti anche la concorrenza ora che il prezzo è basso.
Io li ho tutti e due, purtroppo usando una soundbar bluetooth sto, come moltissimi uttenti che usano invece cuffie bluetooth, aspettando un aggiornamento del firmware, visto che il precedente non aveva di questi problemi.
A parità di prezzo, se non ha problemi di spazio (timbox è circa 6 volte la firestick), ovviamente consiglierei timbox per gli ingressi, le uscite e il decoder già abilitato al DVTB-2 HEVC che sono dei plus non da poco.
Anche io ho problemi con il bluetooth, con un GamePad per il Nintendo switch che dopo poco si scollega, invece quello per ps4 resta connesso, lo fa solo col Tim box

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
 
Il TIM BOX può essere attaccato allo stereo, per ascoltare musica, ad es, da Spotify?
Non credo: l'uscita ottica è appunto una uscita e non un ingresso! :)
Dal manuale (disponibile sul sito TIM):
ibG0Em0.png
 
[/I]come sul TIMbox... Sono sempre più convinto che sia una scelta commerciale di TIM la castratura ai minimi consentiti della parte TV... indubbiamente per costringere l'utente a preferire le sezioni TIMvision... :mad:
O per volere o per pigrizia
Lo stesso identico box (prodotto da technicolor...) googlando bene si scopre che viene dato da altri fornitori di TV o Fibra di altre marche estere e con la benedetta opzione di poter registrare e firmware aggiornato alla 9.0 (considerando l'hardware potrebbero aggiornarlo anche alla 10, la nuova chromecast+googleTV non ha un hardware stratosferico...)!Addirittura c'è chi da ancora il modello precedente (quello a forma di cono)!
Forse in TIM puntano su interfacce che pensano di fare gran scalpore con una lentezza agghiacciante e invece non sanno che una semplice griglia con le app sia abbastanza per l'uso che ne dobbiamo fare e buggano clamorosamente senza testare le LORO app con delle banali cuffie bluetooth...
E se almeno uno degli sviluppatori si prendesse la briga di seguire un forum come questo per prendere spunto, il bug del bluetooth sarebbe risolto in un mini aggiornamento.
 
Lo stesso identico box (prodotto da technicolor...) googlando bene si scopre che viene dato da altri fornitori di TV
Questo lo sapevo già, purtroppo rimane sempre un prodotto di nicchia e quindi non si trova supporto esterno (come per il più scarso dei cellulari Android... :doubt: )
...ci vorrebbe un leak da un dipendente Technicolor... :) ...loro sanno sicuramente come sbloccare l'oggetto... :)

Forse in TIM puntano su interfacce che pensano di fare gran scalpore con una lentezza agghiacciante
...scelta commerciale/marketing: se non esistesse l'offerta TIMvision sono certo che non esisterebbe neppure il TIMbox...

E se almeno uno degli sviluppatori si prendesse la briga di seguire un forum come questo per prendere spunto, il bug del bluetooth sarebbe risolto in un mini aggiornamento.
Tanto tempo fa qualcuno che sembrava avere agganci diretti chiese di fare una lista da passare al supporto... mai più visto... :eusa_wall:
...provo a cercare il post...

Addendum: eccolo!
 
Ultima modifica:
Salve,

Io non riesco a collegare il timbox alla tv samsung.
In pratica mi dice sempre sorgente sconosciuta.
Quello che succede, appena inserisco il cavo hdmi, per 1 2 secondi mi fa vedere la schermata tim, dopo di che esce nessun segnale/dispositivo non riconosciuto. E non si vede più niente.

Se provo a fare la configurazione e seleziono tim, non lo riconosce lo stesso e inizia a girare la rotellina.

La ps4 invece ad esempio si collega tranquillamente, stesso cavo e stessa port hdmi.

Qualcuno sa se c'è qualche problema tra timbox e tv samsung?
 
Ultima modifica:
Come ho già scritto sul mio TIM Box mi si attivata il servizio TalkBack (con gli ultimi aggiornamenti è stato rinominato "Android Accessibility Suite") quando installo Button Mapper e rimappo il tasto "Home" per avviare HALauncher.

Senza offesa per chi ha bisogno di questo servizio sul cellulare, mi son detto "ma a me che mi serve avere il TalkBack disponibile?"

Detto, fatto: ho disattivato il servizio TalkBack ed ora Button Mapper funziona a meraviglia! :D

Per disabilitare il servizio avete due opzioni:
  • Dalle Impostazioni di AndroidTV
    • aprire le Impostazioni e selezionare App
    • cercate nella lista, nella sezione App di sistema, Android Accessibility Suite (o TalkBack) e selezionatelo
    • selezionate Disattiva e confermate con OK
      exycBcf.png
    • fatto!
    • la conferma potete vederla in Impostazioni\Accessibilità: TalkBack non è più presente!
      hr79L8a.png
  • usando due semplici comandi ADB
    • ​aprite un Prompt dei comandi (NB: non è mia intenzione spiegare qua come avere ADB sul proprio pc, consiglio questo, in inglese)
    • collegatevi all'unità, vi serve il suo indirizzo IP!
      • adb connect 192.168.1.12
        * daemon not running; starting now at tcp:5037
        * daemon started successfully
        connected to 192.168.1.12:5555
    • disattivate l'app per l'utente corrente (senza root non si può fare altro)
      • adb shell pm disable-user com.google.android.marvin.talkback
        Package com.google.android.marvin.talkback new state: disabled-user
    • per conferma questo elenca le app disattivate
      • adb shell cmd package list packages -d
        package:com.google.android.marvin.talkback

Riavviate l'unità!

Anche per abilitare nuovamente il servizio avete due opzioni:
  • Dalle Impostazioni di AndroidTV
    • aprire le Impostazioni e selezionare App
    • cercate nella lista, nella sezione App di sistema, Android Accessibility Suite (o TalkBack) e selezionatelo
    • selezionate Attiva e confermate con OK
  • usando due semplici comandi ADB
    • ​aprite un Prompt dei comandi
    • collegatevi all'unità
      • adb connect 192.168.1.12
        * daemon not running; starting now at tcp:5037
        * daemon started successfully
        connected to 192.168.1.12:5555
    • attivate l'app
      • adb shell pm enable com.google.android.marvin.talkback
        Package com.google.android.marvin.talkback new state: enabled

Riavviate l'unità!

Se interessati ecco come io ho impostato Button Mapper:
  • in Più opzioni
    DiWCJiQ.png
  • il mio tasto "Home" rimappato
    rtHC88X.png
  • ho aggiunto due tasti
    4RIG5oj.png
  • il mio tasto "microfono" (F10)
    OCZrWfd.png
  • il mio tasto "blu" (EKH mi serve per abilitare la mini-tastiera USB)
    VOPYOIY.png

Ovviamente non mi assumo responsabilità per eventuali danni causati dall'uso improprio di questa guida! :D

Ciao!
purtroppo facendo così ora il pulsante centrale non da più l'ok.
Ho provato a rimapparlo per dare ok/invio, ma mi dice di collegare il timbox al pc e usare l'app per windows per attivare il WRITING_SEECURE_SYSTEM, ma a differenza di altri box abdroid il cavo maschio maschio non lo riconosce.Ho ovviamente collegato il timbox con adb via wifivi e acquisito i Writing _seecure_system, ma anche rimappando il tasto centrale con ok/acapo (unica soluionze per far partire un'app selezionata, poi quando si va ad inserire del testo la cosa risulta impossibile perchè se si preme sul pulsante centrale fa sparire e riapparire la tastiera, non sceglie la lettera...peccato perchè come app vrebbe un sacco di potenzialità (pulstante home che va dritto a wolf launcher, doppia prezzione per vedere il multitasking, chiusura dell'app invece di rimanere in backfroung etc...) , ma evidentemente o non è stata aggiornata, o non è compatibile col nostro telecomando oppure è volontà di tim.
 
Segnale di ingresso plus, facendo così, compare l'immagine ma sfarfalla e salta, dopo qualche secodno ricompare sfarfalla e risalta.
Verifica che l'impostazione di uscita sia compatibile con risoluzione/frequenza supportati dalla TV, nel manuale deve essere scritto... Prova anche a cambiare ingresso

purtroppo facendo così ora il pulsante centrale non da più l'ok.
Strano, io lo uso da sempre e "ok" funziona senza problemi... Prova a cancellare completamente i dati di Button Mapper per riconfigurarlo da zero. Fai pochi cambiamenti per volta fino a trovare la "combinazione" che lo impalla. Avere un mouse e/o tastiera esterna aiuta nell'uscire da queste situazioni per poi ricominciare da capo...
NB: io non ho rimappato il tasto "ok", mi pare di averci provato senza successo...
 
Verifica che l'impostazione di uscita sia compatibile con risoluzione/frequenza supportati dalla TV, nel manuale deve essere scritto... Prova anche a cambiare ingresso
Samsung TV UE65TU7190UXZT Smart TV 65" Serie TU7190, Crystal UHD 4K, Wi-Fi, 2020 qualsiasi ingresso hdmi funziona.

Strano, io lo uso da sempre e "ok" funziona senza problemi... Prova a cancellare completamente i dati di Button Mapper per riconfigurarlo da zero. Fai pochi cambiamenti per volta fino a trovare la "combinazione" che lo impalla. Avere un mouse e/o tastiera esterna aiuta nell'uscire da queste situazioni per poi ricominciare da capo...
NB: io non ho rimappato il tasto "ok", mi pare di averci provato senza successo...
Ho smanettato in tutti i modi, ma a quanto pare il problema non è solo mio, è scritto anche sul forum tim.
Dopo riprovo con qualche spunta in più! Comunque intanto grazie per aver risolto il problema del talkback.
Si, ovviamente ho una Rii mini altrimenti non avrei potuto disistallare l'app!
 
Verifica che l'impostazione di uscita sia compatibile con risoluzione/frequenza supportati dalla TV, nel manuale deve essere scritto... Prova anche a cambiare ingresso

ho chiamato l'assistenza samsung, che ha anche provato a collegarsi in remoto e verificare le connessioni hdmi, dicendomi che funzionano regolarmente.

quello che mi ha detto è che il decoder tim potrebbe essere troppo vecchio e quindi non supportato, quindi andrebbe cambiato il decoder.
in pratica le nuove tv samsung non sono retrocompatibili :eusa_wall:
 
Salve,

Io non riesco a collegare il timbox alla tv samsung.
In pratica mi dice sempre sorgente sconosciuta.
Quello che succede, appena inserisco il cavo hdmi, per 1 2 secondi mi fa vedere la schermata tim, dopo di che esce nessun segnale/dispositivo non riconosciuto. E non si vede più niente.

Se provo a fare la configurazione e seleziono tim, non lo riconosce lo stesso e inizia a girare la rotellina.

La ps4 invece ad esempio si collega tranquillamente, stesso cavo e stessa port hdmi.

Qualcuno sa se c'è qualche problema tra timbox e tv samsung?
Col primo decoder ricevuto a me in Auto dava frequenti schermate nere con assenza anche di audio. Una volta sostituito nemmeno non andava proprio. Poi l'ho provato su un altro TV e andava, l'ho rimesso all'altro TV e andava un po' meglio, nel senso che dava schermata nero con una frequenza inaudita, poi lo settai in 1080@50fps (La prima voce nel decoder) e andò.
Prova così.
 
Indietro
Alto Basso