Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

davidee ha scritto:
qualcuno di quelli che hanno aggiornato all'ultimo software può fare un test delle frequenze e dirmi se gli appaiono delle frequenze in rosso che con il precedente software non apparivano?grazie

Sì succede anche a me, e se ripeti il test più volte i valori in rosso si spostano su frequenze differenti... direi che il test non è affidabile.

Ciao,

Ice
 
headstrong ha scritto:
Altro problema: quando il decoder si spegne l'interfaccia di rete resta attiva. Questo oltre a far aumentare i consumi del decoder in standby mantiene la powerline attiva, impedendole di andare in modalità risparmio energetico.

Sì, l'avevo scritto qualche giorno fa: il decoder anche in stand-by (che poi è finto perchè consuma sempre gli stessi Watt) non rilascia l'indirizzo IP, il che vuol dire che la scheda di rete è sempre attiva.

Ciao,

Ice
 
Nuovo probabile bug sull'ultima versione del sw: ieri accendo il decoder e tutti i canali sono senza audio (sia i SAT che i DTT), la sera prima funzionava tutto regolarmente. Penso a qualche falso contatto dei cavi, stacco e riattacco tutto, niente da fare, sempre audio muto. Resetto i decoder e tutto torna alla normalità...
E' successo a qualcun'altro?

Ciao,

Ice
 
Salve , a me almeno una volta alla settimana , dopo l'aggiornamento per la nuova epg, il decoder si spegne da solo mentre lo uso, a volte si spegne e si riaccende da solo altre volte si spegne e poi lo devo riaccendere io dal telecomando. Ovviamente anche il disco si ferma . succede pure a voi?


ciao
 
cent ha scritto:
Salve , a me almeno una volta alla settimana , dopo l'aggiornamento per la nuova epg, il decoder si spegne da solo mentre lo uso, a volte si spegne e si riaccende da solo altre volte si spegne e poi lo devo riaccendere io dal telecomando. Ovviamente anche il disco si ferma . succede pure a voi?


ciao

Mi è successo una sola volta mentre vedevo una registrazione e ne stavo facendo un'altra. Si è spento ed è rimasto bloccato per qualche minuto. Poi ha ricominciato a reagire al telecomando.

Ciao,

Ice
 
Quindi secondo me il fatto dell'hard disk che rimane sempre acceso e' voluto. Non e' possibile che con 2 aggiornamenti non se ne siano accorti.
 
steveone12 ha scritto:
Quindi secondo me il fatto dell'hard disk che rimane sempre acceso e' voluto. Non e' possibile che con 2 aggiornamenti non se ne siano accorti.

Non credo, alcuni utenti Samsung sostengono che a loro si spegne correttamente, quindi probabilmente dipende dal decoder.
Sky se ne è sicuramente accorta e se ne f*tte serenamente...
Evidentemente lo ritengono un bug di secondo livello.
Io non sarei molto d'accordo visto che rende il decoder non compliant con le regole Europee per il consumo in stand-by, ma loro sono notoriamente ottimisti...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Non credo, alcuni utenti Samsung sostengono che a loro si spegne correttamente, quindi probabilmente dipende dal decoder.
Sky se ne è sicuramente accorta e se ne f*tte serenamente...
Evidentemente lo ritengono un bug di secondo livello.
Io non sarei molto d'accordo visto che rende il decoder non compliant con le regole Europee per il consumo in stand-by, ma loro sono notoriamente ottimisti...

Ciao,

Ice
Concordo, in virtù del fatto che l'impulso di spegnimento del disco arriva sempre, ma puntualmente in meno di 2 sec riparte non spegnendosi più. Non so se possiamo fare una richiesta scritta collettiva a sky per sollecitare una soluzione rapida...
 
L'unica cosa che mi viene in mente è scrivere tutti al "contatta sky" dicendo che visto che anche questo ultimo aggiornamento non risolve il bug che affligge il PAce 865 e che impedisce al disco di spegnersi in fase di stand by mantenendo così il consumo di corrente (circa 26W) identico alla fase di pieno funzionamento, riteniamo che il decoder non soddisfi le norme europee di consumo in stand-by e ne diamo quindi comunicazione alle Associazioni Consumatori e all'AGCOM affinchè intraprendano le opportune azioni.

Altre idee?

Ciao,

Ice
 
Bluecrush ha scritto:
Hai ancora il vecchio software .. non hai ricevuto il nuovo aggiornamento .

Ciao, sono riuscito al secondo tentativo ad aggiornare il decoder, ma a questo punto mi sorge un dubbio:

- primo aggiornamento non andato a buon fine, ma io tempo fa avevo disabilitato il "vecchio" on-demand...
- ora, riabilitato il servizio on-demand, l'aggiornamento è andato a buon fine...

mi viene quindi da pensare che l'aggiornamento non veniva riconosciuto in quanto dedicato esclusivamente al servizio on-demand da me disabilitato...

forse proprio x questo l'ultimo aggiornamento non risolve i vecchi problemi, quali l'hdd sempre in funzione, ma riguarda solo l'on demand...

cari amici di SKY, dateci un aggiornamento serio che risolva finalmente i vecchi bug...!!!!

un saluto a tutti
 
c'e' qualche possessore del 865 , che con il nuovo FW.. ha risolto il bug dell' HDD.. sempre attivo ???
 
iceman2 ha scritto:
Io non sarei molto d'accordo visto che rende il decoder non compliant con le regole Europee per il consumo in stand-by, ma loro sono notoriamente ottimisti...

Ciao,

Ice

Mi potresti dire quant'è il consumo medio misurato ?

iceman2 ha scritto:
L'unica cosa che mi viene in mente è scrivere tutti al "contatta sky" dicendo che visto che anche questo ultimo aggiornamento non risolve il bug che affligge il PAce 865 e che impedisce al disco di spegnersi in fase di stand by mantenendo così il consumo di corrente (circa 26W) identico alla fase di pieno funzionamento, riteniamo che il decoder non soddisfi le norme europee di consumo in stand-by e ne diamo quindi comunicazione alle Associazioni Consumatori e all'AGCOM affinchè intraprendano le opportune azioni.

Altre idee?

Ciao,

Ice

forse questa ? 26W è il consumo medio misurato in stand-by ? Hai una fonte o una lettura diretta per questa affermazione ? Mi piacerebbe documentarmi sulla cosa.
Grazie
 
_Zanna_ ha scritto:
Mi potresti dire quant'è il consumo medio misurato ?



forse questa ? 26W è il consumo medio misurato in stand-by ? Hai una fonte o una lettura diretta per questa affermazione ? Mi piacerebbe documentarmi sulla cosa.
Grazie

Ciao, ho citato la misurazione, sembra diretta, riportata da un paio di utenti in altre discussioni. Ambedue citano un consumo di 26W praticamente costanti sia in utilizzo che in stand-by. Io non ho fatto misurazioni ma 26W è coerente con l'assorbimento di corrente e l'amperaggio del trasformatore (3A x 12V=26W), direi che ritengo il dato sensato.

Ciao,

Ice
 
actarus72 ha scritto:
Salve, io volevo fare vdue domande:

1) l'aggiornamento lo fanno tutti i decoder o solo per quelli che hanno richiesto il nuovo on demand?

2) hanno risolto ilm problema della digital key, perchè da quando il mio decoder era stato aggiornato a febbraio il digitale terrestre ogni tanto va a scatti.

Stesso problema con la DK.. ma possibile che ne sistemano uno e ne funziona male un'altro?!?
 
Adesso mi succede una cosa nuova, se metto in pausa un programma, non so se il tempo centri qualcosa ma comunque ero vicino al massimo, circa 55 minuti, riprendo a vedere il programma per circa mezzora e mandandolo avanti nelle pubblicità e mentre sto guardando appare il banner che se voglio uscire dalla registrazione devo premere ok o esc per annullare, un pò come se avessi premuto io esc, ma non ho toccato nulla. Il bello è che se premo esc non succede nulla, resta il banner, non posso continuare a vedere il programma, mi tocca premere ok ed andare in diretta, poi vado indietro al punto dove ero rimasto ma dopo poco riappare il banner.
 
Io ho provato a sostituire x la prima volta l.hdd sul mio samsung, l'ho installato e gli ho fatto fare la formattazione dal menu segreto ma non funziona...il disco non funziona. Cosa devo fare per farlo funzionare?
 
Dopo aver segnalato a sky il problema del non corretto stand-by disco pace 865, che viola le norme europee di consumo in stand-by e minacciato denuncia all'associazione dei consumatori...questa la (solita) risposta:


Gentile cliente,

la informiamo che per ridurre i consumi energetici del decoder è stata introdotta una funzione che, in particolari condizioni, permette al decoder e al suo hard disk interno di posizionarsi in stato di stand by.
Tale funzione si attiva dalle ore 01.30 del mattino nel momento in cui il decoder rimane sintonizzato sullo stesso canale per più di 2 ore senza che alcun tasto del telecomando venga premuto. L’avvio della modalità stand by sarà segnalata attraverso un messaggio di avviso e dopo 3 minuti la funzione si attiverà in automatico.

Salvo registrazioni in corso, dopo 20 secondi dal passaggio in stand by del decoder, anche l'hard disk interno si posizionerà nel medesimo stato. Nel caso in cui siano state impostate delle registrazioni, il disco tornerà operativo.

Potrà scegliere di disattivare lo stand by automatico seguendo la seguente procedura:
premere il tasto MENU;
selezionare, con i tasti freccia destra/sinistra, la voce CONFIGURA;
selezionare la voce IMPOSTA MY SKY e preme il tasto OK;
modificare la voce STAND BY AUTOMATICO, con i tasti freccia destra/sinistra, impostando OFF;
premere il tasto OK per memorizzare;
premere il tasto SKY per tornare alle immagini del canale.
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.

Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky
 
Indietro
Alto Basso